Le testate nel mondo umano non sono ben viste, ma per i gatti sono tutta un’altra storia. Chi ha la fortuna di convivere con un micio conosce bene questo strano gesto: quella testolina che si appoggia sulla tua fronte, gamba o braccio.
E no, non è un segno di aggressività nei gatti, ma allora perché il mio gatto mi dà testate? Scopriamolo insieme!
Cosa sono le testate dei gatti?
Le testate feline – chiamate anche head bunting – sono quando un micio preme o strofina la testa contro di te o contro un oggetto. Il contatto avviene nella zona della fronte o del viso e spesso viene ripetuto più volte.
I gatti hanno delle ghiandole odorifere sulla testa e, con questo gesto, lasciano il loro odore su di te. Anche se noi non possiamo percepirlo, per il felino sei ormai “marchiato”. Ma perché lo fa?
Marcatura
I felini strofinano la testa anche contro oggetti inanimati, come l’albero tiragraffi o i mobili, per segnare il territorio e crearsi un ambiente rassicurante. Allo stesso modo, marcano le persone a loro familiari: se un gatto ti dà una testata, ti sta comunicando che fai parte del suo mondo. Ti riconosce come “suo”.
In case con più gatti, le testate possono servire a creare un “profumo di colonia” condiviso. Con il contatto testa a testa, i gatti si scambiano feromoni, contribuendo a un’armonia di gruppo e a ridurre la competizione territoriale.
Affetto
Nel linguaggio felino, le testate sono un segno di affetto. È un modo per dimostrarti fiducia e serenità. Oltre a lasciare il loro odore, i gatti sfregano anche le guance su di te per esprimere amore e creare un legame.
Autoconforto e ricerca di attenzione
Molti gatti sembrano proprio godere del gesto di strofinarsi con il muso o dare testate, anche senza coinvolgere nessuno. È un modo per tranquillizzarsi, simile a quando impastano con le zampe: indica che sono felici e rilassati.
La testata può anche essere una richiesta di attenzioni. Offrendoti la testa, il gatto ti chiede carezze. Se dopo la testata lo coccoli, lui lo noterà e potrebbe ripetere il gesto per riceverne ancora.
Perché il mio gatto dà testate al telefono?
Il tuo telefono ha il tuo odore, e questo attira il gatto. Ma potrebbe anche essere un modo per dire: “Basta telefono, guarda me!”.
Strofinarsi sul telefono è sia una richiesta di interazione che un modo per reclamare la tua attenzione (e il tuo affetto).
Posso dare testate al mio gatto?
Se il tuo gatto ti dà una testata, potresti chiederti se puoi ricambiare. Non c’è nulla di male nell’avvicinare delicatamente la fronte e vedere se accetta il contatto, ma osserva sempre il suo linguaggio del corpo. Alcuni esemplari lo apprezzano, altri no.
Tutti i gatti danno testate?
No, non tutti. Se il tuo gatto non lo fa, non significa che non ti voglia bene. Come gli esseri umani, anche i mici hanno modi diversi di esprimere affetto: alcuni lo fanno con le testate, altri con fusa, sguardi lenti o semplicemente accoccolandosi vicino a te.
Quando il tuo gatto ti dà una testata, ti sta comunicando che ti ama, che si fida di te, che sei “casa”. È un linguaggio silenzioso ma potentissimo, fatto di odori, gesti e legami. Quindi, la prossima volta che ti pressa la testolina addosso, goditi il momento: sei stato scelto.