Pubblicità

10 fatti affascinanti sui gatti neri (Foto)

I bellissimi gatti neri sono più di un semplice simbolo di Halloween!

© Alena Ozerova / Shutterstock

C'è molto da dire sui gatti neri, purtroppo associati a streghe e sfortuna. Guarda le foto e scopri i 10 fatti affascinanti sui felini all black!

Di Ilenia Colombo

Pubblicato il , aggiornato il

Tipicamente associati alla sfortuna, alle streghe e ad Halloween, è risaputo che i mici dal manto scuro hanno una lunga (e ingiusta) storia piena di miti e superstizioni.

Per aiutare a sfatare queste credenze sbagliate e dimostrare che la loro cattiva reputazione non ha nulla di fondato, abbiamo raggruppato 10 foto di gatti neri con inclusi i fatti affascinanti su di essi!

Scopri il Bombay, l'unico gatto presente solo nella varietà nera!

I gatti neri sono animali affascinanti e misteriosi

Festeggiati il 17 novembre in Italia con la Giornata Internazionale del Gatto Nero e il 17 agosto nei Paesi anglofoni con il Giornata della valorizzazione del gatto nero (Black Cat Appreciation Day), i gatti neri sono tutto tranne che animali da cui stare alla larga, anzi!

Come vedrete attraverso queste foto con incluse le 10 curiosità sui gatti neri, i mici dalla pelliccia scura sono tutt'altro che degli acchiappa iella!

Hanno tante virù e caratteristiche speciali, che vanno dal loro temperamento alle particolarità del loro aspetto fisico.

Nonostante ciò, i felini neri sono tra i gatti meno adottati in Italia. Alcune ricerche ritengono che il colore del pelo del gatto influirebbe sul carattere e, nel caso del gatto nero, quest'ultimo è noto per avere un temperamento docile, affettuoso e fedele. Sono tante quindi le ragioni per cui è bene adottare un gatto nero.

10 foto di gatti neri che ti conquisteranno

Anche se la loro storia è legata all'anarchia e alle streghe, questi felini neromantati non portano sfortuna e non hanno nulla a che fare con la magia nera!

Il modello comportamentale di questi gatti è proprio come il modello di qualsiasi altro felino. Quindi, la prossima volta che un gatto nero attraversa il tuo cammino, non hai motivo di preoccuparti!

  • Sphynx nero
    Copyright © Seregraff / Shutterstock
    1/10
    Successiva

    22 razze di gatti possono avere un manto nero

    Ben 22 razze di gatti possono avere il manto di colore scuro. Ma ce n'è solo una (che vedrai nella prossima foto) che si presenta esclusivamente nera!

  • gatto bombay nero sull albero
    Copyright © Viktor Sergeevich / Shutterstock
    2/10

    Il Bombay può essere solo nero!

    Chiamato anche Black Burmese, il gatto Bombay è l'unica razza felina a non essere di un altro colore che il nero.

    Muscoloso, ma anche snello ed agile, il Bombay è proprio una pantera nera in miniatura!

  • gatto nero ad halloween con zucca
    Copyright © Dirk Ercken / Shutterstock
    3/10

    Gatti neri e streghe

    I gatti neri sono strettamente legati ad Halloween.

    Considerati i partner preferiti delle streghe a causa della loro capacità di rimanere invisibili in luoghi oscuri, si iniziarono a sviluppare molte superstizioni sui felini neri.

  • gattini Selkirk Rex neri su tazze
    Copyright © Linn Currie / Shutterstock
    4/10

    I gatti neri? sono dei portafortuna!

    In molti Paesi (Italia esclusa, purtroppo) i gatti neri portano fortuna.

    Ad esempio, un gatto nero che arriva alla porta di casa tua segnala prosperità (una credenza comune in Scozia) e un gatto nero che attraversa il tuo cammino segnala buona fortuna (in Inghilterra e Irlanda).

  • gatto nero con uomo e donna
    Copyright © LovelyColorPhoto / Shutterstock
    5/10

    I gatti neri possono aiutare la tua vita amorosa!

    In alcune parti del mondo, si pensa che i gatti neri apportino benefici in campo sentimentale.

    In Giappone, ad esempio, si ritiene che le donne single che hanno gatti neri attirino più corteggiatori. Nelle Midlands inglesi, un gatto nero è il regalo di nozze ideale, si crede che portino fortuna e felicità alla sposa.

  • gattino nero di razza Cornish Rex
    Copyright © Okssi / Shutterstock
    6/10

    Niente adozioni di gatti neri dal 30 ottobre al 5 novembre

    Il 31 ottobre cade la notte di Halloween. Sfortunatamente, alcuni gruppi “satanici” hanno l'usanza di sacrificare determinati  esseri viventi, tra cui i gatti neri.

    Per questo motivo le associazioni italiane, per evitare che i poveri mici dal manto scuro che ospitano facciano una brutta fine, scelgono di non darli in adozione nel periodo di Halloween (che va dal 30 ottobre al 5 novembre).

  • primo piano di gatto nero con occhi gialli
    Copyright © Pipalana / Shutterstock
    7/10

    Occhi d'oro!

    A causa del loro corredo genetico, i gatti color onice producono molta melanina.

    Questo pigmento rende i loro manti neri e i loro occhi di un'accattivante tonalità ambrata!

  • gatto orientale nero di profilo
    Copyright © Belovodchenko Anton / Shutterstock
    8/10

    Più resistenti alle malattie

    Secondo alcuni ricercatori, i felini neromantati avrebbero un sistema immunitario migliore rispetto alla maggior parte degli altri gatti.

    Oltre al bell'aspetto, la pelliccia nera li protegge da molte malattie!

  • gatto Maine Coon nero grigio scuro
    Copyright © Kreminska / Shutterstock
    9/10

    I gatti neri possono cambiare colore

    Se il tuo gatto nero trascorre molto tempo al sole, la sua pelliccia può iniziare a diventare di un marrone scuro rossastro.

    Tuttavia, questo fenomeno è solo temporaneo: una volta che i livelli di melanina dell'animale tornano allo stato normale, anche il colore della sua pelliccia ritornerà nera!

  • gatto nero con ninfee su sfondo viola
    Copyright © Anna Krivitskaya / Shutterstock
    10/10

    I gatti neri vengono festeggiati due volte!

    Ai gatti neri sono dedicati ben due giorni all'anno: vengono festeggiati il 17 agosto e il 17 novembre

    Ciò per ricordarci che il gatto nero non ha niente a che vedere con le cattive superstizioni e credenze di alcuni Paesi e che merita anche lui di essere amato e rispettato.

Lascia un commento
Collegati per commentare