Pubblicità

cane con fiori

I pericoli del mese di aprile.

© Pixabay @Spiritze

Ecco a cosa fare attenzione nel mese di aprile se hai un cane

Di Coryse Farina Redattrice | Traduttrice

Pubblicato il

Con l’avanzare dei mesi, entrano in gioco nuovi fattori di rischio e pericolo per i cani. Ecco a cosa fare attenzione durante il mese di aprile.

Come ogni anno, il mese di aprile è sinonimo di primavera, clima più mite, giornate più lunghe, esplosione di piante e fiori multicolor e l’arrivo della Pasqua. Tutti motivi di gioia per gli amanti di questa stagione.

E i nostri pelosi a quattro zampe, come vivono questo periodo e quali sono i possibili pericoli a cui vanno incontro? 

Il team di Wamiz ha stilato un elenco dei principali rischi riguardanti questo cambio stagione. Vediamoli insieme.

Fiori di Aprile

Com’è consuetudine, durante il mese di aprile la natura si risveglia regalandoci piante e fiori dai colori più sgargianti. Tuttavia per quanto belli esteticamente, alcuni possono essere molto pericolosi per i cani.

Oltre al giacinto, ai narcisi, ai bucaneve e ai tulipani già elencati per il mese di marzo, per il prossimo periodo bisognerà fare attenzione anche a:

  • Gigli;
  • Iris;
  • Rododendro;
  • Ficus;
  • Oleandro.

Tutte queste piante, se ingerite, risultano tossiche per i nostri cani. Se non sottoposti a cure tempestive, i pelosi possono incorrere in disturbi nervosi, disturbi dell’apparato digestivo, insufficienza cardiaca e anche renale.

Se quindi siete soliti passeggiare per i campi, tenete il vostro animale sempre a vista!

11 piante velenose per cani: quali sono e cosa fare

Allergie

Anche i pelosi possono soffrire di allergie primaverili. In questo periodo è quindi necessario prestare molta attenzione al comportamento del vostro animale.

Nel caso in cui dovessero insorgere leccamenti, dermatiti, arrossamenti, pruriti insistenti e malessere generale, è bene contattare immediatamente un veterinario. Il medico prescriverà la cura antistaminica più adatta al vostro animale.

Cane allergico al polline? Sintomi, cura e rimedi naturali
Tutte le novità sulle dolci zampette?
Clicca qui!

Processionaria, pulci e zecche

Con lo sbocciare della natura e il caldo, durante il mese di aprile il rischio di incorrere in parassiti fastidiosi è molto alto.

In questo periodo bisogna fare particolarmente attenzione alla solite pulci e zecche, ma anche alla processionaria, un lepidottero che a causa dei suoi peli urticanti può provocare sintomi molto gravi.

In questo caso, la prevenzione è sempre l’arma migliore: spazzolamento regolare del pelo, verifica di assenza di parassiti sul mantello e un ottimo antiparassitario.

Frutta e verdura di stagione, quale scegliere?

Per una dieta equilibrata, anche i cani hanno bisogno di frutta e verdura. Tra gli alimenti vegetali adatti per cani tipici di questo mese troviamo:

Tuttavia, è bene fare attenzione anche agli alimenti tossici. Aglio, pompelmo e cipolla sono da evitare. 

Pasqua e le uova

Tra pochissimi giorni arriva la Pasqua e con sé anche decine di dolci e uova di cioccolato.

Tra i pericoli di questo mese di aprile, non ci resta quindi che sottolineare quelli relativi all’ingestione del cioccolato!

Quest’ultimo infatti è tra gli alimenti più velenosi per i cani. Contiene un alto tasso di teobromina che provoca aritmia, sete, tremori e, se assunto in dosi troppo elevate, può anche risultare fatale per il vostro peloso.

Altri articoli su...

Cosa ne pensi di questa notizia?

Grazie per il tuo feedback!

Grazie per il tuo feedback!

Lascia un commento
Collegati per commentare
Vuoi condividere questo articolo?