Pubblicità

Qual è il miglior trasportino per gatti del 2023?

gatto in un trasportino

Alla scoperta del migliore trasportino per gatti. 

© Lightspruch

Il trasportino per gatti è uno degli accessori più importanti che ogni proprietario dovrebbe comprare. Ecco come scegliere il modello ideale: robusto e confortevole.

Di Anna Paola Bellini

Pubblicato il , aggiornato il

Il trasportino per gatti sarà utile, anzi indispensabile in molte occasioni: visite dal veterinario, viaggi in aereo, vacanze... Per questo è necessario non solo che il gatto sia comodo, ma anche ben protetto.

In commercio sono disponibili vari modelli, tra i quali anche trasportini per gatti da bicicletta, da auto o dotati essi stessi di ruote. Alcuni sono anche specificamente progettati perché Micio possa viaggiare in cabina aerea senza problemi.

Il trasportino deve essere scelto a seconda della taglia del gatto, avere una ventilazione sufficiente, un sistema di chiusura sicuro e una maniglia ergonomica. Micio sta per unirsi alla famiglia? Accoglilo come un principe grazie ad un elegante e comodo trasportino per gatti.

Ecco qui diversi modelli a confronto per aiutarvi a fare la scelta giusta.

Trasportino Ferplast Atlas

Il più ergonomico

Trasportino per gatti rigido e con maniglia ergonomica. Molto robusto, è l’ideale per viaggi in aereo, auto o in treno.
Trasportino rigido Ferplast Atlas

Disponibile in una vasta gamma di colori, questo trasportino per gatti è dotato di una porta in acciaio plastificato resistente e di clip di plastica per evitare l'apertura accidentale. È anche facile da smontare e pulire. Le pareti con grandi griglie di ventilazione permettono all'aria di circolare bene, l’ideale per Micio soprattutto durante i mesi più caldi. La struttura permette inoltre di guardare fuori e farlo sentire ben protetto. Accessorio adatto a esemplari che pesano fino a 5 kg. Misura 48 x 32,5 x 29 cm.

Cestino da trasporto Aime

Il più pratico

Cestino da trasporto per gatti resistente e pratico da 55 x 36 x 35 cm. Con prese d'aria laterali che permettono di vedere all’esterno.
Cestino da trasporto Aime

Trasportino per gatti con griglie laterali e superiori per fornire una buona ventilazione. La porta si chiude con un chiavistello che non non può essere aperto dall’interno. È un accessorio facile da pulire con acqua e sapone e può essere smontato senza difficoltà. Ha anche una maniglia ergonomica e l'apertura superiore è molto comoda per far entrare un esemplare particolarmente riluttante. Cestino da trasporto completamente rigido e resistente ad urti e graffi.

Cestino da trasporto Amazon Basics

Il più facile da riporre

Cestino da trasposto in PVC e poliestere per uno spazio confortevole e sicuro. Ha una maniglia ergonomica ed è facile da sollevare.
Cestino da trasporto Amazon Basics

Dotato di tasche sui lati, questo trasportino per gatti è spazioso all’interno, ma una volta piegato occupa poco spazio. È adatto a gatti di tutte le dimensioni e di tutte le età. Dotato di pannelli a rete incorporati, che permettono all'aria di circolare intorno all’animale, sarà l’ideale per i viaggi nei mesi estivi. Micio può anche godersi l'ambiente circostante mentre è seduto comodamente. Disponibile in una vasta gamma di colori, questo trasportino per gatti di design misura 53 x 38 x 38 cm.

Cestino da trasporto Dogit

Il più leggero

Trasportino in vimini di 45 cm di diametro. Molto pratico e robusto, ha una griglia di sicurezza in metallo.
Cestino da trasporto Dogit

Questo trasportino per gatti di design è dotato di una maniglia ergonomica. Adatto a gatti di tutte le età, fornisce uno spazio rilassante per i felini, ricordando loro un nido accogliente. La griglia metallica permette all'aria di circolare facilmente, ma anche di tenere d'occhio l'ambiente esterno. Cesta da trasporto molto comoda grazie alla sua forma rotonda, ideale per riporre un cuscino all'interno. Micio può anche usarlo come rifugio quotidiano. Il design del cestino lo rende facile da integrare in qualsiasi interno.

Cestino da trasporto Curver

Il più rassicurante

Questo trasportino offre grande comfort all'animale, lasciando piccole aperture in modo che possa vedere fuori pur sentendosi ben nascosto.
Cestino da trasporto Curver

Questa cesta da trasporto di design ha un portello di accesso integrato, molto pratico per fare entrare l'animale all'interno. Offre una buona ventilazione e permette al gatto di osservare il suo ambiente pur restando nascosto. La cesta è facile da trasportare grazie alla sua ampia maniglia, ma anche comoda per l’ospite che vi si trova all’interno. È anche dotata di un sistema di chiusura sicuro che Micio non può aprire dall'interno. Il cestino misura 53 x 84 x 33 cm: la misura ideale per un seggiolino auto.

Cos'è un trasportino per gatti?

Il trasportino per gatti è una piccola gabbietta, appositamente progettata perché Micio possa essere trasportato facilmente dal veterinario, durante un viaggio, ecc.

In commercio esiste un'ampissima gamma di trasportini: 

  • dotati di ruote,
  • per i viaggi in aereo
  • adattati al portapacchi della bicicletta.

