Alla scoperta delle migliori crocchette per gatti dalla pelle sensibile.
© Pixel-Shot / Shutterstock
Quali sono le migliori crocchette per gatti dalla pelle sensibile del 2023?
I problemi cutanei sono molto comuni nei felini. Alopecia, allergie, prurito... Ci sono molti disturbi che possono davvero affliggere la loro vita. Scopriamo le migliori crocchette per gatti dalla pelle sensibile.
La dieta gioca un ruolo importante nella salute dei nostri animali domestici, che si tratti delle sue articolazioni, della crescita, della visione, del pelo o della pelle. Ecco perché è del tutto possibile alleviare i problemi cutanei grazie al cibo giusto.
Si possono trovare crocchette per gatti dalla pelle sensibile al pollo, manzo e pesce. Ricchi di omega e vitamine, questi alimenti ipoallergenici promuovono un pelo lucido e una cute sana.
Il tuo piccolo amico soffre regolarmente di allergie che provocano la perdita di pelo? Si gratta spesso e il vostro veterinario vi consiglia di cambiare la sua dieta? È il momento di acquistare delle crocchette spefiche per questo disturbo. Scegli la migliore marca sfogliando i prodotti che abbiamo selezionato per te.
Sommario
Crocchette ipoallergeniche per gatti
Ad alto contenuto di acidi grassi

Facili da digerire grazie alla loro ricetta senza grano, queste crocchette per gatti sono adatte agli esemplari che soffrono di allergie o intolleranze. Contengono fibre prebiotiche, molto efficaci per rafforzare l'equilibrio della flora intestinale. Inoltre, questi alimenti ipoallergenici hanno una formula specifica per combattere i boli di pelo, con fibre non digeribili. Privi di additivi artificiali, sono anche ricchi di beta-glucani, che promuovono il corretto funzionamento di tutto il sistema immunitario. Questo cibo per gatti allevia il prurito della pelle e restituisce la lucentezza al pelo degli animali in muta.
Crocchette per gatti con salmone e riso
Le più appetitose

La consistenza di questo cibo per gatti e i fosfati che contiene sono molto efficaci nella pulizia dei denti e nella riduzione della placca. Crocchette realizzate con salmone e riso, due ingredienti che sono molto appetitosi, ma anche molto ricchi di proteine e facili da digerire. Inoltre, supportano anche una buona salute intestinale, grazie alla presenza di inulina nella ricetta: questa fibra naturale favorisce il corretto assorbimento dei nutrienti e l'equilibrio della flora intestinale.
Crocchette per gatti senza zucchero
Ad alto contenuto di proteine

L'olio di salmone in questo cibo per gatti promuove una pelle sana e un pelo morbido e lucido. Questo alimento premium è arricchito con taurina per gatti sia a pelo corto che a pelo lungo. Questo significa che supporta anche il corretto funzionamento dell'intero sistema cardiovascolare. Crocchette senza glutine, quindi ideali per esemplari con allergie alimentari e problemi digestivi. Il sacchetto è completamente sigillato e contiene 10 kg di croccantini.
Crocchette per gatti al tacchino
Le più complete

Questo alimento completo per gatti è ideale per gli esemplari con una digestione sensibile. La ricetta di queste crocchette combina ingredienti di alta qualità, un basso contenuto di proteine e numerose vitamine. È anche ricco di antiossidanti, che rafforzano le difese naturali. Queste crocchette di tacchino soddisfano il fabbisogno energetico dei gatti adulti di età superiore a un anno. Sono confezionati in un sacchetto ermetico da 10 kg, che preserva le loro qualità nutrizionali. Conservateli in un luogo fresco e asciutto!
Crocchette per gatti al pollo
Il buon rapporto qualità-prezzo

