Pubblicità

vigili del fuoco

Tragedia a Milano. Un uomo e un gatto perdono la vita a causa di una fuga di monossido di carbonio. 

© Radio Lombardia/ Facebook

Tragedia domestica a Milano: uomo grave e il gatto perde la vita in una fuga di monossido du carbonio

Di Anna Paola Bellini Redattrice | Traduttrice

Pubblicato il

Un guasto a uno scaldabagno ha causato una fuga di monossido in un appartamento di Milano: un uomo è in gravi condizioni, mentre uno dei suoi gatti è morto.

Un tranquillo appartamento nella zona nord di Milano si è trasformato in uno scenario drammatico nella notte tra il 18 e il 19 febbraio. Una fuga di monossido di carbonio, provocata da un malfunzionamento dello scaldabagno, ha messo in pericolo la vita di una coppia e dei loro due gatti.

Il bilancio è stato tragico: un uomo di 32 anni è stato ricoverato in gravi condizioni, mentre uno dei suoi amati felini non è sopravvissuto all’intossicazione.

Trasforma il tuo animale in un'opera d'arte!
Inizia!

L’intervento dei soccorsi

I soccorsi sono intervenuti tempestivamente nell’abitazione di via Pepe, trasportando l’uomo in codice rosso all’ospedale Niguarda per un trattamento iperbarico d’emergenza. Fortunatamente, la compagna di 44 anni e l’altro gatto non hanno riportato danni.

Non perderti questi video:

Tuttavia, la perdita del Micio sottolinea i pericoli spesso sottovalutati che questi incidenti domestici possono comportare per gli animali.

Monossido di carbonio, un nemico invisibile anche per gli animali

Il monossido di carbonio è inodore e incolore, rendendolo particolarmente insidioso. Gli animali domestici, come cani e gatti, sono estremamente vulnerabili a questo gas letale a causa della loro minore capacità polmonare rispetto agli esseri umani. In situazioni di esposizione, possono mostrare sintomi come letargia, difficoltà respiratorie e, nei casi più gravi, perdere conoscenza rapidamente.

Nel caso di Milano, l’esalazione è risultata fatale per uno dei due gatti presenti in casa, sottolineando l’importanza di dotarsi di rilevatori di monossido e controllare regolarmente impianti come scaldabagni e stufe.

Prevenire per proteggere: sicurezza domestica per umani e animali

Per evitare tragedie simili, è fondamentale installare dispositivi di rilevamento di monossido e verificare periodicamente il corretto funzionamento degli impianti domestici. 

Ma non basta: anche gli animali devono essere considerati nei piani di emergenza domestica. In caso di sospetta intossicazione, è essenziale allontanarsi rapidamente dall’ambiente contaminato e contattare i servizi di emergenza.

Il dramma di Milano ci ricorda quanto la sicurezza in casa sia cruciale non solo per noi, ma anche per i nostri amici a quattro zampe. Perché in ogni emergenza, il loro benessere è nelle nostre mani.

Altri articoli

Cosa ne pensi di questa notizia?

Grazie per il tuo feedback!

Grazie per il tuo feedback!

Lascia un commento
Collegati per commentare
Vuoi condividere questo articolo?