Come salvare l'albero di Natale dal gatto?

Per salvare il binomio gatti e alberi di Natale basta seguire qualche piccolo consiglio.
Come difendere l'albero di Natale dal gatto, sapendo che l'accoppiata gatti e alberi di Natale non è vincente? Ecco 4 soluzioni!
Di
aggiornato il 24/11/20, 15:12
Chi ha un gatto sa bene che abbinare gatti e alberi di Natale non dà un'accoppiata vincente! Con l'arrivo delle feste di fine anno il momento degli addobbi in casa può diventare molto stressante, soprattutto se l'intenzione è quella di fare l'albero di Natale.
Il più delle volte, i proprietari di un felino abbandonano l'idea di allestire il simbolico Christmas Tree, ma con qualche piccolo accorgimento non sarà più necessario rinunciarvi.
1. Il rapellente (o come tenere il gatto lontano dall'albero di Natale)
Uno dei metodi fai da te per evitare che gatti e alberi di Natale siano vicini vicini è quello di creare un repellente per felini fatto in casa, che sia totalmente innocuo per il gatto, ma comunque efficace.
Riempite un contenitore spray con due tazze d'acqua in cui diluire 15 gocce di olio essenziale all'arancia. Vaporizzate sull'albero di Natale e rimanete a osservare.
Il più delle volte questo semplice rimedio funziona, ma verificate che sia effettivamente repellente anche per il vostro gatto.
Non esagerate con la quantità di olio essenziale che in questa piccola dose è totalmente innocuo, ma se utilizzato in maniera eccessiva può provocare allergie e intossicazioni.
2. No alle decorazioni fragili
Il gatto è attirato da luci e palline, quindi non ci sarà niente che possa fermare la sua voglia di saltare contro l'albero e afferrare tutto ciò che può per giocare.
Evitate, perciò, di decorarlo con addobbi fragili e delicati, in vetro o cristallo, sia per salvaguardare gli oggetti, ma soprattutto il vostro micio, che potrebbe ferirsi con una pallina rotta.
Utilizzate solo decori grandi tanto da non poter essere inghiottiti e fatti di materiale naturale in modo da far convivere gatti e alberi di Natale in tutta sicurezza.
3. Nascondere i regali
Mettere i regali di Natale sotto l'albero, in attesa di scartarli la sera della Vigilia, è una tradizione bellissima, ma chi ha un gatto sa che non potrà rispettarla.
Pacchetti perfettamente confezionati con tanto di fiocco colorato, attirano il felino più di ogni altra cosa, quindi se non volete sapere in anticipo cosa vi ha portato Babbo Natale, meglio mettere i pacchi su un tavolino o in un'altra zona della casa, che il gatto non potrà raggiungere.
4. Un angolino tutto per lui
Se proprio il micio non molla e vuole a tutti i costi giocare con l'albero, allora provate ad accontentarlo limitando i danni e ritagliando uno spazio tutto per lui proprio sotto le decorazioni più resistenti.
Poggiate un cuscino nell'angolo più sicuro e lasciatelo divertirsi con le decorazioni posizionate sopra, magari di quelle ad hoc, pensate proprio per i gatti.
-
Fatti e consigli sui gattiPerché il gatto mangia insetti quando caccia? È rischioso?
-
Fatti e consigli sui gattiSe hai un gatto fai queste 10 cose ma non le dici a nessuno!
-
Fatti e consigli sui gattiMa davvero i gatti ricordano i loro padroni?
-
Fatti e consigli sui gattiIn che modo i gatti riconoscono il padrone?