Pubblicità

Gatti salvati dalla casa dell'accumulatrice

Un segreto nascosto è stato svelato.

© A. Freund /Shutterstock

Video. Pensionata conduceva una doppia vita: il suo segreto più oscuro è stato scoperto

Di Anna Paola Bellini Redattrice | Traduttrice

Pubblicato il

Per anni, la 76enne ha vissuto discretamente nel quartiere. Tanto più scioccante è ciò che accadeva dietro la facciata di una vita da tranquilla pensionata.

Il tranquillo distretto dei Laghi del Meclemburgo, in Germania, è una meta turistica apprezzata per rilassarsi. E dall'esterno nulla lasciava presagire l'inquietante verità che si celava dietro la porta di casa di Gerda M.

La pensionata conduceva una doppia vita perfettamente mascherata, la cui piena gravità è emersa solo ora grazie all'intervento delle autorità. Sebbene l'ufficio competente fosse a conoscenza dalla scorsa estate che la situazione della 76enne fosse estremamente problematica.

Trasforma il tuo animale in un'opera d'arte!
Inizia!

L'intervento delle autorità

L'autorità veterinaria aveva inizialmente sperato di poter ottenere un miglioramento attraverso il contatto con la donna. Evidentemente invano. Ora i volontari del rifugio di Malchow hanno chiesto urgentemente aiuto all'ufficio veterinario.

Non perderti questi video:

Il giorno decisivo, lo shock colpisce tutti con forza. I funzionari devono indossare indumenti protettivi durante l'intervento. Ciò che trovano all'interno della casa è così estremo che persino gli operatori più espertinon credono ai loro occhi.

 Dietro la facciata innocente...si cela l'orrore!

"L'odore di ammoniaca era così forte che respirare normalmente era quasi impossibile", spiega Margret Kuhlmann, la direttrice del rifugio per animali di Malchow.

La causa del pungente odore: urina di gatto. Poiché i gatti di Gerda M. non avevano lettiere, hanno fatto i loro bisogni ovunque nell'abitazione da accumulatrice seriale della pensionata. E l'urina è penetrata nei rifiuti onnipresenti!

"Le esalazioni che si sono create in questo modo non erano pericolose solo per gli animali, ma anche dannose per la salute umana", chiarisce Kuhlmann.

La peggiore sofferenza animale nella casa dell'accumulatrice

Le condizioni sono catastrofiche. Nelle stanze dove vegetavano i gatti della pensionata mancavano anche le ciotole per il cibo. Invece, tutto è pieno di spazzatura.

Per almeno due di loro ogni aiuto è arrivato troppo tardi - i loro resti già mummificati sono stati trovati in mezzo al caos.

Le conseguenze dell'abbandono

Le vittime salvate si trovano in condizioni spaventose: gravemente sottopeso, disidratate, in parte senza pelo e con infezioni purulente. "Uno dei gattini probabilmente perderà un occhio, e per due di loro dobbiamo presumere che i vapori di ammoniaca abbiano causato danni permanenti alle vie respiratorie", spiega Kuhlmann.

Alcuni sono così deboli che riescono a malapena a reggersi sulle zampe! Immediatamente dopo il salvataggio, i sopravvissuti sono stati portati al rifugio di Neustrelitz e cinque felini al rifugio di Malchow.

Qui hanno ricevuto le prime cure mediche e da allora vengono rimessi in forze. I volontari presumono che alla pensionata verrà imposto un divieto di detenzione di animali.

Per i gatti salvati inizia ora una nuova vita: lontano dall'orrore che hanno dovuto sopportare così a lungo.

Altri articoli

Cosa ne pensi di questa notizia?

Grazie per il tuo feedback!

Grazie per il tuo feedback!

Lascia un commento
Collegati per commentare
Vuoi condividere questo articolo?