Pubblicità

cane salvato

Spike e Snickers salvati dopo quattro giorni nel deserto.

© Daisy Mountain Fire & Medical/Facebook

Spike e Snickers, i due cani inseparabili ritrovati dopo 4 giorni nel deserto

Di Anna Paola Bellini Redattrice | Traduttrice

Pubblicato il

Due cani smarriti per quattro giorni nel deserto dell’Arizona sono stati ritrovati insieme: un esempio commovente di amicizia e lealtà. Ecco la loro storia.

Dall’Arizona arriva una storia che ha commosso migliaia di persone: quella di Spike e Snickers, due cani che hanno affrontato insieme una durissima prova, senza mai lasciarsi. Smarriti per quattro giorni nel deserto vicino a Phoenix, hanno resistito a caldo, sete e disorientamento grazie al loro legame indissolubile.

Trasforma il tuo animale in un'opera d'arte!
Inizia!

La fuga, la paura e la speranza

Tutto è iniziato all’inizio della settimana, quando Spike, un robusto cane di 11 anni, e il più giovane Snickers sono scappati dalla loro casa. La loro umana, Kathleen Paulson Wesley, ha lanciato subito l’allarme, mobilitando la comunità locale con post sui social e volantini. “La paura di non rivederli era devastante”, ha confessato. Le temperature elevate e i possibili pericoli del deserto rendevano la situazione ancora più preoccupante.

Non perderti questi video:

Poi, finalmente, il miracolo: nel fine settimana, un escursionista di nome Steve ha avvistato due sagome nel paesaggio arido. Erano Spike e Snickers, stanchi ma vivi. Steve, che aveva con sé un’imbracatura da salvataggio, ha trasportato Spike sulle spalle per oltre mezzo chilometro, fino all’arrivo dei soccorsi.

Il salvataggio e il ricongiungimento

La segnalazione è giunta alla stazione 143 del Daisy Mountain Fire & Rescue, che ha inviato una squadra sul Black Canyon City Trail, a circa 2,5 km dall’ingresso.

I vigili del fuoco hanno portato entrambi i cani in salvo, dove finalmente hanno potuto riabbracciare la loro famiglia. Nonostante la disidratazione e l’affaticamento, Spike e Snickers erano in condizioni sorprendentemente buone. Spike, più anziano, ha avuto bisogno di cure aggiuntive, ma si sta riprendendo.

Le immagini diffuse sui social mostrano i due cani l’uno accanto all’altro, fianco a fianco come lo erano stati per tutto il tempo: una testimonianza vivente del potere dell’amicizia e della solidarietà.

Kathleen ha ringraziato pubblicamente tutti i soccorritori, in particolare Steve, Dakota, Conrad e i pompieri: “Non dimenticheremo mai quello che avete fatto per i nostri cani”.

Un messaggio per tutti i proprietari

A margine della vicenda, Kathleen ha voluto lanciare un appello importante:

Microchippate i vostri animali. Se potessero parlare, direbbero dove si trova casa. Ma siccome non possono, tocca a noi dar loro una voce.

Una storia di coraggio, affetto e lealtà che ci ricorda quanto siano forti i legami tra gli animali e quanto siano preziosi i nostri amici a quattro zampe.

Altri articoli

Cosa ne pensi di questa notizia?

Grazie per il tuo feedback!

Grazie per il tuo feedback!

Lascia un commento
Collegati per commentare
Vuoi condividere questo articolo?