Lo hanno voluto chiamare Harvey, come Harvey Dent, il celebre nemico a due facce di Batman.
Ma lui non è un supercattivo, è dolcissimo, e soprattutto esiste davvero: nato nel 2022 in Arkansas (USA), oggi vi raccontiamo la sua incredibile storia.
Un gatto con una rara condizione
Il 19 Agosto 2022 Ariel Contreras pubblica un video sul suo profilo Facebook in cui mostra uno dei cuccioli appena nati dalla sua gatta.
Ma non è un gattino come gli altri: ha due teste, due nasi, e due bocche che «miagolano nello stesso momento!» racconta incredula nel video.
La condizione da cui è affetto Harvey è conosciuta con il nome di diprosopia: una malformazione genetica rarissima che si sviluppa durante la gravidanza e che comporta nel suo portatore la presenza di due facce ed un solo cervello.
Ancor più rari sono i casi dei gattini che sopravvivono ad essa: come Duo, un altro Janus cat di cui abbiamo raccontato la storia.
Questi micetti infatti spesso muoiono durante il parto o poco dopo. Harvey invece tra poco compirà il suo primo mese.

La duplicazione craniofacciale
Harvey per il momento sta bene, ma Ariel deve sottoporlo a numerosi controlli di salute dal veterinario, soprattutto in questa delicata fase di crescita, per accertarsi che tutte le sue funzioni vitali si svolgano senza complicazioni.
La duplicazione craniofacciale spesso porta con sé altri problemi di salute. Ma da cosa è causata? Si tratta di un'anomalia genetica dovuta ad un'iperproduzione di una proteina in fase di gravidanza, la proteina Sonic Hedgehog (SHH). Questa è fondamentale nello sviluppo e nella formazione degli organi, in particolare delle ossa e della struttura del volto.
Non ci resta che augurare in bocca al lupo a questo micio così speciale!