Chi non ha mai visto in un film e/o in una serie animata un gatto che impazzisce dopo aver mangiato un buon pesce? Non sorprende quindi che qualcuno si chieda se l'amore dei felini per questo cibo sia reale o solo un'invenzione dei cartoni animati.
Inoltre, i mici dei cartoni animati non amano tutti i tipi di pesce. Ce ne sono due che li fanno impazzire più di ogni altra cosa: il tonno e le sardine.
Se hai mai voluto verificare se questo amore per le sardine è reale e se è salutare dare questo pesce al tuo gatto, ti daremo la risposta se i gatti possono mangiare le sardine oppure no!
I gatti possono mangiare le sardine?
La sardina è un pesce ricco di grassi buoni omega-3 e contiene un'ampia varietà di minerali come magnesio, fosforo e vitamina D.
Viene spesso utilizzato per attrarre gattini randagi durante campagne di sterilizzazione o di trasferimento, poiché il suo forte odore e l'elevato apporto calorico rendono questo alimento irresistibile per i gatti randagi. Quindi, come avrete già intuito, il cliché dei cartoni animati non è sbagliato: i gatti amano il pesce!
Tornando alla domanda se possiamo dare o meno le sardine al nostro gatto, la risposta è un sonoro sì, le sardine al gatto si possono dare.
È bene ricordare che, sebbene le sardine siano effettivamente una fonte di molteplici nutrienti benefici per i felini, non possono costituire l'unico o principale elemento della loro dieta.
Al massimo due o tre volte alla settimana e mai in sostituzione di cibo per gatti di buona qualità, in modo che i felini ricevano tutti i nutrienti di cui hanno bisogno.

I gatti possono mangiare le sardine in scatola?
Nella maggior parte dei casi, le sardine tendono a essere consumate in scatola anziché acquistate fresche e poi cucinate. Per questo motivo, probabilmente avrai dei dubbi sul fatto che il tuo gatto possa mangiare le sardine in scatola, dato che sono le più facili da reperire.
Non preoccuparti, è possibile somministrare le sardine in scatola al gatto, ma sempre in piccole quantità.
Le sardine vengono solitamente conservate in olio di girasole o di oliva. In piccole dosi non sono dannosi per il gatto, ma se consumati in eccesso possono provocargli sovrappeso. Le sardine al naturale sono da preferire!

I gatti possono mangiare le sardine crude?
Fai attenzione se dai le sardine crude al tuo gatto. Gli piaceranno, ma c'è sempre il rischio che contengano batteri e parassiti pericolosi che potrebbero avvelenarlo.
Inoltre, alcuni tipi di pesce crudo causano la scomposizione della tiamina, che può portare a carenza di vitamina B e a gravi problemi, come disturbi neurologici.
I gatti possono mangiare il pesce?
Oltre alle sardine, i gatti possono mangiare anche pesci come il tonno e il salmone, poiché contengono importanti nutrienti come omega-3, vitamine che fanno molto bene alla loro salute.
Tuttavia, il tonno e il salmone sono ricchi di metalli pesanti nocivi per l'organismo, pertanto è opportuno limitarne il consumo.
I gatti possono mangiare pesci crudi piccoli e interi (con le lische), ma non quelli grandi (dare loro solo i filetti).
Ora lo sai, il tuo gatto può mangiare le sardine, probabilmente gli piaceranno molto e saranno un'ottima ricompensa, ma solo occasionalmente e mai come alimento principale della sua dieta!