Pubblicità

gatto che sta per morire

Chissà se un gatto che sta per morire avverte qualcosa...

© Oporty786 / Shutterstock

Un gatto che sta per morire se ne rende conto?

Di Francesca Discepoli Redattrice

aggiornato il

Un gatto che sta per morire lo capisce? Vuole dircelo o no? Questa è una domanda che chi possiede un micio o un altro pet si è posto almeno una volta.

I nostri animali domestici sono membri della nostra famiglia a tutti gli effetti. Li amiamo e rendono più luminosa la nostra quotidianità. Salutarli per sempre è straziante.

Ma un gatto che sta per morire, percepisce l'avvicinarsi della morte e vuole dirci addio? Oppure si nasconde per morire in solitudine? Ci sono innumerevoli storie di gatti che cercano conforto e amore nei loro umani nelle ore precedenti la loro morte e altrettante storie che ci raccontano invece di gatti che si rintanano o scappano.

Approfondiamo questo argomento che sta a cuore a tutti quelli che amano il loro micio.

Cosa sente un gatto che sta per morire?

È difficile dire con certezza se i gatti sanno o meno che stanno per morire. È probabile, tuttavia, che percepiscano un cambiamento nella loro biochimica e che ciò influenzi il loro comportamento.

È comune, per esempio, che un gatto aspetti che quello che ai suoi occhi è il membro più importante della famiglia torni a casa prima di morire.

Acciuffa solo gli oggetti giusti per arricchire il tuo bottino!
GIOCO!
Acciuffa solo gli oggetti giusti per arricchire il tuo bottino!
GIOCO!

Come riconoscere un gatto che sta per morire?

Quando un cane sta morendo, si trasforma da una palla di pelo piena d'energia ad un cucciolo tranquillo e solitario che dorme tutto il giorno.

La difficoltà nell'accertare quanto è malato un gatto è data dal fatto che questo animale può nascondere la sua reale situazione di salute e può mantenere lo stesso comportamento di un gattino bello arzillo.

Come si comporta un gatto che sta per morire?

Ecco cinque segni che dicono quando un gatto sta per morire e non ha più tanto tempo da vivere.

1. Il comportamento di un gatto che sta per morire cambia

Se il tuo gatto è sempre stato socievole e improvvisamente vuole essere lasciato solo o, viceversa, se il tuo micio anziano, sempre molto discreto, ora ti segue come un'ombra, fai attenzione: sono cambiamenti importanti nel suo modo di fare e questo potrebbe indicare che sta vivendo i suoi ultimi giorni.

Allo stesso modo, una mancanza di interesse per la toelettatura o l'incapacità di tenersi pulito potrebbe essere un segnale importante da non sottovalutare.

2. I gatti sul punto di morte diventano letargigi

Quando la fine è vicina, il gatto potrebbe avere difficoltà a stare sveglio e dormire anche quando di solito mangia. Si sa, i gatti amano dormire, ma se il gatto anziano o malato è insolitamente troppo pigro, questo potrebbe essere un segno inquietante.

3. I gatti in fin di vita iniziano a perdere peso

Se il tuo amico a quattro zampe mangia molto meno del solito o sembra perdere peso nonostante mangi normalmente, potrebbe essere un sintomo che il suo corpo sta iniziando a spegnersi.

Se il micio si rifiuta di bere o di mangiare, meglio portarlo dal veterinario per una accurata visita di controllo.

4. La temperatura corporea si abbassa

Certo, non tutti i gatti si lasceranno misurare la febbre con un termometro, ma se la temperatura corporea del gatto scende in modo importante, potrebbe significare che sta vivendo i suoi ultimi giorni.

5. Il gatto che si nasconde sta per morire

Il bisogno di nascondersi e rimanere in solitudine è una comportamento naturale per un animale debole e vulnerabile.

Se il tuo gatto scompare per lunghi periodi di tempo, anche sotto il letto o dentro l'armadio, potrebbe significare che non sta bene.

Quando fare la puntura al gatto?

Se il gatto rifiuta cibo e acqua, mostra segni di sofferenza o disagio e ha difficoltà a respirare, allora potrebbe essere il momento di parlare con il veterinario.

È una decisione incredibilmente difficile da prendere: comprensibilmente si vuole tenere il micio il più a lungo possibile con noi, ma è fondamentale considerare la sua qualità di vita e i suoi livelli di sofferenza.

Il veterinario sarà in grado di aiutarci a prendere una decisione.

Si può lasciar morire il gatto a casa?

Se il tuo gatto non soffre ed è tranquillo, allora lasciarlo morire a casa potrebbe essere l'opzione migliore.

Sfortunatamente in molti casi il dolore e la malattia raggiungono livelli tali da rendere gli ultimi giorni del micio terribilmente penibili.

Un veterinario sarà in grado di aiutarci a valutare la qualità di vita del gatto anziano o malato in quell'ultima fase della sua vita.

Come dire addio al proprio gatto?

Dire addio al proprio animale è straziante: è il momento che tutti i proprietari temono. Purtroppo sarà inevitabile prima o poi.

Se può essere di conforto a chi si trova nella situazione di dover far addormentare il proprio gatto, bisogna dire che il processo di eutanasia è veloce, semplice e indolore.

Il micio probabilmente si rannicchierà nella solita posizione di quando dorme ed esalerà così, tranquillamente, il suo ultimo respiro. L'importante è stare con lui e accompagnarlo fino alla fine.

Soffrire dopo la perdita del proprio gatto è assolutamente normale: concentrarsi sui ricordi positivi e sui momenti belli e spassosi trascorsi con il lui potrà essere di aiuto.

Ognuno troverà il modo che più gli si addice per superare questo difficile momento: a qualcuno farà bene prendere qualche giorno di ferie, a qualcun altro raccogliere le sue foto da guardare e riguardare o anche da portare con sé.

Altri consigli

Cosa ne pensi di questo articolo?

Grazie per il tuo feedback!

Grazie per il tuo feedback!

5 persone hanno trovato questo consiglio utile.

Lascia un commento
Collegati per commentare
Vuoi condividere questo articolo?