Pubblicità

Le migliori spazzole per gatti del 2023

gatto si fa spazzolare

La selezione delle migliori spazzole per gatti.

© ajlatan Shutterstock

Che sia per condividere un piacevole momento di complicità con il tuo gatto o per rimuovere i peli morti, è importante comprare una spazzola di qualità. Segui i nostri suggerimenti per acquistare la migliore!

Di Anna Paola Bellini

Pubblicato il

Persiano o Maine Coon? Savannah o Certosino?  I gatti non hanno tutti lo stesso tipo di pelo ecco perché è necessario scegliere una spazzola specifica a seconda del mantello dell'esemplare. 

In commercio esistono spazzole per gatti a pelo lungo o a pelo corto, pettini di ogni tipo, guanti a spazzola...insomma c'è un accessiorio ogni esigenza!

Spazzolare regolarmente il gatto è importante per diverse ragioni: liberarsi del pelo morto, stimolare la  circolazione sanguigna e controllare che non presenti lesioni cutanee.

La scelta può cadere su una spazzola standard, ma anche su un modello diverso come quelle gioco o quelle autrospazzolanti in cui l'animale può venire a strofinarsi contro le setole per curare il suo pelo in totale autonomia.

Stai per adottare un gatto dal pelo lungo? Attrezzati ora con la migliore spazzola per gatti, scopri in questa guida quella più adatta alla tua tigre domestica.

Guanto per gatti HEQUN

Il più ergonomico

Con questo guanto da spazzolatura è possibile rimuovere i peli morti dalla pelliccia del gatto a pelo lungo o a pelo corto. È il modo perfetto per combinare dovere e piacere!
HEQUN guanto per gatti, facile da pulire

Grazie a questo guando il gatto viene massaggiato in modo confortevole, rimuovendo al contempo i peli morti che infastidiscono la pelle. Questo strumento di massaggio è particolarmente delicato e favorisce la circolazione sanguigna. Si tratta di guanti molto ergonomici, che si adattano alla forma della mano grazie alla regolazione del cinturino in velcro intorno al polso. Inoltre, sono molto facili da pulire perché i peli si agglomerano naturalmente formando una palla. Dopo aver rimosso i peli, è possibile lavare i guanti con acqua e sapone e lasciarli asciugare all'aria.

Spazzola Ace2Ace

La più efficace

Questa spazzola per gatti è molto efficace per rimuovere i peli morti e rendere il pelo più lucido. Adatto sia ai gatti a pelo corto che a quelli a pelo lungo.
Spazzola per gatti Ace2Ace con setole a scomparsa

Questa spazzola per gatti rimuove il 95% dei peli morti in qualche spazzolata. Le setole in acciaio inossidabile hanno la punta rotonda, che non ferisce la pelle delicata dell'animale. Ha anche un piccolo pulsante sul manico che permette di tirare i denti fuori per rimuovere tutti i peli dalla spazzola in una volta sola. Da utilizzare una volta al giorno per mantenere lucido il mantello dell’animale. Facile da pulire e molto resistente.

 

Spazzola Morpilot

La più semplice da utilizzare

Questa spazzola ergonomica per gatti rimuove il 90% dei peli morti. I suoi 12 + 23 denti migliorano anche la circolazione del sangue e la lucentezza del pelo.
Spazzola per gatti Morpilot, elimina i nodi in profondità

Con il suo manico in gomma antiscivolo, questa spazzola per gatti è molto ergonomica. I suoi denti in acciaio inossidabile districano il pelo con facilità, mentre afferrano delicatamente i peli morti. La testina ha due lati: 23 denti da uno e 12 dall’altro, per assicurare una spazzolatura accurata che stimoli la pelle. Questa spazzola di alta qualità darà al pelo del tuo gatto una morbidezza unica. Ricordati di usarlo ogni giorno: la spazzlatura quotidiana garantirà la buona salute del tuo gatto.