Prenditi cura della pelle e del pelo del tuo gatto con queste crocchette complete ed equilibrate. Studiate per gatti di più di un anno, contengono aminoacidi, vitamina B, proteine e zinco: un cocktail accuratamente bilanciato di ingredienti che promuovono e sostengono la sintesi della cheratina. Noterai una maggiore lucentezza nel manto del tuo gatto dopo solo 3 settimane. Inoltre, queste crocchette per gatti con pelle sensibile sono molto appetitose e le loro proteine sono state selezionate per la loro alta digeribilità.
Come faccio a sapere se il mio gatto ha problemi di pelle?
Ci sono una serie di sintomi che possono far suonare un campanello d'allarme. Se l'animale si gratta più del solito, probabilmente sta soffrendo di un problema di pelle: un'irritazione, un'allergia o una puntura d'insetto.
Le malattie della pelle, note anche come dermatosi, possono anche provocare alopecia (perdita di pelo), mantello opao, secco o grasso, forfora, rossore o prurito.
Se il tuo gatto non sta bene a causa dei suoi problemi di pelle, è possibile notare anche dei cambiamenti nel suo comportamento. Potrebbe diventare più aggressivo e meno affettuoso, o reagire violentemente quando si cerca di accarezzarlo. Se la pelle è pruriginosa, può anche adottare posizioni insolite per dormire.
Quali sono i disturbi della pelle nei gatti?
Le malattie della pelle nei gatti sono molto diverse. Le più comuni sono causate da parassiti (acari, pidocchi, zecche, vermi, ecc.), per questo è importante trattare regolarmente l'animale con un antiparassitario adatto.
Anche le allergie sono uno dei disturbi della pelle più comuni nei gatti. Le allergie alle crocchette, ai loro collari, ai prodotti per la casa, ecc. possono causare lesioni sulla superficie della pelle, sfogo sulla parte posteriore del corpo e prurito.
I problemi curanei possono, inoltre, essere causati da una micosi. La tigna, per esempio, causa la perdita di pelo sulla schiena e sulla testa del gatto. Attenzione, questa malattia è trasmissibile all'uomo.
Anche lo stress è un fattore scatenante dei problemi della pelle. I gatti iniziano a grattarsi, il che causa irritazione.
Come prevenire i problemi cutanei nei gatti?
Per evitare problemi di pelle dolorosi e sgradevoli al nostro felino, si raccomanda di spazzolarlo regolarmente. Questo eliminerà qualsiasi batterio o ospite indesiderato che potrebbe causare allergie e irritazioni.
Inoltre, spazzolandolo sarà facile notare eventuali brufoli, protuberanze, perdita di pelo, croste o arrossamenti. Potrai allora prendere rapidamente le misure appropriate (cibo adattato, disinfezione, visita dal veterinario, ecc.)
Non dimenticate di somminstrare al vostro animale un prodotto antiparassitario e sverminante adatto alla sua età e ai suoi bisogni. Questo gli impedirà di soffrire di punture di insetti o di malattie della pelle causate da vermi.
Quali sono i benefici delle crocchette per gatti dalle pelle sensibile?
Il cibo per gatti Sensitive Skin contiene acidi grassi essenziali, specialmente EPA e DHA, acidi grassi omega-3 che l'animale non può sintetizzare da solo. Questi acidi grassi sono molto efficaci nel mantenere un pelo lucido e una pelle sana.
Inoltre, questo tipo di cibo premium è molto equilibrato, ricco di nutrienti essenziali come proteine e vitamine. Ipoallergenico, il cibo per gatti dalla pelle sensibile è facile da digerire e supporta un sistema digestivo e immunitario sano.
Quanto spesso dovrei dare al mio gatto il cibo per la pelle sensibile?
Una volta che la dieta del gatto sarà a base di croccantini per esemplari dalla pelle sensibile, è posisbile lascire loro il cibo in libero servizio. Attenzione, però, a non confondere il self-service con l'all-you-can-eat! Rispetta la dose giornaliera adattata al tuo gatto e non dargli una seconda dose fino al giorno successivo, anche se vuota la sua ciotola.
A differenza dei cani, i gatti mangiano piccole quantità ad ogni pasto, ma possono andare avanti e indietro quindici volte durante il giorno per nutrirsi. Si razionano da soli.
Così puoi servire il tuo gatto al mattino e lasciargli scegliere i suoi tempi di alimentazione durante il giorno.
Quale trattamento dare a un gatto con la pelle sensibile?
Per una pelle sana, è essenziale dare al tuo gatto una dieta di qualità, perfettamente equilibrato, ricca di acidi grassi, vitamine e proteine.
Se Micio soffre di problemi di pelle, evitate di applicare troppe lozioni o shampoo sul pelo perché si rischia di danneggiare ulteriormente il film cutaneo protettivo, peggiorando l'irritazione.
Potete dare sollievo al vostro animale domestico nel modo più naturale possibile curando il suo pelo. Spazzolandolo permetterete alla pelle di respirare meglio. Se avete un gatto a pelo lungo, il rituale della spazzolatura è anche essenziale per rimuovere i nodi, che possono essere una fonte di infezione.