Si possono, inoltre, trovare sia modelli rigidi che peghevole. Con questa scelta, sraà psosibile portare Micio con sé ovunque. 

I trasportini per gatti hanno di solito una maniglia e delle griglie laterali in modo che l'aria possa circolare senza problemi. 

Perché comprare un trasportino per gatti?

L'acquisto di un trasportino per il gatto lo proteggerà in auto dove non solo sarà ben protetto in caso di un urto brutale, ma non potrà vagare per l'abitacolo... e un gatto che sdraiato sotto il pedale del freno, è molto pericoloso!

Inoltre, il trasportino fornisce uno spazio chiuso in cui l'animale si sente al sicuro: i gatti non sono generalmente molto rassicurati quando lasciano la loro casa per andare in un luogo sconosciuto.

A questo bisgona aggiungere che il rumore della macchina può stressarli! Nascosti nel loro trasportino, si calmano, come se fossero nascosti dietro un mobile, sotto il letto o in uno dei nascondigli del loro albero tiragraffi.

Come pulire la gabbia da trasporto per gatti?

Il trasportino per gatti deve essere pulito regolarmente per eliminare i batteri ed eventuali parassiti. Ecco qualche consiglio pratico su come fare:

  • Per prima cosa passare l'aspirapolvere per rimuovere peli, uova di pulce e briciole di croccantini o snack.
  • Rimuovere tutte le coperture rimovibili e mettetele in lavatrice o lavatele a mano.
  • Smontare le parti dure e immergerle in una bacinella con acuq e sapone.
  • Strofinare i lati del cestino con una spugna imbevuta di acqua calda e un po' di aceto bianco.
  • Sciacquare con acqua pulita e lasciare asciugare all'aria aperta.

I trasportini sono sicuri per Micio?

I trasportini sono il modo più sicuro per viaggiare con un gatto. Sono molto robusti, resistenti a urti e  artigli, manterranno inoltre il vostro amico baffuto al sicuro. In caso di incidente stradale, infatti, questo è il modo perfetto per proteggere Micio.

Inoltre, i trasportini forniscono uno spazio chiuso dove i gatti si sentono sicuri e a loro agio. Sono animali che si allarmano facilmente: al sicuro in una cassa da viaggio, si calmano e non rischiano di ferirsi lottando.

I trasportini per gatti sono anche dotati di un solido sistema di sicurezza. Il vostro animale domestico non sarà in grado di aprirla dall'interno, anche se si tratta di una vera chiave maestra.

Come scegliere il miglior trasportino per gatti?

Per scegliere il miglior trasportino per il vostro gatto, bisogna stare ben attenti alla sicurezza poiché, è ben noto, i gatti sono dei veri re della fuga. Scegliere un trasportino con un sistema di chiusura efficace è la decisione giusta.

Anche il comfort è anche uno dei criteri più importanti: una cesta ben ventilata e abbastanza grande da permettere al gatto di sdraiarsi. Se puoi aggiungere una coperta o un cuscino, è ancor meglio.

Per il comfort di noi padroni è consigliabile scegliere un trasportino con parti rimovibili o smontabili.

In generale, ai gatti non piace essere rinchiusi e farli entrare nel loro trasportino può diventare rapidamente una sfida...ecco perché è più pratico scegliere un modello con l'apertura superiore.

I trasportini sono adatti a tutti i tipi di gatti?

La risposta è sì, non importa di che razza sia il gatto è possibile metterlo in un trasportino. Naturalmente, tutto dipende dalle dimensioni dell'animale, ma questo non è un problema poiché ci sono varie misure disponibili in commercio.

Ad esempio, un Savannah, dall''altezza di oltre 40 cm, avrà bisogno di più spazio di un gatto più piccolo, per esempio.

Se hai un gatto grande che pesa molto, dovresti scegliere un trasportino per gatti dotato di ruote. In questo modo, puoi evitare di farti male alla schiena quando lo sollevi.

I nostri consigli in breve
  • Trasportino Ferplast Atlas

    Il più ergonomico

    Trasportino per gatti rigido e con maniglia ergonomica. Molto robusto, è l’ideale per viaggi in aereo, auto o in treno.
  • Cestino da trasporto Aime

    Il più pratico

    Cestino da trasporto per gatti resistente e pratico da 55 x 36 x 35 cm. Con prese d'aria laterali che permettono di vedere all’esterno.
  • Cestino da trasporto Amazon Basics

    Il più facile da riporre

    Cestino da trasposto in PVC e poliestere per uno spazio confortevole e sicuro. Ha una maniglia ergonomica ed è facile da sollevare.
  • Cestino da trasporto Dogit

    Il più leggero

    Trasportino in vimini di 45 cm di diametro. Molto pratico e robusto, ha una griglia di sicurezza in metallo.
  • Cestino da trasporto Curver

    Il più rassicurante

    Questo trasportino offre grande comfort all'animale, lasciando piccole aperture in modo che possa vedere fuori pur sentendosi ben nascosto.
    Questo articolo è stato realizzato autonomamente dal team di Wamiz. Se clicchi su "link affiliato", il venditore ci paga una commissione. Ma questo non cambierà nulla per te e per il tuo animale! I link di affiliazioni sono segnalati come tali per essere al 100% trasparenti.