Che questo simpatico incrocio di Boxer-Pitbull sia ancora vivo è un miracolo. Il cagnolone era stato utilizzato nei combattimenti tra cani in North Carolina (USA) e quando è stato salvato, una delle sue orecchie era così gravemente danneggiata che hanno dovuto amputarla.
Il nome giusto per il cucciolone lo hanno trovato subito: Van Gogh. Dopotutto, il famoso pittore olandese aveva solo un orecchio. Ma né la sua natura amichevole né il nome accattivante aiutano il 4 zampe a trovare una casa. Nessuno lo vuole.
Una grande eredità
Alla fine, Jaclyn Gartner, fondatrice dell'associazione Happily Furever After Rescue, lo ha portato nel Connecticut, ma anche qui, purtroppo, c'è stato un totale silenzio radio per quattro mesi. Poi Jaclyn ha un'idea:
Detto fatto. E adesso l'erede di Van Gogh è una figura ben nota con i suoi dipinti astratti dai tratti energici. Il trucco dietro? Jaclyn mette gocce di vernice su una tela e poi la avvolge con pellicola di plastica. Quindi viene messo sopra un sottile strato di burro di arachidi ed il gioco è fatto: la sua lingua veloce e creativa fa tutto il lavoro!
Una casa per Van Gogh
Nonostante la fama, per l'adozione era ancora tutto in stand-by. Solo quando è stata fatta un'asta online dei quadri di Van Gogh c'è stato chi si è presentato per dare una casa al pitbull.
E il Maestro potrà anche continuare a dipingere, perché tutti i fondi raccolti dai suoi dipinti andranno a finanziare gli enti per la protezione animale. Ben fatto!