Per Selina, una ragazza di 23 anni residente a Frauenfeld in Svizzera, la giornata era iniziata normalmente.
Stava portando a passeggio il suo Labrador di undici mesi, Milow, su un sentiero di campagna, quando improvvisamente il cane è corso avanti e ha mangiato qualcosa da terra.
«Pensavo fosse sabbia», racconta la proprietaria di Milow. Si è presto resa conto che si trattava di una strana miscela di fiocchi d'avena e polvere. La giovane donna non immaginava quanto drammatiche sarebbero state le ore e i giorni successivi.
Un veterinario lancia l'allarme
Il cagnolino ha avuto un breve soffocamento, ma inizialmente nulla faceva presagire un problema serio. La sera tutto è cambiato: il Labrador ha avuto forti dolori addominali e vomito.
Preoccupata, Selina ha chiamato un veterinario, che all'inizio ha minimizzato i sintomi. «Mi hanno detto che non era niente di grave», ricorda la proprietaria del quattrozampe.
La mattina seguente, le condizioni del cane sono peggiorate notevolmente. La giovane donna ha portato nuovamente Milow dal veterinario, che gli ha immediatamente somministrato una flebo e degli analgesici. La ragazza ha deciso di prendere in mano la situazione ed è tornata sul sentiero di campagna dove Milow aveva ingerito la sostanza misteriosa.
Veleno per cani
Con un campione della miscela misteriosa, Selina si è precipitata in clinica. È emerso che il "muesli" conteneva uvetta, che è molto tossica per i cani e può causare danni renali potenzialmente letali. Ma non è tutto: «C'era un'altra polvere nella miscela, ma non sappiamo cosa fosse», ha spiegato la proprietaria preoccupata a un giornale locale.
La giovane donna ha denunciato l'incidente alla polizia. Anche l'agricoltore proprietario del campo è rimasto scioccato dalla scoperta e sospetta che sia stato depositato intenzionalmente.
Oltre alla preoccupazione per il suo cane, Selina deve ora affrontare enormi spese veterinarie, che superano già i 3.000 franchi svizzeri (più di 3.200 euro).
«Non avremmo mai pensato che qualcosa del genere potesse succedere così velocemente», dice. «Milow ha solo undici mesi».