All'inizio di aprile 2022, la città cinese di Shanghai è stata confinata a causa del coronavirus. Proprio in quel momento, una donna che viveva nel distretto di Songjiang ha fatto una scoperta assurda nel suo giardino.
In un angolo, sotto un mucchio di foglie, c'era un animaletto: a prima vista, sembrava un cucciolo di cane appena nato.
A causa del lockdown, la donna non ha potuto contattare un veterinario o altri esperti che l'aiutassero ad accudire il cucciolo, quindi senza esitare lo ha portato a casa, affidandolo alle cure della madre, una donna con esperienza con gli animali domestici.
Per riscaldare il cucciolo tremante le due hanno utilizzato una coperta elettrica e lo hanno nutrito ogni due ore con una flebo. Il respiro, però, restava sempre debole.
Il cambiamento improvviso
Grazie alla madre della donna, le cose per il misterioso cucciolo sono iniziate a migliorare lentamente. Un mese dopo l'animale, battezzato con il nome di Jixiang, "Buona fortuna", ha raggiunto le dimensioni del palmo di un essere umano.
Con il passare del tempo, però, le cose sono diventate sempre più strane: il cucciolo somigliava sempre meno a un cane.
La triste realtà: è un cane procione
Due mesi dopo, la donna ha inviato una foto del cucciolo a un amico esperto di animali e così la donna scopre la verità: il piccolo Jixiang è in realtà un ''cane procione''!
Contrariamente a quanto potrebbe suggerire il nome, il piccolo animale selvatico non ha nulla a che vedere con i cani essendo strettamente imparentato con la volpe.
Il 9 giugno, Jixiang è stato trasferito allo zoo di Shanghai dove si prendono cura di lui come merita.
Ad oggi, non è chiaro se l'animale rimarrà lì o sarà rilasciato in natura quando sarà abbastanza grande.