Pubblicità

Non dimenticarti di preparare il cane e il gatto al 26 marzo 2023!

cane con simbolo di attenzione
dog-cat-serious

Come prepararsi al prossimo cambio d'ora del 26/03/2023.

© kobkik / Shutterstock

Affinché i vostri animali vivano con calma e serenità le settimane successive al 26 marzo, ecco alcuni consigli utili da attuare prima del cambio dell'ora.

Di Coryse Farina

Pubblicato il

L’ora cambia di nuovo: nella notte tra sabato 25 e domenica 26 marzo dovremo spostare le lancette avanti di un'ora. Certo, si dormirà un'ora in meno, ma è pur vero che le giornate si allungano.

Gli animali, però, essendo abituati a un ritmo giornaliero ben preciso, tendono a vivere molto male questo cambiamento. In previsione del passaggio dall'ora solare all'ora legale, ecco alcuni consigli.

Ora solare: scopri come i cani vivono questo cambiamento

Quali sono le fonti di stress?

Prima di scoprire come agire per turbare il meno possibile i vostri animali, è bene capire quali sono le fonti principali di stress

Ai nostri occhi potrebbero sembrare motivazioni banali, ma ritardare di un’ora il momento del pasto, l’ora della passeggiata e il tempo delle coccole provoca molta angoscia e confusione dell’animale che si ritroverà di colpo a non capire il perché di tale ritardo e magari a viverlo male.

Suggerimenti utili

Per evitare un cambiamento improvviso e turbare cani e gatti, l’ideale sarebbe iniziare a modificare gradualmente la routine già qualche giorno prima del giorno X.

Visto che siamo al 22 marzo, quindi, potreste iniziare a nutrire il vostro animale 15 minuti prima l’orario previsto (ad esempio se lo nutrite alle 20, lo farete alle 19.45), stessa cosa il 23 marzo (mangerà alle 19.30) e via via così ogni giorno, anticipando ancora di 15 minuti: arrivati al 26 marzo in teoria lo fareste mangiare alle 19, ma con il cambio d'ora sono le 20 e sarete tornati al suo orario abituale dei pasti!

Scopri anche come funziona la percezione del tempo nei cani

Modificando gradualmente i tempi di alimentazione, camminata e riposo, arrivati a domenica l’animale non sentirà il cambiamento.

In questi casi, calma e pazienza sono gli ingredienti principali, ma ricordate sempre che in caso di bisogno i veterinari sono a vostra disposizione.

Leggi anche:

Lascia un commento
Collegati per commentare