Pubblicità

gatto con pulci che si attaccano all'uomo
Informazioni sull'immagine

Ecco cosa fare se le pulci del gatto si attaccano all'uomo.

© KseniyaK / Shutterstock

Cosa fare se le pulci del gatto si attaccano all'uomo?

Di Ilenia Colombo Redattrice | Community Manager

Pubblicato il

Vuoi condividere questo annuncio:

Se ti stai chiedendo se le pulci del gatto si attaccano all'uomo sei nel posto giusto. Ecco cosa sapere su questi fastidiosi insetti e noi umani.

Le pulci del gatto si attaccano all'uomo? Una domanda che troverà la sua risposta in questo articolo.

È vero che questi piccoli insetti vivono su cani, gatti, altri animali a sangue caldo e uccelli - perché la loro pelliccia e le loro piume sono ambienti ideali per nascondersi e riprodursi - ma le pulci possono anche mordere gli esseri umani.

Cosa sono le pulci?

Le pulci sono parassiti molto piccoli, senza ali, di colore marrone che mordono la pelle e succhiano il sangue per sopravvivere. Esistono 2.500 diversi tipi di pulci in tutto il mondo.

Quando pensi alle pulci, probabilmente le associ al tuo animale domestico, tralasciando il fatto che possano attaccare gli esseri umani.

Le pulci del gatto si attaccano all'uomo?

Una pulce può saltare fino a 30 cm, quindi capita che le pulci del gatto si attaccano all'uomo per nutrirsi succhiandone il sangue ma non per viverci.

Le pulci non vivono sugli umani, ma possono comunque morderci, provocando non pochi disturbi più o meno gravi.

Ricevi i consigli e le news di Wamiz!
Iscriviti alla newsletter

Le pulci dei gatti sono pericolose per l'uomo?

Le pulci possono mordere le persone, soprattutto i piedi, le caviglie e le gambe. Possono mordere tre volte di seguito e in zone vicine: questo è noto come "colazione, pranzo e cena".

Tipicamente, i morsi iniziali non causano una lesione della pelle, ma una volta che un individuo è esposto alle pulci per un periodo di tempo prolungato, sviluppa una reazione di ipersensibilità.

I risultati visivi di un morso di pulce possono durare alcuni giorni, ma possono peggiorare se si è più sensibili ai morsi o se l'area viene infettata.

Cosa causano le pulci del gatto nell'uomo?

Malattie

Quando le pulci del gatto si attaccano all'uomo possono portare diverse malattie che vengono trasmesse durante il morso.

Le più comuni includono:

Reazioni allergiche

Un morso di pulce può causare una reazione allergica sulla pelle perché il tuo corpo reagisce fortemente alla saliva della pulce.

Una reazione allergica al morso di questo parassita può causare dermatite allergica da pulci, sia a noi umani che ai nostri animali domestici.

Ciò può comportare:

Come fanno le pulci dei gatti ad attaccare l'uomo?

Le pulci non vivono sugli esseri umani perché mancano di peli consistenti come gli animali, ed è molto difficile riprodursi senza la protezione di pelo o piume. Uno studio di laboratorio ha osservato che una pulce dovrebbe nutrirsi di un essere umano per 12 ore consecutive per avere la possibilità di deporre uova vitali. Per questo motivo la nostra pelle è un luogo inadatto per permettere loro di nidificare e basterà grattarsi o lavarsi per liberarsi dalle pulci.

Tuttavia, ciò non significa che questi insetti ci ignorino. Infatti, se il tuo gatto è infestato dai parassiti, se ti avvicini ad accarezzarlo, possono saltarti addosso e non esiteranno a morderti.

gatto che si gratta per le pulci
Quando le pulci del gatto si attaccano all'uomo sono una vera seccatura. ©mariesacha / Shutterstock

Quanto tempo possono vivere le pulci sugli esseri umani?

È molto improbabile che una pulce rimanga sul corpo umano per un periodo di tempo considerevole. Questo si spiega in quanto noi non abbiamo pelliccia o piume come altri animali e uccelli, che consentono loro di deporre le uova e ripopolare la zona con un ciclo regolare.

È probabile che lavi o gratti via una pulce molto prima che possano riprodursi.

Come riconoscere le pulci da gatto sull'uomo?

I morsi di questo parassita somigliano a dei puntini rossi, da soli o a gruppi, circondati da una macchia rossa attorno.

Il centro del puntino potrebbe avere una crosta o una vescicoletta.

Il gatto può trasmettermi le pulci se dorme nel mio letto? 

Sì, il gatto può trasmetterci le pulci se dorme nel nostro letto. Ci sono argomenti contro e a favore nel dormire con il tuo animale domestico, ma anche l'amante dei gatti più entusiasta ha probabilmente posto la sopracitata domanda.

ragazza dorme con gatto che ha pulci
Per dormire sonni tranquilli, meglio non condividere il letto con Micio se ha le pulci. ©Pixel-Shot / Shutterstock

Oltre al disagio causato dal morso delle pulci, anche se non rimangono attaccate sul nostro corpo, dormire con il proprio gatto infestato da parassiti è controindicato per due motivi:

  1. Il letto è un luogo caldo dove le pulci possono nidificare, quindi il numero aumenta notevolmente e con esso i disagi che causano a te e al tuo animale domestico.
  2. Non dimenticare che il tuo gatto sta soffrendo, per lui il prurito e il disagio causati dalle pulci sono molto maggiori e senza il tuo aiuto non riuscirà a liberarsene.

Se abitualmente il tuo gatto dorme nel letto con te e da un giorno all'altro ti sei accorto che ha le pulci, questo non è grave: l'importante è lavare bene gli oggetti dove è stato il tuo amico felino come i tuoi vestiti, la sua cuccia, le tue lenzuola e trapunte.

---

Articolo revisionato da

Francesco Reina
Assistente veterinario 

Cosa ne pensi di questo articolo?

Grazie per il tuo feedback!

Grazie per il tuo feedback!

0 persone hanno trovato questo consiglio utile.

Lascia un commento
Collegati per commentare