German Rex

Cosa dire di questo portamento così particolare? Potremmo facilmente pensare che questo gatto nasca dall'incrocio con un agnellino viste le somiglianze del pelo. Come il LaPerm, anche il German Rex nasce da una mutazione genetica improvvisa. Fa parte della grande famiglia dei Rex e può risultare estremamente difficile per un occhio inesperto distinguerlo dal Cornish o dal Devon. Tutti questi gatti infatti, si somigliano molto per al mantello. Le differenze invece, riguardano principalmente la parte superiore del pelo che è generalmente pigmentata. L’ANFI paragona la morfologia del German Rex a quella dell’European Shorhair. Insomma, questo gatto è semplicemente magnifico!
Informazioni principali
Origine e storia del German Rex
Alcuni, credono che il German Rex sia la prima razza di gatto a pelo riccioluto/ondulato che sia mai esistita. Il primo esemplare infatti, è stato trovato dalla signora Erna Schneider a Kaliningrad (città chiamata un tempo Königsberg) ed è stato chiamato Kater Munk. Successivamente, nel 1946 o nel 1951 (alcune fonti si contraddicono) à Pankow, (un tempo chiamata Buch), una gattina nera e bianca, dal pelo riccioluto, che venne chiamata Lammchen, fu trovata dalla dottoressa Rose Scheuer- Karpin. La donna, trovò l’animale nel giardino dell’ospedale in cui lavorava. Lammchen, diede vita a numerosi gatti riccioluti, e così nacque la razza German Rex.
Anche se tutto ciò non è totalmente certo e documentato, quello che possiamo affermare senza incorrere in errori, è che la razza in ogni caso, ha delle origini tedesche.
Caratteristiche fisiche del German Rex
Taglia adulta del German Rex
Femmina : Tra 30 e 35 cm
Maschio : Tra 30 e 35 cm
Il Geman rex, raggiunge le dimensioni di gatto adulto tra i 9 ed i 12 mesi.
Peso del German Rex
Femmina : Tra 4 e 6 kg
Maschio : Tra 4 e 7 kg
Colori del German Rex
Tutti i colori sono riconosciuti, tranne il cioccolato, il lilac, il color cannella ed il daino.
Lunghezza pelo
Il pelo è corto, ondulato e spesso.
Colore degli occhi
Gli occhi possono essere oro/ giallo, verdi o arancioni.
Descrizione
La taglia del German Rex è media e simile a quella degli altri Rex. È muscoloso, e sarete tentati dall’accarezzare costantemente il suo pelo morbido. È difficile distinguerlo dalle altre varietà di Rex.
Bene a sapersi
Molto meno conosciuto del Cornish Rex e del Devon Rex, il German Rex è comunque una razza a tutto tondo. Secondo alcune fonti, questo gatto è considerato come un felino poco comune, ma alcuni allevatori, lavorano a fondo sullo sviluppo della razza, nella speranza che acquisti più popolarità. In alcuni paesi, come Russia e Finlandia ad esempio, sono stati fatti degli incroci con dei gatti a pelo liscio per evitare una forte consanguineità.
Carattere del German Rex
Comportamento del German Rex
Non sai quale scegliere? Ti piacciono tutte? Wamiz ti aiuta a trovare le razze di gatti che ti corrispondono!
Compatibilità
Prezzo del German Rex
In genere, il costo di un cucciolo di German Rex d’allevamento, non supera i 1500€. Ovviamente, cambierà in base all’allevatore, alla stirpe, all’età ed al genere del gatto. Per quanto riguarda il budget mensile, bisogna prevedere in media 40€.
Toelettatura e cura del German Rex
Deve essere spazzolato una volta a settimana. Anche le orecchie devono essere regolarmente pulite, poiché producono molto cerume.
Perdita di pelo
Non perde quasi peli.
Alimentazione del German Rex
Parlate con un veterinario, vi indicherà l’alimentazione più adatta per questa razza.
Salute del German Rex
Speranza di vita media
Questa razza di gatto ha un’aspettativa di vita che si situa tra i 9 ed i 14 anni.
Forte
Il manto non è fatto per proteggere il gatto dal freddo.
Tendenza ad ingrassare
Per mantenere il calore del corpo, deve ingerire più calorie rispetto ad un gatto normale. Per questo, può tendere al sovrappeso se non viene controllato regolarmente.
Malattie frequenti
Il German Rex essendo ancora raro e poco conosciuto, non presenta alcuna malattia ereditata diagnosticata. Tuttavia, può sviluppare le patologie di qualsiasi altro gatto senza pedigree, come quelle del tratto orale, quindi è bene portarlo regolarmente dal veterinario, affinché ne accerti la buona salute.
Riproduzione
Gli incroci sono autorizzati con l’European Shorthair.