Pubblicità

Dalmata sdraiato con tumore ai polmoni

Il tumore ai polmoni del cane può essere curato ma solo se diagnosticato in tempo.

© Alexander Hagseth / Shutterstock

Alla scoperta del tumore ai polmoni del cane

Di Nina Segatori Giornalista | Autore

aggiornato il

Affanno, affaticamento, respiro irregolare: questi possono essere segnali di un problema molto grave. Il tumore ai polmoni nel cane è curabile, ma è necessario prenderlo con il giusto tempismo.

Il tumore ai polmoni del cane è una malattia che preoccupa molto, perché spesso mortale. In realtà, se diagnosticato in tempo, il cancro può essere curato e la sopravvivenza a questo tipo di malattia è sempre più alta.

Non bisogna, quindi, disperare, ma per prima cosa è bene rivolgersi a un buon veterinario che sappia come intervenire, analizzando il caso specifico. Il tumore ai polmoni del cane non è di certo da sottovalutare e può essere preso in tempo osservandone i sintomi.

I 10 più frequenti sintomi del cancro nel cane

Quali sono i cani più colpiti dal tumore ai polmoni?

Il tumore ai polmoni del cane colpisce animali di ogni età e razza, ma sicuramente di media quelli più interessati da questa patologia sono i cani più anziani.

Stesso discorso vale per la taglia: colpisce sia i piccoli che i grandi, ma si riscontra maggiormente in cani di taglia media e grossa.

I fattori ambientali che incidono

Ad incidere, oltre che fattori genetici e casuali, anche quelli ambientali. Vivere in città, infatti, e passeggiare spesso in strade molto trafficate e quindi inquinate, sicuramente espone il cane a una condizione che alla lunga può far sì che nel corpo i polmoni si appesantiscano di smog e che quindi si ammalino.

Che peso ha il cibo sull'aspettativa di vita del cane? Scopri

Discorso valido anche per l’esposizione al fumo passivo, che è nocivo tanto quanto quello attivo, come per gli uomini cosi anche per i cani, che purtroppo non hanno facoltà di scelta, come invece abbiamo noi.

Salvaguardate, quindi, il vostro animale, da vizi tipicamente umani e cercate il più possibile di allargare il giro delle passeggiate (se abitate in città) verso parchi posti in zone poco trafficate.

Acciuffa solo gli oggetti giusti per arricchire il tuo bottino!
GIOCO!
Acciuffa solo gli oggetti giusti per arricchire il tuo bottino!
GIOCO!

Come si scopre un tumore al polmone?

Tra i sintomi del tumore ai polmoni del cane c’è principalmente la tosse canina. Non è una tosse normale, di quelle che passano con antibiotico e antinfiammatori, ma un tipo cronico e molto secco, accompagnato a volte da filamenti di sangue.

Quando il tumore si trova nelle zone dell’apparato respiratorio può presentarsi anche una certa fatica a respirare, causata dalla compressione della trachea da parte del tumore o dal versamento pleurico, il liquido che si accumula intorno ai polmoni.

Il tutto, di solito, è accompagnato, da:

Se il cane non mangia forse dovreste porvi queste 7 domande

La cosa negativa è che a volte, il tumore ai polmoni del cane è quasi asintomatico o presenta una serie di sintomi molto generici e che non riguardano direttamente le vie respiratorie.

Come salvare un cane da un tumore ai polmoni?

Prima di stabilire una terapia che possa curare il tumore ai polmoni del cane è bene fare una diagnosi tempestiva e accurata. Il veterinario, perciò, farà:

  • un prelievo del sangue;
  • le analisi delle urine;
  • delle ecografie;
  • radiografie addominali;
  • una biopsia, per esaminare esattamente la massa tumorale.
Come funzionano gli esami di laboratorio del cane?

Una volta fatti tutti gli accertamenti, la migliore terapia è la chirurgia, che servirà a rimuovere il tumore.

L’operazione chirurgica, però, è consigliata e attuabile solo se la massa è circoscritta e di dimensioni minime e insieme ad essa verrà esportata anche la parte di polmone interessata.

La chirurgia è accompagnata dalla chemioterapia, che oltretutto rappresenta l’unico rimedio nel caso in cui la massa sia impossibile da rimuovere. Con la chemio, infatti, si impedisce al tumore di aumentare e diffondersi, dando al cane un’aspettativa di vita più alta, anche se spesso, senza intervento, non è sufficiente a risolvere il problema.

Quanto può vivere un cane con tumore ai polmoni?

La sopravvivenza di un cane con il tumore ai polmoni può arrivare a più di un anno se il cancro viene diagnosticato in tempo e se la terapia combinata chirurgia-chemioterapia funziona.

Purtroppo, però, c’è un’alta incidenza di mortalità quando si parla di questo tipo di malattia, perché il cancro ai polmoni non solo è molto resistente ai farmaci, ma debilita anche molto il cane ed è fortemente aggressivo.

La cosa migliore, naturalmente, sarebbe prenderlo in tempo, in modo che la massa possa essere rimossa del tutto, prima che possa generare e diffondere metastasi.

---

Articolo revisionato da

Francesco Reina
Assistente veterinario

Altri consigli

Cosa ne pensi di questo articolo?

Grazie per il tuo feedback!

Grazie per il tuo feedback!

4 persone hanno trovato questo consiglio utile.

Lascia un commento
Collegati per commentare
Vuoi condividere questo articolo?