Pubblicità

Dina insieme alla famiglia

Dina e la sua nuova famiglia. E quei sacchi? Un dono per i randagi locali.

© ENPA Sezione di Carini - PA / Facebook

Coppia tedesca compra casa in Sicilia: non hanno idea di cosa li aspetta in giardino

Di Flavia Chianese Zootecnica

Pubblicato il

Questa famiglia tedesca compra una casa in Sicilia, ma ad attenderli in giardino c’era un curioso ospite, che ora fa parte della famiglia!

Una coppia tedesca ha acquistato una casa in Sicilia nel 2022, ma al primo soggiorno nella nuova dimora si sono accorti che lì viveva già qualcun altro.

Si trattava di una dolce cagnetta meticcia che nascosta nel giardino, aveva fatto di quel cespuglio un riparo per dormire tranquilla. Ora con l'aiuto dei volontari dell'Enpa ha di nuovo una famiglia.

L’ospite inatteso

La casa acquistata di recente dalla famiglia si trova sulle alture di Carini, nel Palermitano. Una volta entrati nel cortile di casa hanno sentito qualcosa che si muoveva tra i cespugli: era una dolce randagia, probabilmente vittima di abbandono.

Non perderti questi video:

La coppia, che già possiede altri cani adottati, ha lasciato che quella potesse continuare ad essere la sua casa. Anzi le hanno offerto molto di più.

Leggi anche: Cosa fare se si trava un cane abbandonato?

L’adozione di Dina

La dolce meticcia è stata ribattezzata Dina dalla sua nuova famiglia. La coppia di stranieri, nonostante le difficoltà comunicative dovute alla lingua, sono riusciti a mettersi in contatto con l’Enpa di Carini.

I volontari hanno provveduto prontamente alla sterilizzazione, all’apposizione del microchip e a fornirle addirittura il passaporto europeo, in modo che Dina possa partire insieme alla sua nuova famiglia. 

Per ringraziarli del loro lavoro, la famiglia ha donato all’Enpa una gran quantità di cibo per supportare la loro missione ed aiutare i randagi del territorio: insomma un meraviglioso lieto fine per tutti!

Altri articoli

Cosa ne pensi di questa notizia?

Grazie per il tuo feedback!

Grazie per il tuo feedback!

Lascia un commento
Collegati per commentare
Vuoi condividere questo articolo?