Quando la piccola gatta tigrata grigia viene portata nello studio veterinario, sembra sorprendentemente stabile. Nessun lamento, nessuna febbre, nessuna ferita visibile. Solo la sua pancia insolitamente gonfia colpisce il team della veterinaria Trine Lise Frost. Una randagia incinta? Forse solo particolarmente ben nutrita?
Ma qualcosa non va, ne sono sicuri i veterinari. «Non avevamo una buona sensazione e abbiamo deciso per un'operazione d'emergenza», scrive il 7 luglio 2025 in un post nel gruppo Facebook I love Veterinary Medicine.
Il momento in cui tutti trattengono il respiro
Quello che ne esce provoca un vero shock! Quando i veterinari aprono la pancia della gatta, non credono ai loro occhi: L'utero è completamente infetto e gigantesco, riempiendo quasi tutta la cavità addominale.
«È stato uno dei più grandi accumuli di pus che abbia mai visto», dice Frost. L'organo era inoltre già lacerato, il pus si era diffuso nel corpo, i tessuti iniziavano a morire.
La situazione è così drammatica che i chirurghi purtroppo non possono più fare nulla. La gatta deve essere soppressa per risparmiarle ulteriori sofferenze.
Un caso che solleva molte domande
La tragedia inaspettata tocca ora persone in tutto il mondo. Il post Facebook si diffonde rapidamente: Ha già raccolto oltre 4.300 like e centinaia di commenti ed è stato condiviso più di 500 volte. Molti si mostrano sconvolti, alcuni sono arrabbiati, altri semplicemente tristi.
«Come può un animale soffrire così a lungo – e nessuno se ne accorge?» chiede un'utente. Un'altra scrive: «Immagina di morire in silenzio per il pus nella pancia – e tutti pensano che tu stia solo dormendo molto».
Il killer silenzioso: quando i gatti non mostrano dolore
Proprio i gatti sono maestri nel nascondere il dolore. E la piometra, una pericolosa infiammazione dell'utero, è insidiosa: si sviluppa spesso nel corso di settimane, a volte anche mesi senza sintomi chiari.
La veterinaria Frost avverte: «I gatti mostrano spesso il dolore solo quando è quasi troppo tardi. Soprattutto le randagie non sterilizzate sono a rischio. La sterilizzazione è l'unica vera protezione da questa malattia».
Un appello a tutti gli amanti degli animali
Il caso tragico di questa gatta non è solo una curiosità medica, è un campanello d'allarme. Migliaia di gatti randagi vivono da soli, senza cure, senza assistenza medica. E molti di loro soffrono in silenzio, finché nessuno può più salvarli.
Trine Lise Frost lo riassume così alla fine del suo post: «Era così coraggiosa. Non ha mostrato nulla. E proprio questo è stata la sua condanna a morte»