Tiffany
Altri nomi: Asian Longhair

Il Tiffany, chiamato anche Asian Longhair, è un gatto raro originario del Regno Unito. Si tratta della versione a pelo lungo del Burmese e dell'Asian. Questo esemplare a pelo semilungo coniuga l'eleganza e la calma del Persiano alla vivacità del Burmese. Il suo carattere è coccolone, dolce e lo rende attaccato agli umani. Sa essere indipendente quando vuole.
Informazioni principali
Origine e storia del Tiffany
Nel 1981, nel Regno Unito, i gatti della baronessa Miranda von Kirchberg, un Birmano europeo e un Persiano chinchillà, hanno avuto dei cuccioli con le fattezze del primo e il colore del secondo. Questi esemplari sono noti adesso come Burmilla.
Successivamente, il programma di allevamento si è sviluppato e altri allevatori inglesi hanno fatto nascere gattini di un altro colore (cioccolato, blu, ecc.) o a pelo lungo, creando due nuove razze: l'Asian (per la varietà a pelo corto) e Tiffany (a pelo lungo).
Caratteristiche fisiche del Tiffany
Taglia adulta del Tiffany
Femmina : Tra 26 e 30 cm
Maschio : Tra 28 e 35 cm
L'Asian Longhair raggiunge le dimensioni di gatto adulto tra 9 e 12 mesi.
Peso del Tiffany
Femmina : Tra 6 e 8 kg
Maschio : Tra 6 e 12 kg
Il suo peso è elevato rispetto alla taglia media.
Colori del Tiffany
Blu, cioccolato, zibellino, lilla, rosso, crema e tortie.
Tutti i colori sono autorizzati tranne il bianco.
Lunghezza pelo
Il pelo è semilungo.
Colore degli occhi
Oro/giallo e verde.
Il colore degli occhi varia in funzione del motivo del pelo: oro per la pelliccia uniforme e sepia, verde per la pelliccia silver.
Descrizione
Questo gatto ha un corpo pesante, con una struttura forte, che termina con una coda spessa alla base e pelosa. Le zampe sono sottili, le posteriori sono più alte di quelle anteriori. La sua pelliccia è più lunga su collo, ventre, esterno delle zampe posteriori e coda. La testa è di media grandezza con zigomi grandi e un muso leggermente arrotondato. Gli occhi sono grandi e ben distanziati, le orecchie sono di media grandezza, larghe alla base e arrotondate alle estremità.
Bene a sapersi
Attenzione a non confondere questa razza con lo Chantilly, che negli anni '80 portava il nome di Tiffany e dagli anni '90 viene chiamato Chantilly-Tiffany.
Carattere del Tiffany
Comportamento del Tiffany
Non sai quale scegliere? Ti piacciono tutte? Wamiz ti aiuta a trovare le razze di gatti che ti corrispondono!
Compatibilità
Prezzo del Tiffany
Il costo di un Tiffany è di circa 1000 euro, anche se questa cifra può variare a seconda di discendenza, allevamento, età o sesso. Il budget mensile per cibo e cure di routine è di circa 30 euro.
Toelettatura e cura del Tiffany
Nonostante la lunghezza del pelo, una spazzolata settimanale è sufficiente.
Perdita di pelo
Più importante durante le mute stagionali, la perdita di pelo non è molto abbondante.
Alimentazione del Tiffany
È necessaria un'alimentazione di qualità che rispetti la sua età e la sua attività fisica.
Salute del Tiffany
Speranza di vita media
La vita media di un Asian Longhair è tra i 12 e i 15 anni, anche se non è raro vedere soggetti che raggiungono 17 anni.
Costituzione
Dato che ha poco sottopelo, questo gatto è più a suo agio con temperature temperate che fredde.
Tendenza ad ingrassare
Il suo mantello semilungo può nascondere il sovrappeso. Bisogna controllare il suo apporto calorico e il suo livello di attività.
Malattie frequenti
Relativamente robusto, può essere predisposto alla policistosi renale, malattia che viene dal Persiano, ma è anche soggetto alle stesse patologie di ogni felino.
Riproduzione
Sono autorizzati gli accoppiamenti con Asian, Burmilla e Burmese inglese.