Pubblicità

Le 10 razze di cani che soffrono il freddo più delle altre.

© Dizfoto / Shutterstock

10 razze di cani che soffrono il freddo (Foto)

Di Ilenia Colombo Redattrice | Community Manager

Pubblicato il aggiornato il

Le razze di cani che soffrono il freddo esistono e non sono poche. Per questo, abbiamo raccolto 10 foto di cani sensibili alle basse temperature.

Può sembrare strano, ma anche i cani soffrono il freddo. Anche se la maggior parte di loro è protetta dal pelo, esistono esemplari che non sopportano le basse temperature in inverno.

In questo articolo scoprirai, in foto, le 10 principali razze di cani che soffrono il freddo più delle altre.

Come capire se il cane ha freddo?

I segnali che aiutano a capire se Fido sente freddo sono molteplici: per questo è importante osservare il suo linguaggio del corpo. Un cane è infreddolito quando:

  • Trema.
  • Ha una postura curva con coda ripiegata.
  • Solleva la zampa da terra.
  • Ha il naso secco o gocciolante.
  • Rifiuta di proseguire la passeggiata.
  • Piagnucola o abbaia.
  • Cambia comportamento (diventa ansioso o si sente a disagio).
  • Cerca posti per ripararsi.

A che temperatura i cani sentono freddo?

Ogni esemplare è diverso da un altro, pertanto non è possibile dire con precisione a quale temperatura il cane ha freddo.

Tuttavia, secondo alcuni veterinari, esistono determinate temperature particolarmente difficili da sopportare per alcuni cani in base alla taglia.

  • A -12 gradi nessun cane può resistere.
  • -6 gradi sono fatali per i cani di piccola taglia.
  • 1 grado è la temperatura critica per i cani di tutte le taglie e razze.
  • 5 gradi sono rischiosi per i cani di piccole dimensioni.
Ricevi i consigli e le news di Wamiz!
Iscriviti alla newsletter

Dove mettere il cane d'inverno?

È fondamentale fornire al nostro animale domestico un luogo adatto se lo si tiene all'esterno della propria abitazione.

La cuccia dove dorme Fido deve essere un posto caldo, asciutto e al riparo dal freddo. All'interno, si possono mettere dei cuscini e delle coperte e, se possibile, la si può sollevare dal terreno mettendo dei vecchi indumenti invernali o coperte di lana.

Quali sono i cani che possono vivere all'aperto?

Le razze di cani che possono vivere all'aperto sono quelle più resistenti al freddo, come ad esempio:

Quali sono le razze di cani che soffrono il freddo?

Le principali razze canine che non sono immuni alle basse temperature invernali sono soprattutto le razze di taglia piccola, quelle a pelo corto o i cani senza pelo. Tuttavia, anche i cuccioli e i cani anziani sono più sensibili al freddo.

Ecco le razze di cani che soffrono il freddo, elencate dalle taglie più piccole a quelle più grandi. Sfoglia la gallery per scoprirle!

  1. Chihuahua
  2. Bassotto
  3. Yorkshire Terrier
  4. Pinscher nano
  5. Beagle
  6. Jack Russell
  7. Xoloitzcuintle
  8. Pitbull (anche se non riconosciuta ufficialmente come razza dalla FCI)
  9. Dalmata
  10. Alano

Leggi anche:

>Come prendersi cura dei cani in inverno?
Come lavare il cane in inverno?

  • Chihuahua sulla neve
    Copyright © Lesia Kapinosova / Shutterstock
    1/10
    Successiva

    Chihuahua

    Iniziamo parlando di uno dei cani più piccoli al mondo: il Chihuahua. Questa razza, essendo così piccola, è quella che soffre di più il freddo in inverno.

    A tal proposito, è possibile tenerla al riparo con dei maglioncini e dei cappottini per cani.

  • bassotto sulla neve
    Copyright © Ksenia Raykova / Shutterstock
    2/10

    Bassotto

    Sono soprattutto gli esemplari di Bassotto a pelo corto a soffrire  di più il freddo. Per questo è importante non farli stare fuori casa a lungo e rimediare con tante sessioni di gioco al calduccio in casa!

  • yorkshire terrier sulla neve
    Copyright © Donisgt / Shutterstock
    3/10

    Yorkshire Terrier

    Anche gli Yorkshier Terrier soffrono le basse temperature! Privo di sottopelo, questo esemplare tende ad ammalarsi in inverno. Non esistare, quindi, a coprirlo dal freddo con abbigliamento invernale per cani.

  • Pinscher nano sulla neve
    Copyright © Verbitskaya Juliya / Shutterstock
    4/10

    Pinscher nano

    Il Pinscher nano rientra anch’esso tra le razze di cani che soffrono il freddo. Pertanto, bisogna ridurre la durata della passeggiata quotidiana e tenerlo più a lungo al caldo domestico.

  • beagle e paesaggio innevato
    Copyright © Maria Tatic / Shutterstock
    5/10

    Beagle

    Anche se abbastanza robusto, il Beagle ha un mantello corto e poco folto, il che non è l’ideale per proteggerlo dalle basse temperature in inverno.

  • Jack Russell in inverno nel bosco
    Copyright © dezy / Shutterstock
    6/10

    Jack Russell

    Il Jack Russel è un altro cane di taglia piccola che tende a soffrire il freddo.

    Bisogna proteggerlo adeguatamente dalle basse temperature e non bisogna lasciarlo fuori casa di notte.

  • Xoloitzcuintle o cane nudo messicano
    Copyright © BetterPhoto / Shutterstock
    7/10

    Xoloitzcuintle

    Lo Xoloitzcuintle, chiamato anche Cane nudo messicano, è un cane privo di pelo.

    Per questo è particolarmente incline a soffrire il freddo non avendo la protezione del pelo e del sottopelo.

  • pitbull infreddolito sulla neve
    Copyright © Ivanova N / Shutterstock
    8/10

    Pitbull

    Anche se dotato di una corporatura molto robusta, il Pitbull fa parte dei cani che mal sopportano il freddo per via del pelo molto corto.

  • dalmata sulla neve
    Copyright © Svetlay / Shutterstock
    9/10

    Dalmata

    Anche se è un cane di taglia medio-grande, il Dalmata soffre il freddo per via del suo pelo molto corto. Ciò non gli impedisce di svolgere attività fisica all’aperto durante la stagione invernale.

  • alano in inverno
    Copyright © verky01 / Shutterstock
    10/10

    Alano

    Terminiamo con uno dei cani più grandi che esistano ma che non sono immuni al freddo: l'Alano.

    Anche questo animale domestico non è adatto a climi particolarmente rigidi.

Cosa ne pensi di questa notizia?

Grazie per il tuo feedback!

Grazie per il tuo feedback!

Lascia un commento
Collegati per commentare