Pubblicità

Il Gigante di Afrodite: un gatto leggendario proveniente dall'isola dell'amore!
© Sergey Ginak / Shutterstock

Il Gigante di Afrodite: un gatto leggendario proveniente dall'isola dell'amore!

Di Ilenia Colombo Redattrice | Community Manager | Traduttrice

Pubblicato il

Il Gatto gigante di Afrodite, antico micio cipriota con "collana" di pelo, vanta origini millenarie e un aspetto regale.

Oggi vi portiamo una storia che profuma di antichità e mistero, direttamente dall'isola di Cipro, terra di miti e civiltà millenarie. Preparatevi a conoscere il Gatto gigante di Afrodite, un vero e proprio re della savana in miniatura!

Questo micio non solo condivide il nome con la dea greca della bellezza, ma sfoggia anche un'elegante "collana" di pelo e vanta un'età che affonda le radici nella storia più remota.

Trasforma il tuo animale in un'opera d'arte!
Inizia!

Una bellezza felina con millenni di storia

Dietro a questo aspetto regale si nasconde una razza naturale antichissima, che si è evoluta sull'isola con pochissimi "aiutini" esterni. Pensate un po': il Gigante di Afrodite è considerato uno dei gatti domestici più antichi del mondo!

Non perderti questi video:

Le prove archeologiche parlano chiaro, con ritrovamenti di ben 9500 anni fa in una sepoltura che univa un umano e un gatto nel sito neolitico di Shillourokambos. Una storia d'amore tra uomo e felino che dura da millenni!

Tra leggende di santi e regine

E ovviamente, un gatto così speciale non poteva non essere avvolto da leggende feline affascinanti. Una delle più famose narra che Sant'Elena, madre dell'imperatore Costantino, nel lontano IV secolo portò questi micioni sull'isola per liberarla da una fastidiosa invasione di serpenti velenosi. C'è chi dice che invece fu la mitica Cleopatra a compiere questa impresa.

Comunque sia, questi felini si sono ambientati alla grande, diventando i veri guardiani del posto. Cresciuti in un ambiente selvaggio e montuoso, sono diventati gatti robusti, intelligenti e abili cacciatori. Inoltre, si sono rivelati degli alleati preziosi per gli agricoltori, tenendo alla larga i roditori.

Riscoperta e rinascita di un gigante

Fortunatamente, nel 2005, due allevatori britannici con un fiuto da veri detective felini, Teresa e Walter Liederland, hanno riportato alla luce questa meraviglia. Grazie ai loro studi e incroci mirati, hanno confermato le caratteristiche uniche di questi felini: taglia imponente, pelo folto e un carattere super equilibrato.

La World Cat Federation ha ufficializzato la razza nel 2008, stabilendo anche i suoi standard. Ma diciamocelo chiaramente, un Gigante di Afrodite è un gatto che non passa inosservato:

  • può arrivare a pesare fino a 12 chili;
  • ha un corpo allungato;
  • zampe muscolose;
  • un manto folto che può essere corto o semi-lungo;
  • e quella "criniera" intorno al collo lo fa sembrare un piccolo leone, aggiungendo un tocco di fascino antico irresistibile.
In poche parole, il Gatto gigante di Afrodite è una razza felina antica e affascinante proveniente da Cipro. Si distingue per la taglia grande, la "collana" di pelo e le origini millenarie, con un carattere robusto e un aspetto regale.

Non chiamatelo Maine Coon!

Capita spesso che chi non lo conosce bene lo confonda con un Maine Coon. In effetti, entrambi sono dei "bestioni" con una presenza scenica notevole, un pelo abbondante e un carattere vivace.

Però, guardando con attenzione, le differenze ci sono eccome! Il Gigante di Afrodite è generalmente più grande, ha un corpo più lungo ma orecchie meno lunghe e appuntite rispetto al suo "cugino" americano. Quindi, la prossima volta che ne vedete uno, osservate bene: potreste trovarvi di fronte a un pezzo di storia vivente!

Altri articoli

Cosa ne pensi di questa notizia?

Grazie per il tuo feedback!

Grazie per il tuo feedback!

Lascia un commento
Collegati per commentare
Vuoi condividere questo articolo?