Pubblicità

i cani possono mangiare i funghi

Scopri se i cani possono mangiare i funghi.

© Angyalosi Beata / Shutterstock

I cani possono mangiare i funghi? Attenzione nei boschi!

Alimenti da consumare con moderazione
Verificato da un esperto del mondo animale, Francesco Reina , Assistente Veterinario
Di Nina Segatori Giornalista | Autore

aggiornato il

I cani possono mangiare i funghi, cotti o crudi? Molti di quelli che non sono velenosi per noi, potrebbero esserlo per loro. Ecco perché.

I funghi sono un alimento molto amato dagli esseri umani, anche se molte qualità sono da evitare perché tossiche e velenose.

Ma i cani possono mangiare i funghi? Vegetale dalla natura ancora piuttosto misteriosa, che lo rende non appetibile per tutti, ma soprattutto non sempre sicuro, il fungo desta dei dubbi se sarebbe o no un alimento da includere nell’alimentazione degli amici a quattro zampe.

Scopriamo di più sull'argomento.

Funghi ai cani: sì o no?

La risposta è preferibilmente no, il cane è meglio che non mangi i funghi. I costituenti dei funghi sono, per natura, difficilmente digeribili e metabolizzabili per Fido. L'ingestione moderata può provocare al massimo una lieve dissenteria, del vomito o dolori addominali, nulla che possa compromettere la vita del soggetto.

Il discorso cambia se il fungo rientra in una delle specie definite nocive o velenose. In quel caso qualunque essere vivente assuma funghi velenosi (a parte rare eccezioni) può riscontrare gravi conseguenze di salute che possono condurre addirittura alla morte.

Acciuffa solo gli oggetti giusti per arricchire il tuo bottino!
GIOCO!
Acciuffa solo gli oggetti giusti per arricchire il tuo bottino!
GIOCO!

Cosa accade se i funghi fanno male ai cani?

Se l’animale ingerisce un fungo che il suo metabolismo non elabora per bene e soprattutto se non è uno di quelli più sicuri, anzi uno di quelli tossici per i cani, possono insorgere tutta una serie di conseguenze fastidiose o addirittura mortali, in caso di intossicazione o avvelenamento da funghi nel cane.

I cani possono mangiare i funghi selvatici?

Evitiamo di dare dei funghi selvatici al proprio cane, poiché un occhio inesperto non saprebbe distinguere tra commestibili e velenosi. In caso di ingestione di funghi tossici si possono verificare episodi di diarrea e vomito, che compaiono dopo 2 o 3 ore.

Poi ci sono casi più gravi in cui la tossicità del fungo crea problemi solo dopo 12 ore, provocando la sindrome falloidea, che agisce sul metabolismo epatico e la sindrome orellanica che colpisce a livello renale. Ciò può portare alla morte dell'animale.

Scegliamo quindi solo funghi selezionati, ovvero quelli coltivati, raccolti e commercializzati dalla grande distribuzione la quale garantisce i criteri sanitari e qualitativi. 

I cani possono mangiare i funghi cotti​?

Sì, i cani possono mangiare alcuni tipi di funghi cotti, ma è fondamentale fare attenzione. I funghi commestibili per gli esseri umani, come i champignon, i porcini o gli shiitake, possono essere sicuri per Fido se cotti senza condimenti, burro, aglio, cipolla o spezie, che sono tossici per loro.

Tuttavia, i funghi selvatici, anche quelli apparentemente innocui, possono essere estremamente pericolosi e persino letali per i nostri cagnolini!

Se desideri offrire al tuo fedele amico funghi cotti, assicurati che siano preparati in modo semplice e in piccole quantità. I funghi contengono nutrienti benefici, come vitamine del gruppo B, selenio e antiossidanti, ma non sono essenziali per l’alimentazione di Fido. È sempre consigliabile introdurre nuovi alimenti con cautela, monitorando eventuali reazioni allergiche o gastrointestinali.

In caso di ingestione accidentale di funghi selvatici o sospetti, contatta immediatamente il veterinario, poiché i sintomi di avvelenamento possono includere vomito, diarrea, letargia o, nei casi più gravi, convulsioni e insufficienza epatica.

Leggi anche: Vomito nel cane: quali le cause? E i rimedi?

La regola d'oro è: quando si tratta di funghi, meglio essere prudenti!

Come avviene l'addestramento del cane da funghi?

La domanda sorge spontanea, soprattutto tra gli allevatori: il cane da funghi come può cercarli senza avere problemi di salute?

L’addestramento di questo tipo di cani avviene in maniera sicura, non richiede l’ingestione dell’alimento e soprattutto è specifico per un tipo particolare di fungo, il porcino. Questa qualità è sicura per il nostro fedele compagno quindi anche se dovesse accidentalmente mangiarlo non avrebbe problemi di salute.

I cani mangiano i funghi quando li cercano?

In ogni caso il cane è addestrato a odorare il fungo e riconoscerlo senza toccarlo, anche perché si rovinerebbe e sarebbe, quindi, immangiabile.

Non c’è nessun pericolo nell’insegnare a Fido a trovare funghi, purché si lavori bene sul fatto che non debba assolutamente mangiarli e che soprattutto si tenga alla larga da quelli velenosi. Il discorso, quando si tratta di questi vegetali, è sempre molto delicato e non va sottovalutato alcun dettaglio!

Altri consigli

Cosa ne pensi di questo articolo?

Grazie per il tuo feedback!

Grazie per il tuo feedback!

1 persona ha trovato questo consiglio utile.

Lascia un commento
Collegati per commentare
Vuoi condividere questo articolo?