La vita media è tra i 13 e i 15 anni.
Il suo sottopelo denso lo rende più resistente al freddo o all'umidità che al caldo.
Proporgli delle sessioni di gioco quotidiane è un buon metodo per evitare che ingrassi.
Può essere colpito dalle patologie più comuni ai gatti. Se vive in condizione di semilibertà deve essere vaccinato contro le malattie infettive come coriza, leucemia, rabbia, tifo. Seguire i consigli del veterinario.
- La varietà "Straight", contrariamente al «Fold», non soffre di patologie ereditarie.
- La varietà "Fold" può essere colpita da malattie ereditarie dovute alla presenza del gene "Fold":
- Policistosi renale e conseguente insufficienza renale. Questo disturbo colpisce diverse razze di gatti, tra cui il British e il Persiano, razze utilizzate per produrre lo Scottish. Si consiglia un test genetico per assicurarsi che gli individui da accoppiare non siano portatori.
-Osteocondrodisplasia, che provoca disturbi a ossa e articolazioni e rigidità alla parte bassa della colonna vertebrale e alla coda. Il gene "Fold", chiamato Folder ear (Fd) è responsabile della patologia. Per questo motivo la riproduzione tra due Fold è vietata. Tuttavia, un incrocio tra uno Straight e un Fold può dar vita ad un gattino portatore della malattia. La questione della gravità delle lesioni è ancora discussa per i soggetti eterozigoti, ma resta un dato di fatto. Solo un rigoroso controllo dell'origine del felino, oltre ad un controllo veterinario costante, può garantire che il felino non soffra di disturbi articolari legati alla malattia.
- Cardiomiopatia ipertrofica, che produce un ispessimento progressivo del tessuto muscolare cardiaco provocando difficoltà respiratorie. Un gatto malato non può essere utilizzato per la riproduzione.
La media di gattini per cucciolata è di 3,36.
Per di evitare il più possibile le malattie legate al gene Fold gli accoppiamenti sono molto controllati. Quelli autorizzati sono: Scottish Highland Straight/Highland Fold e Scottish highland straight/Highland Fold, Scottish Highland Straight/Highland Fold e British (a pelo corto o lungo) e Scottish Highland Straight/Highland Fold e American Shorthair.
Nonostante questo è bene specificare che la combinazione «Straight» e «Fold» non garantisce dei soggetti esenti da Osteocondrodisplasia.