Canadian Eskimo Dog
Altri nomi: Canadian Inuit Dog
Il Canadian Eskimo Dog (o Canadian Inuit Dog) è una razza molto antica dell'estremo nord. Si tratta probabilmente dell'unica razza autoctona proveniente dal nord del Canada, dove era già presente 4000 anni fa. Il Nunavut, territorio più settentrionale e vasto di questo paese ha fatto del Canadian Inuit Dog il suo emblema.
Il suo nome canadese, Qimminq, significa in Inuit "cane polivalente" poiché veniva usato tanto per lo slittino quanto per la caccia o la guardia.
Informazioni principali sulla razza Canadian Eskimo Dog
Origine e storia del Canadian Eskimo Dog
L'Eskimo Dog è originario del Canada settentrionale. Già 4000 anni fa, gli Inuit utilizzavano questo esemplate per tirare le slitte e percorrere grazie a lui grandi distanze. Era, inoltre, usato per proteggere le proprietà dagli orsi polari e dai buoi muschiati e per cacciare le foche.
Il territorio federale settentrionale del Canada, chiamato Nunavut, è il luogo di nascita della razza.
All'inizio del XX secolo, con l'arrivo delle motoslitte e di nuove razze di cani come l’Husky siberiano o l'Alaskan Malamute, questo esemplare è quasi scomparso proprio a causa di queste altre razze che venivano dall'estero e portavano con sé malattie alle quali i cani canadesi non erano immuni.
In seguito, la razza ha poi subito perdite significative: negli anni '70, c'erano solo 200 esemplari. Per questo motivo, è stato lanciato un programma di salvataggio finanziato dal governo canadese.
Il Canadian Inuit Dog è stato ufficialmente riconosciuto il 25 giugno 1959.
Standard della razza secondo la FCI
Gruppo FCI
Gruppo 5 - Cani tipo Spitz e tipo primitivo
Sezione
Sezione 1: Cani nordici da slitta
Caratteristiche fisiche del Canadian Eskimo Dog
Dimensioni del Canadian Eskimo Dog
Femmina : Tra 50 e 60 cm
Maschio : Tra 57 e 70 cm
Peso
Femmina : Tra 18 e 30 kg
Maschio : Tra 30 e 40 kg
Colore del pelo
Il mantello del Canadian Eskimo Dog è disponibile in diversi colori:
- Bianco con macchie più o meno grandi sulla testa.
- Rosso e bianco, camoscio e bianco, bianco e nero o cannella e bianco.
- Rosso, camoscio, cannella, sabbia, nero, grigio scuro con una macchia bianca sul petto, sulle zampe o sotto il ventre.
- Grigio argento o bianco grigiastro.
Tipo di pelo
Il pelo del Canadian Eskimo Dog è spesso, ben fornito e denso. I maschi hanno una pelliccia più spessa delle femmine. In entrambi i sessi, il sottopelo deve essere abbastanza forte da proteggere il cane dal freddo estremo. Fanno la muta una volta all'anno, di solito verso la fine dell'estate.
Il pelo è semilungo: dai 7 ai 15 cm.
Colore degli occhi
In generale gli occhi del Canadian Inuit Dog sono scuri, ma alcuni esemplari possono averli gialli o nocciola.
Descrizione
I Canadian Eskimo Dog devono avere un aspetto potente e forte. Il loro corpo è muscoloso, in quanto strutturato per essere resistene e non per la velocità. In questa razza è presente il dimorfismo sessuale (differenza morfologica tra maschio e femmina): i maschi sono più alti e più robusti. In entrambi i sessi, il portamento deve essere vivace e forte. La testa è massiccia e proporzionata al corpo, gli occhi, obliqui, gli conferiscono uno sguardo serio, le orecchie sono dritte, corte, spesse e con le punte leggermente arrotondate. La coda ha una pelliccia spessa e deve essere portata alta o incurvata sul dorso.
Bene a sapersi
Questi grandi cani canadesi hanno un temperamento tutto speciale, quindi è necessario un padrone che sia pronto a gestire questo carattere forte. Le loro esigenze di spesa devono poter essere soddisfatte, per questo il suo compagno umano deve essere un grande sportivo.
Carattere del Canadian Eskimo Dog
Comportamento del Canadian Eskimo Dog
Non sai quale scegliere? Ti piacciono tutte? Wamiz ti aiuta a trovare le razze di cani che ti corrispondono!
Stile di vita
Compatibilità
Costo del Canadian Eskimo Dog
La rarità di questa razza la rende particolarmente cara. Il costo di un cucciolo di Canadian Eskimo Dog nel nostro paese può partire da 7000 euro.
Il costo mensile per il sostentamento di questo cane (cibo e cure di routine) sarà di circa 60/70 euro.
Toelettatura e cura del Canadian Eskimo Dog
Il suo pelo folto e lungo richiede regolari spazzolate per mantenerlo pulito e sano. Nonostante ciò, occorre evitare di fare il bagno, in modo che il mantello mantenga la sua naturale protezione contro le intemperie.
Perdita di pelo
Il mantello spesso di questo esemplare lo porta a perdere quotidianamente una gran quantità di pelo. Tale perdita si accentuerà durante il periodo di muta, motivo per cui bisognerà spazzolarlo quotidianamente per evitare la formazione di nodi.
Alimentazione del Canadian Eskimo Dog
Par il Canadian Eskimo Dog è essenziale una dieta equilibrata a base principalmente di proteine. Tali proteine (carne o pesce) devono essere il primo ingrediente della dieta, che sia essa sotto forma di crocchette, di razioni fatte in casa o Barf. Sono importanti anche altri elementi come vitamine o acidi grassi. Fare attenzione a fornire un pasto equilibrato che eviti qualsiasi carenza.
Costituzione del Canadian Eskimo Dog
Speranza di vita media
La vita media di un esemplare di Canadian Eskimo Dog è di 12-13 anni.
Questo cane ha una salute di ferro ed è rinomato per la sua robustezza. Tuttavia, una vita sedentaria potrebbe sconvolgere questo equilibrio.
Forte
È un cane rustico, molto resistente alle intemperie (umidità, freddo, ecc.). Nel suo paese d'origine, la sua robustezza è più importante a causa delle condizioni di vita estreme.
Sopporta il caldo
Temperature calde o addirittura miti non sono ben vissute da questo esemplare dalla pelliccia fatta per i climi più freddi. Sarà quindi necessario prendersi cura di lui durante i periodi di caldo e trovare il modo di aiutarlo a rinfrescarsi.
Sopporta il freddo
Anche il freddo più glaciale, non è un problema per il Canadian Inuit Dog poiché ha una spessa pelliccia che lo protegge dalle temperature più rigide. L'inverno è senza dubbio la sua stagione preferita.
Tendenza ad ingrassare
Il suo temperamento sportivo gli conferisco un ottimo equilibrio fisico, quindi non avrà tendenza al sovrappeso. Tuttavia, una vita troppo casalinga e la sterilizzazione/castrazione possono portarlo ad ingrassare.