Pubblicità

Donna con due cani sul divano

Ecco cosa sapere prima di adottare un secondo animale.

© Lucia Romero / Shutterstock

Vorresti adottare un secondo animale? Segui questi consigli

Di Ilenia Colombo Redattrice | Community Manager | Traduttrice

aggiornato il

I proprietari spesso sono tentati, mesi o anni dopo aver accolto in casa il loro primo amico, di adottare un secondo animale. Quindi, buona idea o no?

Se dopo aver preso un primo amico a quattro zampe decidi di adottare un secondo animale, non ti preoccupare, non sei l'unico! Tanti proprietari prendono questa decisione qualche mese o qualche anno dopo.

Sii consapevole, però, del fatto che l'arrivo di un nuovo cane o gatto a casa deve essere ben preparato e che alcune regole devono essere rispettate per garantire una buona convivenza tra i due animali.

Alcune regole essenziali per una buona convivenza

La prima regola da considerare è ovviamente quella di assicurarsi che il tuo animale domestico accetti la presenza di un altro cane o gatto.

Non perderti questi video:

Tutti i cani e i gatti non sono uguali, tutt'altro! Se alcuni saranno felici di avere un compagno con cui giocare, altri saranno aggressivi e faranno di tutto per preservare il loro territorio.

Alcuni cani adorano la presenza di un amico felino. Altri no. È carattere! ©Pixabay

Leggi il nostro articolo sulle razze di cani più adatte ai gatti per farti un'idea sulla compatibilità tra cane e gatto.

Inoltre, bisogna ricordare che il gatto è un animale molto indipendente, che sopporta meglio la solitudine rispetto a un cane. Decidere di adottare un secondo gatto per tenere compagnia al primo non è necessariamente una buona idea.

Adottare un secondo gatto? Serve qualche accortezza! Scopri quali!
Acciuffa solo gli oggetti giusti per arricchire il tuo bottino!
GIOCO!
Acciuffa solo gli oggetti giusti per arricchire il tuo bottino!
GIOCO!

Quale cane o gatto scegliere?

Se vuoi adottare un cane o un gatto cuccioli, presta attenzione alla loro età. Oltre all'importanza di un buon svezzamento, il fatto che l'animale abbia trascorso diverse settimane circondato dai suoi fratelli aumenterà la possibilità di avere a che fare con un cane o un gatto socievoli.

Se invece scegli di accogliere un nuovo compagno già adulto, impara a conoscere il suo carattere e il suo comportamento con altri animali.

Da notare che la presenza di un cucciolo può disturbare notevolmente un animale più anziano. È meglio evitare di imporre al tuo animale un cagnolino o un micio agitati!

Per saperne di più sulla convivenza tra cani e gatti, leggi i nostri articoli:

Posso permettermi di adottare un secondo animale?

L'altro punto importante è l'aspetto materiale.

  • Ho abbastanza spazio per ospitare un secondo animale?
  • Ho i mezzi finanziari per assumere questo secondo amico a quattro zampe?

Dovrai porti queste domande molto seriamente prima di prendere una decisione.

Preparare il vecchio all'arrivo del nuovo

Non è un segreto che gli odori siano di fondamentale importanza per i nostri compagni canini e felini.

Prima di accogliere un nuovo animale in casa, è consigliabile abituare il cane già presente all'odore del nuovo arrivato. Ad esempio, puoi impregnare un panno o un giocattolo con il suo odore e portarlo a casa.

Inoltre, per evitare che si senta abbandonato all'arrivo del suo nuovo coinquilino, non esitare a prenderti cura del tuo animale un po’ meno del solito per alcuni giorni, prima dell'arrivo del nuovo amico a quattro zampe.

Altri consigli

Cosa ne pensi di questo articolo?

Grazie per il tuo feedback!

Grazie per il tuo feedback!

Lascia un commento
Collegati per commentare
Vuoi condividere questo articolo?