Qual è il miglior cibo umido per gatti con digestione sensibile del 2023?

Consigli utili su come scegliere il miglior cibo umido per gatti con digestione sensibile.
I disturbi digestivi possono davvero rovinare la vita dei gatti. Diarrea, stitichezza, mal di stomaco, vomito... I sintomi sono numerosi e sgradevoli. Ecco perché esiste un cibo umido specifico per gli esemplari con una digestione sensibile.
Pubblicato il , aggiornato il
Allergia al glutine, sensibilità ad alcuni ingredienti, mancanza di prebiotici... I problemi digestivi possono essere causati da una varietà di cose. Fortunatamente, poiché la dieta gioca un ruolo importante nel benessere intestinale dei felini, diverse marche offrono cibo umido per gatti con digestione sensibile.
Questi cibi ipoallergenici non sono solo molto equilibrati, ma anche molto appetitosi. Micio troverà tutto il piacere di mangiare e si leccherà i baffi non appena sentirà aprire il pacchetto.
Con un alimento premium di questo tipo l'esemplare dirà addio alla stitichezza.
Il piccolo gatto ha perso l'appetito? Soffre di diarrea regolare? Prendi subito un appuntamento con il tuo veterinario e preparati a cambiare la sua dieta. Ci sono molti tipi diversi di cibo umido per gatti, quindi ti aiuteremo a scegliere la ricetta giusta. Guarda la guida all'acquisto che abbiamo scritto per te e il tuo piccolo felino!
Cibo umido per gatti con prebiotici
Il più completo

Questo cibo per gatti dall’alta densità energetica che permette di fare meno pasti per alleviare il carico sul sistema digestivo. Contiene fibre prebiotiche che favoriscono il buon funzionamento di tutto il tratto intestinale. Il cibo è realizzato con olio di pesce e riso: ingredienti di qualità che rafforzano cute e pelo e riducono i problemi gastrointestinali. Questo cibo umido ipoallergenico per gatti è confezionato in 12 bustine individuali da 85 g.
Cibo umido per gatti senza cereali
Il più ipoallergenico

Garantito senza glutine, questo cibo per gatti sensibili ha un alto contenuto di acqua, contribuendo così alla buona salute del sistema urinario del Micio. Inoltre, è ricco di acidi grassi omega-3 e omega-6, così come di zinco e biotina, così avrà presto un pelo liscio e lucido. I pasti sono realizzati con una ricetta unica con carne, erbe, verdure e bacche. Tutti questi ingredienti sono accuratamente dosati per fornire al tuo gatto dei nutrienti equilibrati.
Applaws cibo per gatti adulti
Il più saporito

Questo cibo umido è studiato per gatti con problemi digestivi. La consistenza è molto gradevole, con pezzi di tonno immersi nella salsa. La ricetta di questo alimento è arricchita di taurina naturale, che favorisce lo sviluppo muscolare e contribuisce alla salute generale del gatto. La taurina rafforza anche il cuore. Questo cibo umido contiene solo alimenti facilmente digeribili ed è privo di cereali. La confezione contiene 16 porzioni singole da 70 grammi ciascuna.
Sintomi dei problemi digestivi nel gatto
I problemi digestivi nei gatti possono manifestarsi in diversi modi. Tieni d'occhio il comportamento del tuo animale per qualsiasi cambiamento sospetto! Se lo stomaco del tuo gatto brontola, è probabile che soffra di problemi digestivi.
Anche la diarrea è un sintomo comune di problemi digestivi. Il gatto è spesso infastidito, sembra avere difficoltà a emettere aria ed espelle gas maleodoranti. Al contrario, la stitichezza può egualemente essere un segno di problemi digestivi, così come la presenza di sangue nelle feci.
I gatti che soffrono di dolore allo stomaco vomitano o rigurgitano i loro pasti. Possono anche perdere l'appetito, perché sanno che mangiare causerà loro dolore e disagio. I problemi digestivi scatenano anche problemi comportamentali: i gatti sono svogliati, perdono energia, non vogliono giocare e possono anche essere aggressivi.
Cosa causa problemi digestivi nei gatti?
I problemi digestivi nei gatti possono avere molte cause, alcune benigne, altre più serie. Il più delle volte si tratta di un problema alimentare: il gatto ingerisce cibo avariato o di scarsa qualità, che provoca diarrea o vomito. Anche un cambiamento di dieta può causare problemi digestivi.
Anche lo stress è un fattore di problemi digestivi. Se un gatto non si sente a suo agio nel suo ambiente o subisce troppi cambiamenti (arrivo di un nuovo gatto, andare in vacanza, cambiare casa, ecc.), può soffrire di diarrea.
Se c'è sangue nelle feci, può essere dovuto a parassiti o all'irritazione dell'intestino causata dalla stitichezza. Le palle di pelo ingerite frequentemente dai gatti possono anche causare ostruzioni intestinali.
I disturbi digestivi possono anche essere causati da malattie gravi, come tumori o malattie infiammatorie. Questo è il motivo per cui un veterinario dovrebbe essere consultato non appena compaiono i primi sintomi.
Come nutrire un gatto sensibile?
Per nutrire correttamente un gatto dalla digestione sensibile, è necessario scegliere il cibo con attenzione. Scegliete un cibo di qualità, preparato con ingredienti di qualità, che sia sano ed equilibrato.
Assicuratevi che non contenga additivi, coloranti o conservanti chimici. Se il tuo animale ha problemi di digestione, dovresti anche scegliere un cibo senza glutine, che può causare mal di stomaco.
È importante che il pasto vada il più liscio possibile, in modo che l'animale non associ una brutta esperienza con i dolori di stomaco. Ecco perché è importante mettere la ciotola in un posto tranquillo e soprattutto lontano dalla lettiera.
Perché scegliere il cibo umido per gatti con digestione sensibile?
Il cibo umido è molto ricco di acqua ed è più facile da digerire del cibo secco. Il più delle volte, è confezionato in bustine individuali, il che è molto pratico per dare la stessa porzione al tuo gatto ogni giorno.
I gatti con problemi digestivi di solito perdono l'appetito. Di conseguenza, il loro pancino si agita e non vogliono mangiare. Questo è uno dei principali vantaggi del cibo umido: è molto appetibile! Il cibo è immerso nella salsa e sprigiona aromi che restituiranno a Micio il suo felino appetito.
Inoltre, il cibo umido fa sentire il tuo animale più sazio più rapidamente del cibo secco. Riempie velocemente tutto lo stomaco, arrestando la sensazione di fame. Il gatto smette quindi di mangiare, dando al tratto digestivo il tempo di lavorare.
Questo tipo di cibo contiene anche fibre di alta qualità, che aiutano l'intero sistema intestinale a funzionare correttamente.
Come aiutare il gatto a digerire meglio?
Per aiutare il tuo gatto a digerire più facilmente, è importante dagli il cibo giusto. Ma non è tutto, ci sono diverse altre soluzioni per aiutare il vostro piccolo amico. Un digiuno di 24 ore (in seguito a consiglio del veterinario) può essere molto efficace.
Questo permette al tratto digestivo di riposare, prima di reintrodurre il cibo gradualmente. È importante tenere a disposizione acqua fresca e pulita per tutta la durata del digiuno.
Anche la sverminazione regolare è essenziale per agevolare una buona digestione. Questo trattamento lo proteggerà da vermi e parassiti che potrebbero colonizzare il suo tratto digestivo e l'intestino.