Pettine Jinyjia

Il più preciso

Questo pettine districante ha due file di denti di diversa larghezza che rimuovono efficacemente i peli morti. Con le sue punte arrotondate, non farà male alla pelle del tuo gatto.
Pettine Jinyjia, leggero e facile da utilizzare

Molto ergonomico, questo pettine per gatti ha un manico infrangibile. È comodo da tenere in mano e ha strisce laterali antiscivolo. I denti in acciaio inossidabile sono fini e precisi, permettendo di spazzolare delicatamente le zone più delicate come la pancia e la parte posteriore delle orecchie. La forma compatta permette di riporlo ovunque. Se avete un gatto a pelo lungo, spazzolatelo ogni giorno. Per i gatti a pelo corto, 2 o 3 volte alla settimana saranno sufficienti.

Spazzola per gatti itPlus

La più delicata

Questa spazzola per gatti autopulente con un piccolo pulsante che rimuove tutti i peli raccolti in un gesto. Adatto ai gatti di tutte le razze.
Spazzola per gatti itPlus per una toeletta delicata

Efficace nel rimuovere pelo morto e nodi, questa spazzola è molto semplice da usare. Le sue morbide setole in acciaio inossidabile non graffiano la pelle e massaggiano l'epidermide per attivare la circolazione sanguigna. È anche dotato di un manico antiscivolo, molto ergonomica. Questa spazzola ha anche un sistema di sospensione per appenderla al muro. Facile da pulire, è molto robusta e accompagnerà le vostre sessioni di toelettatura per anni. Raccomandiamo di spazzolare il gatto almeno una volta al giorno per ottenere i migliori risultati.

Perché usare la spazzola per gatti ?

Le ragioni sono molteplici. 

  • Spazzolare regolarmente il gatto lo aiuterà a liberarsi del pelo morto. I felini hanno infatti un mantello molto denso e che richiede molta manutenzione per mantenerlo morbido e in salute.
  • Spazzolando il gatto è possibile anche tenere sotto controllo lo stato della cute (se presenta delle lesioni come morsi, graffi, ecc) e rimuovere eventuali parassiti.
  • Spazzolare il gatto durante i periodi di muta in primavera e in autunno è essenziale poiché in questo modo si eliminano i peli morti che non verrano ingeriti durante la toeletta. Il pericolo di occulsione intestinale è quindi scongiurato!

I diversi tipi di spazzole

In commercio è possibile trovare spazzole per gatti in legno con denti o punte di varia lunghezza per adattarsi al tipo di pelo.

Si può anche optare per una spazzola giocattolo per gatti, che permette all'animale di rimuovere i peli morti mentre si diverte.

La spazzola da muro è attaccata alla parete all'altezza del tuo gatto, invece, permette a Micio di "spazzolarsi" in totale autonomia: quando vuole grattarsi, ci si strofina contro, liberandosi allo stesso tempo del suo sottopelo.

Le spazzole angolari  funzionano allo stesso modo. È possibile attaccare queste spazzole agli angoli della stanza in modo che il gatto possa venire a farsi un bel massaggio esfoliante quando vuole.

Quale spazzola è adatta al mio gatto?

Un gatto dalla pelliccia molto folta, come ad esemplio un Persiano, deve essere spazzoalto con un accessiorio specifico poiché il mantello di questi esemplari è molto denso e spesso si aggroviglia.

Per esemplari dalla pelliccia importante è necessario un accessiorio che possa rimuovere i nodi senza ferire l'animale: i pettini sono ideali per questo scopo poiché permettono di districare delicatamenteil pelo.

Se il tuo gatto è piuttosto irrequieto, il pettine ti semplificherà davvero la vita!

Per un esemplare dal pelo corto una spazzola a setole larghe con dei dentini ergonomici che passano tra i peli e stimolano allo stesso tempo la circolazione sanguigna dell'epidermide è la giusta scelta. Questo tipo di spazzola rimuove anche lo sporco e la polvere dal pelo.

