Ottima fonte di proteine e ricca di oli preziosi, la carne di pesce si colloca al vertice della piramide nutrizionale dell'alimentazione umana. Ecco perché, oltre ad altri motivi che approfondiremo, è necessario somministrarlo anche ai nostri animali domestici.
Scopri ricette i benefici del pesce per il gatto, con pesce per i gatti e come cucinare il pesce al nostro amato amico felino!
Posso dare il pesce al gatto?
Sebbene ne apprezzino molto il sapore, il pesce non fa parte della dieta naturale di un gatto. Ad eccezione di alcune specie, i gatti selvatici non mangiano affatto pesce; e nemmeno i loro antenati evolutivi.
La maggior parte del pesce al gatto va bene per uno spuntino occasionale, ma non dovrebbe costituire più del 10% della dieta del tuo animale domestico.
Posso dare del pesce crudo al mio gatto come premio?
Non proprio. Il pesce crudo contiene molti batteri che possono causare intossicazioni alimentari e persino parassitosi.
Contiene anche alcuni enzimi che distruggeranno i livelli di vitamina B del tuo gatto. Una carenza di vitamina B può causare tutti i tipi di problemi di salute, inclusi disturbi neurologici e convulsioni. La maggior parte dei mici che soffrono di carenza di vitamina B è stata nutrita con una dieta ricca di pesce crudo, con i principali colpevoli come merluzzo, aringa, carpa e luccio.
Ricette a base di pesce per gatti
Ecco 3 ricette semplici a base di pesce per gatti, perfette per soddisfare il palato dei tuoi amici felini:
1. Polpettine di pesce per gatti
Ingredienti:
- 150g di tonno in scatola (preferibilmente al naturale)
- 1 uovo
- 2 cucchiai di farina di riso (o avena)
- 1 cucchiaino di olio di oliva
Procedimento:
- Sgocciola il tonno e schiaccialo con una forchetta.
- Aggiungi l'uovo e mescola bene.
- Aggiungi la farina di riso per creare una consistenza più compatta.
- Forma delle piccole polpettine con le mani.
- Cuoci le polpettine in una padella antiaderente con l'olio di oliva per circa 3-4 minuti per lato, fino a doratura.
- Lascia raffreddare e servile come snack sano a base di pesce per gatti.
2. Zuppetta di pesce per gatti
Ingredienti:
- 100g di merluzzo fresco (senza spine)
- 1 carota piccola
- 1 patata piccola
- 1 tazza d’acqua
Procedimento:
- Cuoci il merluzzo in acqua bollente per 5 minuti.
- Nel frattempo, lessa la carota e la patata fino a che non saranno morbide.
- Una volta cotti, frulla il pesce con le verdure, aggiungendo un po' di acqua di cottura per ottenere una consistenza morbida.
- Lascia raffreddare bene e servi come un piatto ricco di pesce per gatti.
3. Pesce per gatti con zucchine e riso
Ingredienti:
- 100g di pesce (ad esempio, salmone o trota)
- 2 cucchiai di riso cotto
- 1 zucchina
Procedimento:
- Cuoci il pesce al vapore o lessalo in acqua.
- Grattugia la zucchina e saltala in una padella con un filo d’olio per qualche minuto.
- Mescola il pesce cotto sminuzzato con il riso e le zucchine.
- Lascia raffreddare prima di servire la combinazione di pesce per gatti.
Spero che queste ricette a base di pesce per gatti possano rendere felici i tuoi amici pelosi!
Come cucinare il pesce al gatto?
Cucinare il pesce per il tuo gatto è abbastanza semplice, ma è importante seguire alcune precauzioni per garantire che sia sicuro e nutriente.
1. Scegli il pesce giusto
Opta per pesci a basso contenuto di mercurio, come il salmone, il merluzzo, la trota, il tonno (ma in piccole quantità) o il pesce bianco. Evita pesci con molte spine, come acciughe o sardine intere, che potrebbero causare soffocamento o danneggiare la bocca del tuo gatto.
2. Rimuovi le spine
Assicurati di rimuovere completamente le spine, specialmente nei pesci interi. Le spine possono essere pericolose per i gatti e causarli problemi di digestione o addirittura danni alle vie respiratorie se ingerite.
