Pubblicità

gatti liquirizia o salmiak

Alla scoperta dei rari gatti salmiak!

© FOA News / YouTube

Video. Scoperto il "gatto liquirizia", un nuovo e raro colore del manto felino

Di Ilenia Colombo Redattrice | Community Manager

Pubblicato il

Scoperto in Finlandia un nuovo colore felino, chiamato "salmiak" o "liquirizia salata", caratterizzato da una transizione dal nero al bianco lungo il singolo filo di pelo.

Un'affascinante scoperta nel mondo dei gatti arriva dalla Finlandia: è stato ufficialmente individuato un nuovo colore di mantello felino, chiamato "salmiak" o "liquirizia salata". Il nome deriva da una leccornia tipica finlandese, famosa per il suo sapore unico.

La scoperta del colore salmiak nei gatti

Nel 2007, a Petäjävesi, nella Finlandia centrale, è stato osservato per la prima volta un gatto con una particolare tonalità di nero, bianco e grigio.

Non perderti questi video:

Questo colore, ora noto come "salmiak", presenta una caratteristica transizione dal nero al bianco lungo il singolo filo di pelo. Dopo anni di ricerche, gli studiosi dell'Università di Helsinki hanno recentemente identificato ufficialmente questo colore.

L'origine genetica del colore

Il team di esperti ha scoperto che l'insolito colore salmiak ha origine da una sequenza mancante nel genoma dei gatti. Questo colore è recessivo, il che significa che un gatto può esprimere questa tonalità solo se eredita la mutazione da entrambi i genitori. Questo dettaglio genetico rende il gatto salmiak una rarità nel mondo felino.

Il nome e il significato culturale

Il nome "salmiak" deriva da una caramella finlandese a base di liquirizia salata, un prodotto che ha una lunga storia nella cultura finlandese ed è considerato un simbolo nazionale. Questa leccornia, con il suo sapore e il suo colore distintivo, ha ispirato il nome di questa nuova e unica colorazione del manto felino.

L'importanza della scoperta

La scoperta del colore salmiak non è solo una curiosità per gli amanti dei gatti, ma rappresenta anche un importante passo avanti nella comprensione della genetica felina. Identificare nuove tonalità di mantello può aiutare i ricercatori a comprendere meglio le mutazioni genetiche e la loro trasmissione.

La scoperta del "gatto liquirizia" in Finlandia aggiunge una nuova e affascinante dimensione alla diversità dei colori dei gatti. Questa nuova tonalità, con il suo nome evocativo e le sue origini genetiche uniche, è destinata a catturare l'attenzione degli appassionati di gatti e dei genetisti di tutto il mondo.

Altri articoli

Cosa ne pensi di questa notizia?

Grazie per il tuo feedback!

Grazie per il tuo feedback!

Lascia un commento
Collegati per commentare
Vuoi condividere questo articolo?