Pubblicità

Un cane da terapia con un bambino
© Pets As Therapy / Purina

Purina BetterWithPets 2025: aperte le candidature per sostenere progetti che puntano sul legame uomo-animale

Di Ilenia Colombo Redattrice | Community Manager | Traduttrice

Pubblicato il

Per il 4° anno consecutivo, Purina lancia il suo bando di candidature rivolto alle strutture che si basano sul legame tra l'uomo e l'animale domestico per migliorare la salute umana. In palio una sovvenzione di 200.000 €.

Dal 7 luglio 2025 sono aperte le candidature per il Premio Purina BetterWithPets. In palio: un accompagnamento di due anni e fino a 200.000 € di sovvenzione da dividere tra i vincitori.

Obiettivo: sostenere progetti portati avanti da imprese sociali o associazioni in tutta Europa, che dimostrano l'impatto positivo degli animali domestici sul benessere umano.

Trasforma il tuo animale in un'opera d'arte!
Inizia!

Un premio per valorizzare il potere del legame uomo-animale

Lanciato nel 2018 da Nestlé Purina Petcare Europe, il Premio BetterWithPets si inserisce nella volontà del marchio di contribuire al miglioramento della salute di un milione di persone vulnerabili entro il 2030. Il programma si rivolge a tutte le organizzazioni che si impegnano a far evolvere gli sguardi e le pratiche intorno al legame uomo-animale.

Ogni struttura vincitrice beneficerà non solo di un sostegno finanziario, ma anche di un accompagnamento a lungo termine: condivisione di competenze, strumenti e buone pratiche attraverso una comunità di ex vincitori.

È il caso dell'associazione francese Gamelles Pleines (letteralmente "Ciotole piene"), che agisce contro l'esclusione sociale sostenendo le persone senza fissa dimora e i loro animali.

È più che vincere un semplice premio, si tratta di condividere un'idea e un progetto.

Yohann Severefondatore di Gamelles Pleines

Ambiti d'azione diversi

Per questa nuova edizione, Purina punta su quattro tipi di iniziative ad alto impatto:

  • I cani da assistenza, in particolare per le persone che soffrono di disturbi fisici o mentali.

  • Le terapie assistite dagli animali, riconosciute per i loro effetti benefici sulla salute mentale dei giovani.

  • Il sostegno al possesso di un animale nelle persone anziane, per favorire la loro autonomia e attività fisica.

  • E più in generale, qualsiasi iniziativa innovativa basata sul legame uomo-animale.

Sappiamo che la magia del legame uomo-animale può trasformare positivamente il nostro mondo. Speriamo di sostenere ancora più organizzazioni ispiratrici attraverso questa nuova edizione.

Kerstin Schmeiduchdirettrice della comunicazione istituzionale e dello sviluppo sostenibile di Nestlé PetCare Europe

Come candidarsi?

Le candidature sono aperte fino al 12 settembre 2025 alle 23:59 (CET). Il processo è accessibile a tutte le organizzazioni a vocazione sociale o a impatto, indipendentemente dal loro status giuridico. I dossier saranno valutati da una giuria di esperti secondo quattro criteri:

  1. la missione del progetto;

  2. il suo grado di innovazione;

  3. il suo impatto;

  4. la solidità della sua struttura.

Le strutture interessate possono inviare la loro candidatura al seguente indirizzo: PurinaEuropeTeam@redconsultancy.com.

Pubbliredazionale

Altri articoli

Cosa ne pensi di questa notizia?

Grazie per il tuo feedback!

Grazie per il tuo feedback!

Lascia un commento
Collegati per commentare
Vuoi condividere questo articolo?