Pubblicità

cane cieco Marley

Il supercane Marley sarà presto una star anche al cinema.

© marley_supercane / Instagram

Marley, il “supercane” cieco più famoso d’Italia, presto sul grande schermo!

Di Anna Paola Bellini Redattrice | Traduttrice

Pubblicato il

Il supercane Marley, nonostante la cecità, ha saputo insegnarci che non c'è mai fine alla speranza. La sua storia di incredibile resilienza sarà presto un film.

Ci sono storie che fanno sognare anche i più cinici. Quella di Marey è chiaramente una di queste.

Questo "supercane" cieco che ha dovuto affrontare una montagna di difficoltà che sembravano insormontabili, dopo essere stato ospite a Sanremo, Marley sarà presto accolto in visita a Montecitorio. E non è tutto.

Presto sarà anche sul grande schermo. Come potrebbe essere altrimenti?

La storia di Marley presto al cinema

Nascere ciechi rende tutto enormemente difficile, trasformando ogni piccolo gesto in una sfida. Ma Marley, il cane di razza Pastore tedesco non vedente di Santa Maria a Monte, con il suo coraggio e la sua determinazione, ha iniziato a scalare questa montagna, zampata dopo zampata.

Non perderti questi video:

Ha imparato, insieme a chi gli sta vicino, che per "vedere" il mondo non sono necessari solo gli occhi. Essere ciechi non è vivere al buio, ma semplicemente un altro modo di percepire la realtà.

La giornalista e produttrice Didi Leoni, con la sua casa di produzione Sarabi, ha opzionato i diritti del libro La vita a colori di un cane cieco, che racconta la commovente storia di Marley.

Sebbene non ci siano ancora certezze sulle date di uscita del film, il progetto è in fase di sviluppo e promette di portare sul grande schermo la straordinaria vita di questo cane speciale.

Un incontro destinato al grande schermo?

Carlotta Nelli e Marco Chimenti, i padroni di Marley, hanno scoperto il supercane in una struttura a Bari. Non hanno esitato a portarlo a casa con loro, trasformando la sua vita in un vero e proprio lieto fine.

Da quel momento, la quotidianità del cane è diventata una serie di avventure e momenti felici, caratterizzati da rincorse al pallone, giochi con altri cani, coccole infinite e lunghe passeggiate.

La storia di Marley è già di per sé un film. Essere ciechi non gli ha impedito di vivere una vita felice e piena di amore. Al contrario, ha insegnato a molti che la vera bellezza sta nel superare le difficoltà con coraggio e gioia.

Il prossimo film su Marley promette di essere una celebrazione di questa straordinaria vita, portando sul grande schermo una storia che ispira e tocca il cuore.

Altri articoli

Cosa ne pensi di questa notizia?

Grazie per il tuo feedback!

Grazie per il tuo feedback!

Lascia un commento
Collegati per commentare
Vuoi condividere questo articolo?