Pubblicità

gatto con anziano malato

BetterWithPets Prize è ufficialmente lanciato in Italia.

© Purina Editorial Team

Purina lancia in Italia il BetterWithPets Prize: candidati con il tuo progetto entro il 12 settembre!

Di Anna Paola Bellini Redattrice | Traduttrice

Pubblicato il

Purina lancia in Italia un premio che sostiene chi crede nel potere degli animali di migliorare la vita delle persone. Candidature entro il 12 settembre.

Purina annuncia il ritorno del BetterWithPets Prize in Italia, il premio di Nestlé Purina Petcare Europe che finanzia progetti capaci di rafforzare il legame tra persone e animali.

Dopo il successo delle passate edizioni, la quarta edizione di questo riconoscimento europeo apre ufficialmente le candidature nel nostro Paese, con l’obiettivo di sostenere iniziative innovative che trasformano il legame uomo-pet in un motore di cambiamento sociale.

Trasforma il tuo animale in un'opera d'arte!
Inizia!

Un impegno per il benessere delle persone e degli animali

Dal 2018, Purina crede fermamente che l’unione fa la forza! Con il BetterWithPets Prize, l’azienda leader nel settore PetCare vuole dare voce e supporto a enti del terzo settore e organizzazioni che operano a favore di persone in situazioni di vulnerabilità.

Il premio mette a disposizione fino a 200.000 euro in finanziamenti distribuiti su due anni e l’opportunità di entrare in una rete europea di innovatori sociali.

L’obiettivo è chiaro: contribuire al benessere di un milione di persone entro il 2030, dimostrando che il rapporto con i pet non è solo fonte di affetto, ma può diventare una risorsa concreta per la salute fisica, mentale ed emotiva.

Progetti che cambiano la vita

Le precedenti edizioni hanno già dimostrato il valore di questo sostegno. 

Tra gli esempi più significativi c’è il Centro de Terapias Asistidas con Canes (CTAC) in Spagna, che grazie al premio ha potuto ampliare i suoi programmi di pet therapy rivolti a pazienti ospedalizzati. 

Francesc Ristol, fondatori di CTAC, ha dichiarato:

Il BetterwithPets Prize ha rappresentato una svolta per la nostra organizzazione, permettendoci di investire nell'espansione delle nostre attività. La collaborazione con Purina e con la rete di vincitori ci ha aiutato a rafforzare la nostra presenza e a connetterci con altre realtà simili, creando nuove opportunità di crescita.

Quest’anno, Purina è particolarmente interessata a iniziative che operino in ambiti chiave come: cani guida per persone con disabilità fisiche o problemi di salute mentale; terapie assistite con animali, che riducono ansia e depressione soprattutto nei più giovani; convivenza tra anziani e pet, che favorisce attività fisica, autonomia e benessere; altri progetti innovativi capaci di valorizzare l’unicità del legame tra persone e animali.

“Il legame tra persone e animali ha un potere straordinario nel generare cambiamenti positivi”, afferma Kerstin Schmeiduch, Direttrice Comunicazione e Sostenibilità di Nestlé Purina PetCare Europe.

Come partecipare?

Le candidature sono aperte fino al 12 settembre 2025 (ore 23:59 CET) e possono essere presentate attraverso la pagina ufficiale del premio. Una giuria di esperti valuterà i progetti sulla base di missione, innovazione, impatto sociale e solidità organizzativa.

Hai un progetto che unisce persone e animali? Non perdere questa occasione: partecipa subito al Purina BetterWithPets Prize e dai vita alla tua idea! 

Per tutte le informazioni e per candidare 👉 appuntamento sul sito dedicato!

Pubbliredazionale

Altri articoli

Cosa ne pensi di questa notizia?

Grazie per il tuo feedback!

Grazie per il tuo feedback!

Lascia un commento
Collegati per commentare
Vuoi condividere questo articolo?