Da Flensburg a Sonthofen, da Aachen a Görlitz: l'11 settembre 2025 è stata nuovamente giornata nazionale di allerta in Germania. Il paese ha messo alla prova ancora una volta le procedure di emergenza, come già fatto negli anni precedenti.
Tra le 11.00 e le 11.45 in tutto il territorio tedesco hanno suonato le sirene. I programmi TV e radio sono stati interrotti e sono stati utilizzati anche annunci tramite altoparlanti.
Giornata nazionale di allerta in Germania l'11.09.2025
Mentre le persone si erano preparate solo teoricamente all’emergenza, l’allarme di prova si è rivelato un vero stress per molti quattro zampe. Nei cani e nei gatti le sirene assordanti – così come i fuochi d’artificio di Capodanno – hanno provocato grande nervosismo. Ciò che molti non sapevano è che l’udito degli animali è molto più sensibile del nostro.
Quando le sirene hanno iniziato a suonare, molti animali hanno corso nervosamente avanti e indietro, hanno tremato forte o si sono nascosti, ad esempio sotto il tavolo o nella vasca da bagno. Alcuni hanno persino tentato di scappare.
Proteggere cani e gatti dal rumore
In caso di eventi di questo tipo ecco qualche consiglio:
- Passeggiata: Tra le 11.00 e le 11.45 evitare di uscire per precauzione. Evitate le zone dove il segnale di allarme è molto forte.
- Zona di riposo e rifugio: Se non ne avete già una, create per il vostro cane o gatto un posto tranquillo, ad esempio in cantina. Qui radio o televisione possono creare un sottofondo sonoro familiare e rilassante.
- Non lasciateli soli: Quando suonano le sirene, anche i cani possono ululare. State vicino al vostro animale e garantite vicinanza fisica!
- Gatti liberi: I gatti che escono e sono sensibili ai rumori è meglio che rimangano in casa la mattina.