3. Cucina in modo semplice
Il pesce va cucinato senza condimenti, come sale, aglio, cipolla o olio, che sono dannosi per i gatti. Ecco un paio di metodi di cottura:
- Metodo 1: Cottura al vapore
- Fai bollire un po' di acqua in una pentola e poi metti il pesce sopra un colino o un cestello per la cottura al vapore.
- Cuoci per circa 5-7 minuti, finché il pesce non è completamente cotto.
- Rimuovi la pelle e sminuzza il pesce in pezzi piccoli.
- Lascia raffreddare prima di servirlo al tuo gatto.
- Metodo 2: Cottura al forno
- Riscalda il forno a 180°C.
- Posiziona il pesce su una teglia rivestita con carta forno.
- Cuoci per circa 10-12 minuti, finché il pesce non diventa opaco e si sfalda facilmente.
- Rimuovi la pelle e sminuzza in pezzi piccoli.
- Metodo 3: Cottura in padella senza olio
- Scalda una padella antiaderente a fuoco medio.
- Metti il pesce e cuoci per circa 5 minuti, girandolo per evitare che si bruci o si attacchi.
- Sminuzza il pesce cotto e rimuovi eventuali ossa.
4. Controlla la temperatura
Lascia sempre raffreddare il pesce prima di servire il tuo gatto. Il pesce troppo caldo può bruciarlo e provocare danni.
5. Non esagerare con le porzioni
Il pesce può essere un'ottima fonte di proteine, ma non deve essere la base della dieta del tuo gatto. È importante darglielo come spuntino o come parte di un pasto bilanciato, non come alimento principale tutti i giorni. Troppo pesce può portare a squilibri nutrizionali.
Con questi semplici passaggi, il tuo amico felino potrà gustare del pesce sano e sicuro!
Le cose da sapere se si dà il pesce ai gatti
No al pesce in scatola al gatto
Cerca di evitare di dare il tonno in scatola o altri pesci in scatola al tuo gatto. Hanno alti livelli di grassi polinsaturi e un eccesso di questi può portare a una comune condizione medica chiamata pansteatite.
Nota anche come malattia del grasso giallo, la pansteatite è una condizione fisiologica in cui le riserve di grasso del corpo diventano irritate e infiammate. Le riserve di grasso iniziano quindi a indurirsi e smettono di aiutare il corpo a metabolizzare cibo e fonti di energia. I sintomi della pansteatite includono rapida perdita di peso, depressione, problemi alla pelle e al pelo, dolore addominale ed estrema sensibilità al tatto.
Togli le lische di pesce
Quando è il momento di un bocconcino di pesce, assicurati di rimuovere tutte le lische, comprese quelle piccole, poiché possono rimanere incastrate nella gola o nell'apparato digerente del tuo animale domestico.
Ciò sarà molto fastidioso per Micio, ma può anche portare a complicazioni di salute come emorragie interne.
Avvelenamento da mercurio
Alcuni pesci in scatola contengono molto mercurio, un elemento naturale che è innocuo in piccole dosi. Tuttavia, troppo mercurio può creare un accumulo di una sostanza tossica chiamata metilmercurio. L'esposizione a livelli elevati di mercurio può danneggiare il cervello e altri organi principali.
Altri sintomi di avvelenamento da mercurio includono:
- Tremori
- Debolezza
- Atrofia muscolare
- Contrazione
I pesci particolarmente ricchi di mercurio includono il marlin, il pesce spada e lo squalo. Ma ancora più importante per il tuo gatto, il tonno in scatola e lo sgombro hanno un contenuto di mercurio molto elevato.
I benefici di un po' di pesce per il gatto
I gatti sono carnivori obbligati, il che significa che ottengono la maggior parte del loro nutrimento da fonti ad alto contenuto proteico. Dato che il pesce è ricco di proteine, introdurne una piccola quantità nella dieta del tuo micio fa bene. Gli dà un'importante carica proteica, ma introduce anche un po' di varietà nella sua dieta.
I gatti sono schizzinosi con il cibo e possono annoiarsi rapidamente di mangiare gli stessi cibi ogni giorno. Inoltre, il pesce ha alti livelli di acidi grassi omega-3. Il tuo gatto non può produrli naturalmente e quindi ha bisogno di ottenerli da fonti alimentari naturali. Gli omega 3 sono importanti per il funzionamento del cervello e degli occhi; contribuiscono anche a una pelle pulita e sana.