Si è spento all’età di 14 anni Auro, lo splendido Pastore tedesco che per otto anni ha prestato servizio come cane antidroga nel Nucleo Cinofili dei Carabinieri di Nicolosi. Addestrato e operativo in numerose province siciliane, Auro è stato un punto di riferimento per i militari e un simbolo di dedizione e coraggio.
Il suo fiuto infallibile ha permesso il sequestro di ingenti quantità di sostanze stupefacenti, meritandogli nel 2018 un elogio ufficiale da parte del Comandante della Legione Carabinieri Sicilia.
Una carriera da cane modello
Durante il suo servizio, Auro ha preso parte a svariate operazioni di polizia giudiziaria, ricerche di armi e droga, contribuendo attivamente alla sicurezza dei territori di Catania, Messina, Siracusa, Ragusa ed Enna. Ogni missione al fianco dei Carabinieri era per lui una dimostrazione di impegno e intelligenza.
La sua affidabilità, unita a una straordinaria intesa con il proprio conduttore, lo ha reso una figura esemplare tra le unità cinofile italiane.
Auro è andato in pensione nel 2021, quando l’età non gli permetteva più le fatiche delle missioni. Da allora ha continuato a vivere nel calore della caserma, accanto al suo conduttore, condividendo momenti di quiete e affetto con i colleghi umani e canini.
Il valore insostituibile delle unità cinofile
La storia di Auro è anche il riflesso dell’importanza del Servizio Cinofili dell’Arma dei Carabinieri, attivo da quasi 70 anni con 24 nuclei dislocati in tutta Italia. I cani come Auro non sono semplici “strumenti operativi”: sono compagni fidati, sentinelle silenziose, esseri viventi che salvano vite e combattono il crimine con coraggio e lealtà.
Il legame tra cane e conduttore viene definito, con giusta emozione, “un binomio indissolubile”. Così è stato anche per Auro, adottato dal suo stesso conduttore e accudito con amore fino all’ultimo giorno. La sua morte è stata accolta con sincera commozione da chi ha condiviso con lui anni di lavoro e amicizia.
Auro non è più tra noi, ma la sua storia resta un esempio di dedizione, professionalità e amore. Un cane che ha lasciato un’impronta profonda, silenziosa ma indelebile, nel cuore dell’Arma e di chi crede nel valore degli animali al servizio dell’uomo.
Addio Auro, buon ponte.