Gestire i bisogni degli animali domestici non è mai stato così semplice ed ecologico.
Arriva Poop Dash Pro, il compostatore intelligente che rivoluziona la raccolta delle deiezioni di cani e gatti, trasformandole in concime naturale per piante e orti.
Un'idea nata in famiglia (e con 7 cani!)
L’invenzione arriva dalla Cina, grazie a un giovane studente della Seconda Università Politecnica di Shanghai.
Con sette cani in casa e una madre appassionata di giardinaggio, il ragazzo ha trovato una soluzione che unisce due esigenze quotidiane: smaltire in modo sostenibile i bisogni dei suoi animali e produrre fertilizzante naturale per l’orto di famiglia. Nasce così Poop Dash Pro, un dispositivo portatile, compatto e green.
Come funziona Poop Dash Pro?
Dietro il suo aspetto minimalista, Poop Dash Pro nasconde una tecnologia avanzata. Basta un solo tasto per avviare il processo di compostaggio, come spiega GreenMe:
- Motore ad alta coppia per mescolare i materiali;
- Sensori intelligenti per controllare temperatura, umidità e pH;
- Pala telescopica integrata per la raccolta;
- Sistema di riscaldamento per accelerare il processo;
- Ventola anti-odore per garantire aria pulita.
Il risultato? In pochi minuti si ottiene un fertilizzante solido, sicuro e pronto all’uso, perfetto per piante in vaso o piccoli orti urbani.
Verso il futuro: AI e app per un giardinaggio smart
L’idea ha già attirato l’attenzione internazionale, entrando nella selezione del James Dyson Award 2025. E non finisce qui: l’inventore sta lavorando a una nuova versione con intelligenza artificiale capace di distinguere tra deiezioni canine e feline, ottimizzando il compostaggio. È prevista anche una app dedicata, per guidare gli utenti nel compostaggio domestico e offrire consigli di giardinaggio personalizzati.
Poop Dash Pro rappresenta una svolta concreta per chi vive con animali e ama la natura. Un dispositivo che rispetta l’ambiente, riduce i rifiuti e trasforma un compito quotidiano in una risorsa preziosa per la casa.