Dopo 14 anni di fedeltà verso la sua famiglia, questo povero cane ha subito un abbandono di una vigliaccheria inaudita.
Probabilmente stanco delle difficoltà fisiche del suo animale anziano, il proprietario di questo cane di tipo PitBull ha deciso di sbarazzarsene, e non aveva evidentemente alcuno scrupolo.
Ansioso di chiudere la storia di adozione con il suo animale che gli aveva fatto compagnia per tutti questi anni, ha escogitato un modo efficace per far sparire il cane il più rapidamente possibile.
Lo getta fuori e chiama il canile
Dopo aver semplicemente gettato il suo povero cane anziano fuori casa, il proprietario ha messo in atto il suo piano machiavellico: ha immediatamente contattato i servizi del canile per segnalare un cane randagio che vagava davanti alla sua abitazione.
Quando gli agenti del controllo animali sono arrivati per catturare questo cane vagante, sono rimasti incuriositi dal comportamento dell'animale.
Lungi dal cercare di fuggire, il quattrozampe sembrava conoscere il posto e cercava insistentemente di rientrare in casa. Impassibile, il proprietario ha confermato di non aver mai visto prima quel cane, nonostante l'atteggiamento molto eloquente del vecchio Pitbull.
Trascura un importante dettaglio
Dopo averlo preso in custodia al termine dell'intervento, gli agenti hanno però ottenuto una rapida risposta ai loro dubbi: chiamato Duke, il cane era identificato tramite microchip... e il suo proprietario era l'uomo che li aveva contattati per segnalare questo cane "randagio".
Scioccati dall'ignobile tradimento subito da questo povero cane, i dipendenti di questo canile del Michigan hanno fortunatamente trovato supporto presso l'associazione Detroit Pit Crew Dog Rescue che ha accettato di prendere il testimone.
Le condizioni pietose del cane
Viste le pietose condizioni di salute del cane anziano, i volontari lo hanno portato d'urgenza dal veterinario che ha confermato che aveva subito una grave negligenza. Affetto dalla malattia di Lyme, il cane ha anche valori del sangue allarmanti, oltre alla sua età avanzata che lo rende ancora più vulnerabile.
Il 12 aprile 2025, l'associazione ha condiviso il triste racconto del suo salvataggio sui social media, mantenendo la speranza che il vecchio cane possa rimettersi in sesto per trovare una famiglia che gli permetta di terminare la sua vita con dolcezza... e dignità.
Fiduciosa nell'impegno dei servizi di polizia della città di provenienza di Duke, l'associazione afferma che non ci sarà alcuna tolleranza per questo caso di maltrattamento e abbandono, e che il proprietario del cane dovrà presto affrontare le conseguenze legali del suo gesto.