Il prognatismo nel cane è causato dal difettoso sviluppo della mascella dell'animale. Spesso non è una patologia grave ed è caratteristica di alcune razze di cani.
Tuttavia consigliamo di consultare un veterinario, soprattutto se si tratta di un cucciolo e se si deve intervenire in tempo per cercare di risvolvere il problema.
La bocca del cane
La bocca è divisa in quadranti:
- Mascella sinistra
- Mascella destra
- Mandibola sinistra
- Mandibola destra
Ogni quadrante della bocca contiene:
- Incisivi
- Canini
- Premolari
- Molari
Nella bocca normale e allineata, il lato sinistro e quello destro si rispecchiano a vicenda. I cani hanno un totale di 42 denti da adulti e i gatti ne hanno 30. La normale occlusione della bocca di un cane e quella di un gatto sono simili.
L'occlusione (la chiusura della dentatura) è definita come il rapporto tra i denti della mascella (parte superiore) e la mandibola (parte inferiore). Quando questa relazione è anormale si verifica una malocclusione ed è anche chiamata morso anormale o morso eccessivo in cani e gatti.
Cosa è il prognatismo nei cani?
Il prognatismo nel cane consiste in una anomalia ereditaria della mascella in cui la mandibola (parte inferiore) è visibilmente più lunga della mascella (parte superiore) o viceversa. Questa condizione è causata dallo sviluppo difettoso della mascella.
Overbite
Se la mascella è più lunga della mandibola, si ha il cosiddetto overbite (letteralmente "sopra il morso").
Underbite
Nel caso in cui la mandibola e più lunga crea l'underbite (letteralmente "sotto il morso").

Prognatismo nel cane: cura, rimedi e soluzioni
Questa è una caratteristica normale di molte razze, come le razze brachicefale. A causa delle lunghezze irregolari della mandibola, i denti non si allineano correttamente.
Questa condizione di solito non causa problemi, ma nei casi più gravi, in cui la capacità di nutrirsi è ridotta, potrebbe essere necessaria una combinazione di manipolazioni ortodontiche e rimozione dei denti.
Come correggere prognatismo di un cane?
Le malocclusioni possono provocare un morso anormale che può influire negativamente sulla funzione e provocare dolore. Le malocclusioni predispongono il cagnolino a diverse malattie della bocca.
Sebbene la correzione completa di alcuni disallineamenti dei denti possa non essere possibile, c'è sempre qualcosa che possiamo fare per migliorare la funzionalità del morso e mettere a proprio agio il nostro animale domestico.
Per questo motivo, per ottenere i migliori risultati, è importante riconoscere una malocclusione il prima possibile.
Prognatismo nel cane: immagini
Qui di seguito alcune foto di esemplari affetti dalla malocclusione dentale.
Prognatismo nel Cane Corso
Un Cane Corso affetto da underbite.
Prognatismo nel Cane Maltese
L'underbite nel Cane Maltese.
Prognatismo del cane Labrador
Un Labrador con overbite.
Prognatismo del cane Barboncino
Un Barboncino con underbite.