Pubblicità

bimba-gioca-con-gatto
Informazioni sull'immagine
© Shutterstock

I gatti si affezionano a noi come i bambini: uno studio spiega perché

Di Flavia Chianese Zootecnica

Pubblicato il aggiornato il

Vuoi condividere questo annuncio:

I nostri amici a 4 zampe diventano per noi come dei figli. Se si tratta di gatti, però, sembra che il nostro affetto non sia sempre completamente ricambiato, eppure secondo uno studio si affezionano a noi proprio come se fossero dei bimbi.

Se ci sembrano così indifferenti alla nostra presenza in realtà forse sono solo insicuri: uno studio incrociato su varie specie animali, condotto dall’Università dell’Oregon, ha dimostrato che i meccanismi affettivi dei gatti e dei bambini hanno dinamiche molto simili, scopriamo quali.

I vari tipi di attaccamento

Il test è tanto semplice quanto geniale: dopo aver lasciato un gatto per pochi minuti solo in una stanza, si osservano le sue reazioni al momento del ritorno dei padroni: se c’è un attaccamento “sicuro” del micio verso di loro, questo si sentirà immediatamente rincuorato e tornerà ad esplorare l’ambiente circostante in modo sereno.

Se l’attaccamento è “insicuro” invece, il piccolo felino potrebbe non trovare conforto alla loro vista o, addirittura, assumere un atteggiamento morboso nei confronti dei suoi padroncini.

L’attaccamento “sicuro” si manifesta nel 65% dei casi, e nella stessa percentuale si ripete nel test condotto tra bambini e i loro genitori

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

A post shared by Kristyn Vitale, PhD (@maueyes) on

M'ama o non m'ama? 

Dunque niente paura se i nostri misteriosi felini ci sembrano un po’ distaccati, è solo indice che il nostro rapporto con loro è saldo e sicuro, e non ha bisogno di grandi manifestazioni.

«L'attaccamento è un comportamento biologicamente importante – afferma la ricercatrice Kristyn Vitale -. Il nostro studio mostra che quando i gatti vivono in uno stato di dipendenza dagli esseri umani, quel comportamento di attaccamento è flessibile e la maggior parte dei gatti usa l'uomo come conforto. Sia nei cani che nei gatti, l'attaccamento agli esseri umani potrebbe rappresentare un adattamento del legame tra la prole e chi se ne prende cura».

Le nostre zampette di velluto ci vedono come una presenza rassicurante, a cui non potrebbero mai rinunciare: una volta che si sono affezionati a noi, difficilmente le cose potranno cambiare.

Cosa ne pensi di questa notizia?

Grazie per il tuo feedback!

Grazie per il tuo feedback!

Lascia un commento
Collegati per commentare