Pubblicità

igiene orale nel cane

L'igiene orale nel cane è importante tanto quanto nell'uomo.

© Lucia Romero / Shutterstock

Igiene orale nel cane: un gesto importante per la salute

Di Guido Poncini Medico Veterinario

Pubblicato il

L'igiene orale nel cane deve essere seguita scrupolosamente: quando lavare i denti diventa complicato, ecco che arrivano soluzioni più pratiche.

L’igiene orale nel cane è un elemento molto importante, sin da subito. Infatti avere delle attenzioni sin da cuccioli porterà ed evitare problemi durante la fase di sviluppo, l’età adulta e matura. 

In caso di problemi, o dubbi, sarà sicuramente opportuno condividerli con il veterinario curante. Alcune problematiche possono essere legate strettamente al cavo orale oppure estendersi anche ad altre parti del corpo, pertanto è importantissimo prendersene carico seriamente e tempestivamente. 

Osservare e prendersi cura dell'igiene orale del cane dal primo momento

Per questo motivo è buona abitudine tenere sott’occhio il cavo orale del cane ponendo attenzione a denti, gengive e lingua. Anche il medico veterinario sarà certamente attento al cavo orale del pet durante le visite di routine o per casistiche particolari. Vale la pena prestare attenzione ai seguenti segni visibili:

L’importanza dell’igiene quotidiana e cura dei denti del cane

Proprio come noi umani, un’igiene orale constante e quotidiana sarebbe la cosa migliore da fare anche per il nostro cane, tuttavia non è sempre semplice e abituale da effettuare. Sarebbe una buona pratica iniziare sin da subito a lavare i denti ai propri cani abituandoli dalla tenera età.

Spazzolare i denti del cane può causare problemi ad alcuni proprietari e richiede pazienza anche dalla parte dell'animale domestico. Pertanto, oltre a lavarsi regolarmente i denti con un apposito spazzolino da denti, esiste la possibilità di utilizzare altre soluzioni efficaci per prendersi cura dei denti del tuo cane.

Tra queste possibilità c'è Purina® Dentalife®, soluzione su misura per le taglie del cane. Lo snack dentale Purina® Dentalife®, grazie alla sua struttura porosa unica e alla sua particolare conformazione, pulisce anche quei denti posti nella parte più profonda della bocca.

Tutte le novità sulle dolci zampette?
Clicca qui!

A cosa fare attenzione per evitare problemi ai denti e al cavo orale?

Bisogna sempre porre molta attenzione a ciò che viene masticato o utilizzato come giocattolo da parte del cane; porre massima attenzione a masticativi anche di origine naturale che, ad esempio per la loro durezza, possono danneggiare i denti dell'animale o causare altri problemi a gengive o alla lingua.

Inoltre, è fondamentale non lasciare i masticativi o i giocattoli a disposizione, se non sotto controllo stretto del proprietario, per motivi di sicurezza.

Pubbliredazionale

Non perderti questi contenuti

Altri consigli su...

Cosa ne pensi di questo articolo?

Grazie per il tuo feedback!

Grazie per il tuo feedback!

4 persone hanno trovato questo consiglio utile.

Lascia un commento
Collegati per commentare
Vuoi condividere questo articolo?