Pubblicità

cane adulto guarda cane cucciolo
Informazioni sull'immagine

Come capire quando un cucciolo di cane diventa adulto?

© svetadep / Shutterstock

Quando un cucciolo di cane diventa adulto? Le fasi vitali

Di Ilenia Colombo Redattrice | Community Manager

aggiornato il

Vuoi condividere questo annuncio:

Quando un cucciolo di cane diventa adulto? Gli esperti forniscono una cifra che dipende, in larga misura, dalla razza e dalle dimensioni dell'animale.

Conoscere l'età di un cane è, secondo alcuni esperti veterinari, molto importante per riconoscere quali sono le esigenze specifiche del quattrozampe in ogni fase della sua vita, poiché un cucciolo non ha bisogno dello stesso cibo o delle stesse cure di un cane adulto e/o di un quadrupede anziano!

Ma questo non è tutto. Anche l'età è fondamentale quando si tratta di fare l'equivalenza tra i mesi o gli anni del cane rispetto all'uomo. Ecco quando un cucciolo di cane diventa adulto!

È facile conoscere l'età del cane?

È vero che per un padrone che si prende cura di un cane fin da quando era cucciolo, è più facile sapere in che fase sta attraversando il suo animale domestico poiché i cambiamenti sono molto visibili.

Tuttavia, il proprietario dell'animale deve essere attento perché quando un cucciolo di cane diventa adulto, è fondamentale apportare modifiche alla sua routine legate principalmente al cibo e all'esercizio che dipendono dalle esigenze specifiche di ciascun esemplare.

Le tre fasi della vita di un cane. ©Vitaly Titov / Shutterstock

In ogni fase della sua vita, la personalità e la taglia del cane cambiano. Cambiamenti che necessitano adattamenti e modifiche alla routine!

Quando un cucciolo di cane diventa adulto? I fattori determinanti

Secondo le parole degli esperti, non esiste un giorno di calendario specifico che risponda alla domanda "quando un cucciolo di cane diventa adulto".

Tuttavia, ci sono due punti da considerare:

  1. La razza canina
  2. La taglia del cane

La razza del cane

Se ci concentriamo sulla razza del quadrupede, veterinari ed educatori cinofili concordano sul fatto che i cani di piccola taglia (come un Chihuahua, un Bassotto o un Bichon frisé) passano tra una tappa e un'altra della loro vita più velocemente rispetto ai cani giganti (quali un San Bernardo o un Mastino Napoletano).

La maturità fisica del cane è diversa a seconda della razza e della taglia.

Le dimensioni di Fido

Per quanto riguarda le dimensioni del quattrozampe, ecco la classificazione relativa a quando un cucciolo di cane diventa adulto:

Ecco perché è molto facile vedere cani grandi e giganti che giocano come cuccioli!

Prendendo questi dati come riferimento, si può sottolineare che più grande è il cane, più tempo impiega a raggiungere la maturità fisica.

La personalità e il carattere del quadrupede dipendono, invece, dalla genetica, dall'educazione, dall'addestramento o dal trattamento che il suo essere umano dà quotidianamente all'animale.

Ricevi i consigli e le news di Wamiz!
Iscriviti alla newsletter

Cambio alimentazione da cucciolo a cane adulto: è fondamentale?

Affinché il cambiamento nella dieta dell'animale avvenga come previsto, è necessario farlo con l'aiuto di un veterinario.

Il professionista della salute dei nostri amici animali sarà in grado di fornirti le linee guida sui pasti e il tipo di cibo più vantaggioso per l'animale in crescita.

Ecco quanto deve mangiare un cane per star bene!

Cosa ne pensi di questo articolo?

Grazie per il tuo feedback!

Grazie per il tuo feedback!

0 persone hanno trovato utile questo suggerimento.

Lascia un commento
Collegati per commentare