Comme spazzolare il gatto?

Per spazzolare correttamente un gatto dalla pelliccia folta è necessario procurasi una spazzola per gatti a pelo lungo. Se il tuo gatto ha molti nodi, prova prima a districarli a mano e, se necessario, tagliali con delle forbici a punta rotonda.

Idealmente, un esempalre di questo tipo va spazzolato per cinque minuti ogni giorno per mantenere il pelo morbido e in salute.

Se avete un Bengala o un Savannah, spazzolatelo prima nella direzione del pelo, dalla testa alla coda poi ripetere il processo nella direzione opposta per rimuovere tutti i peli morti.

Generalemente, i gatti non amano essere spazzolati, se il vostro esemplare è piuttosto riluttante, provate a persuaderlo con l'aiuto di qualche snack premio mentre gli passate delicatamente la spazzola sulla pelliccia per mostrargli che non è poi così male!

Come togliere i peli morti dal gatto

Per rimuovere efficacemente i peli morti dalla pelliccia del gatto si consiglia di spazzolalo un po' ogni giorno, soprattutto durante i periodi di muta, in primavera e in autunno.

Per rimouvere i  peli di gatto da divani e tappeti utilizzare un panno umido e sfregare delicatamente le superfici. I peli inumiditi si raggruppano e quindi le palle di pelo si possono rimuovere molto facilmente.  

Esistono anche spazzole elettrostatiche, che sono molto efficaci per rimuovere i peli di gatto dai rivestimenti delle poltrone. La spazzola adesiva funziona benissimo per pulire i vestiti, perché lo sappiamo bene: i gatti amano strofinarsi contro le gambe dei loro padroni, lasciando loro dei ricordi pelosi!

È obbligatorio usare la spazzola per gatti?

No, anche se è il modo più efficace per rimuovere i peli morti. 

È possibile anche usare un panno umido e passarlo delicatamente sul pelo del felino, così da catturare tutti i peli morti pronti a cadere sul tappeto!

Piccolo consiglio: è ancora più utile se il panno si passa sull' animale nella direzione opposta al pelo (anche se non tutti i gatti apprezzano questa tecnica)

Esistono anche dei guanti che permettono di combinare accarezzamento e la spazzolatura: un dispositivo che si indossa sulla mano ed è dotato di piccole setole per non spaventare il gatto con la forma della spazzola.

I nostri consigli in breve
  • Guanto per gatti HEQUN

    Il più ergonomico

    Con questo guanto da spazzolatura è possibile rimuovere i peli morti dalla pelliccia del gatto a pelo lungo o a pelo corto. È il modo perfetto per combinare dovere e piacere!
  • Spazzola Ace2Ace

    La più efficace

    Questa spazzola per gatti è molto efficace per rimuovere i peli morti e rendere il pelo più lucido. Adatto sia ai gatti a pelo corto che a quelli a pelo lungo.
  • Spazzola Morpilot

    La più semplice da utilizzare

    Questa spazzola ergonomica per gatti rimuove il 90% dei peli morti. I suoi 12 + 23 denti migliorano anche la circolazione del sangue e la lucentezza del pelo.
  • Pettine Jinyjia

    Il più preciso

    Questo pettine districante ha due file di denti di diversa larghezza che rimuovono efficacemente i peli morti. Con le sue punte arrotondate, non farà male alla pelle del tuo gatto.
  • Spazzola per gatti itPlus

    La più delicata

    Questa spazzola per gatti autopulente con un piccolo pulsante che rimuove tutti i peli raccolti in un gesto. Adatto ai gatti di tutte le razze.
    Questo articolo è stato realizzato autonomamente dal team di Wamiz. Se clicchi su "link affiliato", il venditore ci paga una commissione. Ma questo non cambierà nulla per te e per il tuo animale! I link di affiliazioni sono segnalati come tali per essere al 100% trasparenti.