Chi non ama la Nutella®? È un alimento diffuso in quasi tutte le famiglie di ogni parte del mondo e si presta per uno spuntino saporito se accompagnata a pane, croissant o altre delizie. Molti proprietari di animali domestici desiderano condividere questa prelibatezza con il loro amico a quattro zampe. Ma cosa succede se il cane mangia Nutella®? Come noi, anche i cani sono alquanto tentati di assaggiare questa gustosa crema di nocciole.
In questo articolo troverai una guida completa del dare o meno questa pasta al cane e sugli effetti che essa ha sull'organismo di Fido.
Si può dare la Nutella® ai cani?
No, i cani non possono mangiare la Nutella® poiché contiene ingredienti nocivi pericolosi per la salute dei nostri amici a quattro zampe.
Alcune persone pensano che ogni cibo per umani andrà bene per i loro animali domestici, ma si sbagliano. Prima di offrire qualsiasi cibo al tuo cucciolo, chiedi consiglio al tuo veterinario.
La Nutella® fa male ai cani?
Sì, la Nutella® è velenosa per i cani. Questa crema spalmabile non è considerata sicura per i cani e può mettere a rischio la salute del tuo animale domestico.
Il motivo principale alla base della tossicità di questa crema sono i suoi ingredienti. La Nutella® sembra essere una crema al cioccolato, ma in realtà è principalmente costituita da zucchero, olio e nocciole.
Ingredienti tossici della Nutella® per i cani
Nessuno di questi ingredienti fa bene al tuo cane, soprattutto se assunti in grandi quantità.
Il componente principale di questa famosa crema di nocciole sono le metilxantine (teobromina e caffeina) contenute nel cacao magro, molto pericolose per i cani se ingerite. Possono danneggiare gravemente il cuore e il sistema neurologico e anche essere fatali per i cani. Provocano sintomi quali:
- estrema iperattività;
- emorragie interne;
- infarto;
- tremori muscolari.
Grassi e zuccheri non dovrebbero avere posto in una dieta sana per il tuo animale domestico. I cani difficilmente digeriscono i grassi e sul tuo animale domestico hanno le stesse conseguenze che hanno su noi umani: fanno ingrassare. Se consumati in eccesso, possono causare: pancreatite, aumento della frequenza cardiaca, emorragie interne, agitazione e convulsioni.
Sintomi da intossicazione da Nutella® nei cani
Una piccola quantità di crema alla nocciola potrebbe non danneggiare gravemente il tuo cucciolo. Tuttavia, l'ingestione di quantità elevate potrebbe mettere a rischio la salute del tuo animale domestico.
Di seguito sono riportati i segni associati all'ingestione di questa crema spalmabile:
- Iperattività;
- Ansia;
- Vomito;
- Diarrea;
- Aumento del battito cardiaco e aritmia;
- Ansimazione;
- Tremori e convulsioni;
- Dolore addominale;
- Mancanza di appetito;
- Mal di stomaco;
- Disidratazione;
- Depressione.
Cosa succede se un cane mangia la Nutella®?
Se Fido ha ingerito un'abbondante quantità di Nutella® e osservi un qualsiasi effetto negativo contatta immediatamente il veterinario o un centro antiveleni per animali.
Tuttavia, se pensi che portare il tuo fedele amico dal veterinario potrebbe richiedere tempo, allora dai il primo soccorso al tuo cane.
---
Articolo revisionato da:
Francesco Reina
Assistente veterinario