Pubblicità

milo il cane scomparso

Milo è scomparso durante un furto.

© PontremoliToday/Facebook

Milo scompare nel nulla durante un furto: ecco cosa è successo dopo

Di Anna Paola Bellini Redattrice | Traduttrice

Pubblicato il

Rubato da casa durante un furto, il piccolo Milo è stato ritrovato e restituito alla sua famiglia grazie a una mobilitazione collettiva. Ecco cosa è successo.

Cinque giorni di angoscia, appelli, speranze. Poi, l’abbraccio tanto atteso: Milo, un cucciolo di Barboncino toy rapito durante un furto in casa a Pontremoli (Massa-Carrara), è stato finalmente ritrovato e ha potuto riabbracciare la sua piccola padroncina.

Una vicenda che ha scosso la comunità locale e che si è risolta anche grazie alla forza della solidarietà.

Trasforma il tuo animale in un'opera d'arte!
Inizia!

Il rapimento: un furto con sorpresa

La mattina del 23 giugno 2025, mentre la mamma era uscita con la figlia per fare la spesa e la nonna era momentaneamente assente, due individui con caschi bianchi hanno forzato l’ingresso dell’abitazione in località Previdè, vicino Pontremoli.

Non perderti questi video:

Dopo aver frugato alla ricerca di oggetti di valore e aver rubato un bancomat, i ladri hanno deciso di portare via anche Milo, il cagnolino della famiglia, regalato alla bambina di otto anni da mamma e papà. La notizia ha scosso l’intero paese: volantini, denunce e appelli sui social si sono moltiplicati nelle ore successive   .

Il ritrovamento e l’abbraccio

Il 28 giugno, Milo è stato ritrovato nella zona industriale di Santa Giustina, abbandonato da quattro persone ancora con i caschi in testa. Spaventato ma vivo, il piccolo si è rifugiato all’interno di un’azienda di termosanitari, dove i lavoratori lo hanno immediatamente riconosciuto grazie alle immagini circolate online. La telefonata al proprietario, Gilberto Perini, ha messo fine all’incubo: “Mia figlia non stava nella pelle – ha raccontato – lo ha stretto forte appena è rientrato. Nessuno glielo porterà più via".

Una comunità mobilitata e un’indagine in corso

Il caso ha suscitato grande clamore anche a livello mediatico, contribuendo probabilmente all’abbandono del cane. L’AIDAA (Associazione Italiana Difesa Animali e Ambiente) ha lanciato un appello pubblico e offerto una ricompensa per chi avesse informazioni utili.

Le indagini dei carabinieri proseguono: si stanno analizzando i filmati delle telecamere tra Previdè e Santa Giustina e non si esclude il collegamento con altri furti simili avvenuti nella zona.

Il piccolo Milo ora è tornato a casa, stanco e provato, ma sano e salvo. Sarà visitato da un veterinario e sottoposto all’inserimento del microchip per evitare che possa accadere ancora. La sua storia è diventata simbolo di quanto amore e attenzione ci siano nei confronti dei nostri amici a quattro zampe. Un legame, quello tra animali e umani, che nessun ladro potrà mai spezzare.

Altri articoli

Cosa ne pensi di questa notizia?

Grazie per il tuo feedback!

Grazie per il tuo feedback!

Lascia un commento
Collegati per commentare
Vuoi condividere questo articolo?