I migliori giochi per gattini del 2023
Ecco quali sono i migliori giochi per gattini.
È essenziale offrire giochi ai giovani felini. Ne hanno bisogno per divertirsi e consumare energia, ma anche per svilupparsi fisicamente e psicologicamente. Ecco come scegliere i migliori giochi per gattini.
Pubblicato il
Dai giochi a forma di pesce alle palle rimbalzanti, dai giochi per gattini a quelli per evitare la noia, ci sono un sacco di accessori per Micio diversi tra cui scegliere. Si può anche optare per dispositivi interattivi che si muovono da soli o che emettono luce.
Inoltre, ci sono giocattoli a pallina ripieni di erba gatta. Scegliete materiali duraturi e non esitate a variare i giochi a seconda del giorno, in modo che l'animale non si stanchi.
Se Micio sta per fare il suo ingresso in casa, è il momento di scegliere i giocattoli che saranno lì ad accoglierlo. Poiché la sua attenzione sarà assorbita dai colori, dai tessuti o dai movimenti, si sentirà molto meno stressato. Ecco il confronto che abbiamo preparato per scegliere i modelli migliori.
Gioco interattivo PetSafe SlimCat
Il più facile da utilizzare

Questo giocattolo per gatti, facile da usare, è dotato di diverse aperture regolabili, che possono essere adattate alle dimensioni delle crocchette. Ciò significa che è possibile riempirlo con una grande varietà di crocchette. Ha una capienza massima di 150 ml. È perfettamente rotondo e rotola sul pavimento mentre il gatto zampetta per fermarlo, nel frattempo, le crocchette fuoriescono a caso. È possibile impostare le aperture in modo che siano più o meno grandi per controllare la velocità di erogazione delle crocchette!
Giochi per gattini PietyPet
I più colorati

Tutti i giocattoli di questa confezione per gattini sono realizzati in legno naturale, piume naturali, sisal o elastici. Sono disponibili in una varietà di design, dalle palle ai pesci e ai topi in sisal, dalle piume al tunnel. È la soluzione ideale per cambiare frequentemente i giocattoli del gatto, perché non si annoi. Il tunnel è facile da piegare e dispiegare: misura 25 cm di diametro.
Toozey, facili da sistemare
Il più completo

Dai giochi per gatti a forma di pesce a quelli fatti di piume, tutti gli accessori di questo set per gatti sono realizzati di plastica ecologica, corda in sisal e poliestere. È un kit di grande qualità, che farà felice il tuo gatto stimolando la sua curiosità e il suo istinto da predatore. Può nascondersi nel tunnel e affilare i suoi artigli sulla piccola palla di sisal. I giocattoli sono dotati di una pratica borsa per riporli quando Micio ha finito di giocare.
Pecute 2 in 1 per gatti
Il più divertente

Ogni livello di questo giocattolo per gatti ha una palla che Micio farà rotolare. In alcune palline è possibile inserire erba gatta per far rilassare l’animale. Il giocattolo ha anche un foro nella parte superiore, dove si può infilare uno spolverino colorato. Realizzato in resina di polipropilene, la sua struttura è atossica sia per gli animali che per gli esseri umani. È anche dotato di una base antiscivolo, che ne garantisce una grande stabilità.
Quali sono i giochi adatti ai gattini?
I gattini amano giocare e iniziano a farlo con il loro ambiente non appena aprono gli occhi, verso la prima settimana di vita.
Per i più piccoli i giocattoli che rotolano sono un vero e proprio spasso! Possono prenderli a zampate e rincorrerlo all'infinito. Spinti dal loro istinto di caccia, assimilano infatti le palline alla preda.
Ai gattini piacciono anche i giocattoli con una corda all'estremità: puoi scuotere la corda per muovere il gioco, per la gioia del gatto che vorrà solo saltarci sopra.
È possibile anche optare per un tunnel in cui l'animale si divertirà a giocare, dormire e nascondersi.
Come usare i giochi per gattini?
Se avete delle palline, potete lanciarle delicatamente al vostro gattino che vorrà immediatamente saltare su e afferrarla.
I gattini sono anche appassionati di cose da inseguire. In commercio sono molti i tipi di giocattoli diponibili a questo scopo, ma è possibile anche realizzarne in casa. Per esempio, appendete una piuma o un piccolo topo a una corda e trascinatelo sul pavimento. Micio adorerà inseguirlo!
Si può anche scegliere una piccola luce laser da far scorrere sul muro. I gatti vanno matti per questo tipi di giochi e Micio passerà molti minuti a cercare di catturarla. Una volta finito il gioco, ricordati di lanciare una pallina al tuo gatto, in modo che non si senta frustrato per essere rimasto a zampe vuote.
Quali giocattoli scegliere per ridurre la noia di un gattino?
Se il vosto gattino si annoia potrebbe sviluppare alcuni disturbi come l'aggressività, l'obesità o la depressione. Ecco perché è essenziale offrire al piccolo dei giocattoli per tenerlo occupato e fargli dimenticare la sua solitudine.
Un gatto è attivo per un periodo di 3 o 4 ore al giorno e se non c'è nessuno in casa deve poter comunque giocare.
Puoi scegliere giocattoli interattivi che cattureranno la sua attenzione per molto tempo. Ci sono, per esempio, topi che si muovono da soli, o pesci che si muovono in modo simile a quelli veri.
I gattini amano anche i giocattoli che si muovo da soli e che suscitano la loro curiosità con punti luminosi e in movimento. Alcuni padroni trascinano anche piume o giocattoli per risvegliare l'istinto di caccia dei gatti.
A cosa prestare attenzione per l'acquisto di un giocattolo per gattini?
Nella scelta dei giocattoli per il gattino, è importante assicurarsi che non ci siano piccole parti che il Micio potrebbe ingerire.
I topolini di plastica sono a volte troppo piccoli per un esemplare cucciolo. Evitate anche i giocattoli con cordicine che se ingerite potrebbero causare un'ostruzione intestinale.
La scelta di materiali ipoallergenici è quella più saggia. Alcuni gattini hanno una pelle molto sensibile e possono soffrire di arrossamenti a contatto con certi materiali.
Come evitare che il gattino abbandoni i suoi nuovi giocattoli?
Per evitare che il gattino si stanchi dei suoi giocattoli non esitate a metterli in un armadio e a tirarli fuori solo di tanto in tanto e uno alla volta.
In questo modo, si potrà variari presentandogli ogni giorno giocattoli diversi da quelli del giorno prima! Gli sembrerà di riscoprire le sue palline e i suoi peluche oltre ad aumenterete la durata della vita dei giocattoli stessi.
Scegliete materiali e forme che piacciono al piccolo: alcuni gatti amano i giocattoli appesi mentre altri preferiscono i peluche interattivi. Sta a voi capire i gusti del vostro Micio!
Quanto spesso bisogna giocare con il gattino e i suoi giocattoli?
Per legare con il gattino e aiutarlo a crescere, è importante giocare con lui per almeno un'ora ogni giorno. Organizza diverse brevi sessioni di 15 minuti durante la giornata, in modo da non stancarle Micio in un colpo.
Se il gattino dorme, non svegliarlo di proposito per giocare. I gatti hanno bisogno di molto sonno per rimanere sani e in forma.
Quando il gattino diventa adulto avrà bisogno di meno tempo per giocare, ma questo non significa che bisogna smettere di giocare con Micio. Passare del tempo col loro padrone lo renderà più felice e gli permetterà di star bene in salute.
Per esempio, potete giocare con lui per dieci minuti prima di uscire al lavoro la mattina e poi giocare di nuovo quando rientrate a casa la sera.