Un tappeto, un cane - precisamente un Dobermann -, un bimbo e qualche giocattolo: ecco gli “ingredienti” del video che, postato nel 2013, ha incassato quasi 6 milioni di visualizzazioni.
E il perché è presto detto!
Lily gioca con Addison
Nei poco più di 2 minuti di riprese, infatti, il piccolo Addison si diverte con la sua amica a quattro zampe Lily. I due, davanti allo smartphone della mamma, si intrattengono con giochi, simpatiche beffe e tante, tante risate.
In particolare i gorgoglii divertiti del piccolo “due zampe” sono davvero irresistibili anche per la sua amica canina che non perde occasione di stimolare il giovane amico per farlo ridere.
Crescere con un cane fa bene (lo dice la scienza)
Ecco, insomma, l’ennesima dimostrazione di quello che dicono non solo gli amanti degli animali ma anche gli scienziati: crescere con un cane fa bene. Sono tante, d'altra parte, le ricerche che hanno dimostrato questa verità.
Nel 2015, per esempio, uno studio della University of Missouri ha dimostrato che i bambini cresciuti a contatto con un cane sviluppano una maggiore capacità di espressione e un più spiccato senso di responsabilità sottolineando che anche i bambini affetti da autismo o ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione/Iperattività) hanno forti benefici se in famiglia c'è un quattro zampe.
Nel 2010, invece, un gruppo di ricercatori dell'University of Cincinnati ha indagato sui vantaggi "fisici" di una precoce relazione a "sei zampe" evidenziando che quando i bambini crescono con un pelosetto hanno un sistema immunitario rafforzato che riduce le possibilità che, anche in futuro, soffrano di allergie.
Cani e bambini: amici per la vita
Oltre a queste evidenze accademiche, poi, c'è la vita di ogni giorno: dividere la quotidianità con un amico peloso è un grande, divertente, stimolo per i piccoli di casa.
E Lily e Addison, tra una risata e un abbaio, ce lo ricordano per l'ennesima volta. Guardare per credere!