Ad aprile entriamo nel bel mezzo della primavera dove il clima si fa sempre più mite, le giornate si allungano e i prati si colorano di mille colori.
Come vivono questo cambio di stagione i nostri animali domestici? E quali sono i possibili pericoli a cui vanno incontro?
Ecco un elenco delle principali cose da sapere per i gatti riguardo il mese di aprile e la stagione primaverile.
Piante e fiori di aprile tossici per i gatti
In primavera, la natura si risveglia offrendoci uno spettacolo di colori con piante e fiori colorati. Tuttavia, alcuni di essi possono costituire un serio pericolo per i gatti.
Oltre alle piante già elencate per il mese di marzo, ad aprile bisognerà prestare attenzione anche a:
- Giglio
- Oleandro
- Iris
- Ficus
- Rododendro
Se ingerite dall'animale durante ad esempio una passeggiata col guinzaglio, queste piante avranno effetti tossici per i nostri amati gatti: disturbi nervosi, problemi dell’apparato digerente, insufficienza cardiaca e renale sono alcuni esempi.
Allergie primaverili dei gatti
Anche i nostri amici animali possono soffrire di allergie primaverili, identificabili grazie a determinati comportamenti del pelosetto, come:
- leccamenti frequenti per prurito
- arrossamenti
- dermatiti
Pulci, zecche e processionarie
Durante i mesi primaverili il rischio di incorrere in fastidiosi parassiti è abbastanza alto. Oltre alle ormai note pulci e zecche, occorre prestare particolare attenzione alla cosiddetta processionaria, un lepidottero che a causa dei suoi peli urticanti provoca sintomi molto gravi all'animale che entra in contatto con lui.
La prevenzione è sempre l’arma più efficace per evitare ogni problema: spazzola regolarmente il pelo del gatto, verifica che non ci siano parassiti sul mantello e applica un ottimo antiparassitario.
Frutta e verdura di stagione: quale scegliere per Micio?
Anche se i gatti sono carnivori, la domesticazione e i numerosi studi condotti sui felini domestici suggeriscono che frutta e verdura, preziose fonti di vitamine e sali minerali, possono essere un'aggiunta valida nella dieta di Micio.
Tra la frutta e la verdura tipiche di aprile adatte ai gatti troviamo:
- mele
- fragole
- banane
- kiwi
- zucchine
- piselli
- finocchi
Tuttavia, è bene fare attenzione anche agli alimenti tossici, come aglio, cipolla o agrumi.
Pasqua e le uova di cioccolato
Tra pochi giorni arriva la Pasqua e con sé anche prelibati dolci e uova di cioccolato!
Tra i pericoli del mese di aprile, c'è quindi anche quello relativo all’ingestione del cioccolato per gli animali domestici, uno degli alimenti più velenosi per cani e gatti.
L'alto tasso di teobromina provoca aritmia, sete eccessiva, tremori e, se Micio mangia troppo cioccolato, può anche risultare fatale per lui.
Non perdere quindi d'occhio Micio in questo periodo!
Ti potrebbe interessare anche: 8 foto di gatti che festeggiano Pasqua… a modo loro!