Come proteggere l'albero di Natale dal cane (e viceversa)?

Albero di Natale e cane: consigli utili.
Non c’è miglior giocattolo di un abete natalizio per il nostro Fido. Scopriamo, quindi, come proteggere albero di Natale e cane, l'uno dall'altro.
Di
aggiornato il 26/11/20, 16:11
Albero di Natale e cane non fanno sempre un'accoppiata vincete: tra palline, decorazioni e luci intermittenti non c’è da stupirsi che il nostro amico a quattro zampe (Fido o Micio che sia) ne sia particolarmente attratto.
C’è però da dire che, per quanto sia buffo vederlo giocherellare con l’abete, quest’abitudine può essere pericolosa. Ecco perché oggi, vi diamo qualche consiglio per un Natale sicuro per Fido (e per l’albero!).
Albero di Natale e cane: i pericoli e le soluzioni
Chi dice albero di Natale e cane dice pericoli. Ma quali sono? Prima di tutto, come ben sappiamo, il cane marca il proprio territorio e potrebbe scambiare la decorazione per…un bagno!
Per ovviare a questo problema è possibile utilizzare degli spray repellenti (specificamente studiati) disponibili in commercio.
Le luci, inoltre, possono, se ben mordicchiate, essere un rischio per la salute di Fido. Per questo motivo pensate a farle passare in un tubo di protezione. È importante anche che l’albero sia ben stabile per evitare che Fido, giocandoci, possa farlo cadere e ferirsi.
Infine, anche palline di vetro e decorazioni in vetro o in ceramica possono essere pericolose per il cane. Pensate all’acquisto di materiale infrangibile e controllate che le vernici utilizzate per dipingerlo non siano tossiche.
E i regali?
Se per voi l’albero va corredato con strenne e regali tutto intorno, per il vostro cane sarà solo un’occasione in più per mangiucchiare qualcosa!
Vi suggeriamo, quindi, di consacrare un angolo alto della casa ai doni. Magari sistemati in un bel cesto natalizio, sopra un mobile che Fido non riesce a raggiungere.
Attenzione: anche altre decorazioni possono essere pericolose. Alcune piante tipiche del periodo natalizio, come la Stella di Natale, ad esempio, possono essere velenose per il cane.
Crea un albero di Natale "anti" cane
Se albero di Natale e cane sono difficili da gestire insieme, è possibile decorare casa in modo da poter vivere le feste con tranquillità.
Un piccolo albero, messo su un mobile o uno scaffale, lontano delle zanne di Fido è una prima alternativa.
Per i più creativi (ed eccentrici) è possibile fare l’albero “sottosopra”, incollando la base al soffitto e decorandolo al contrario. La vostra vena artistica, infine, potrà essere espressa al meglio disegnando un cartamodello dell’albero e incollandolo al muro.
Insomma, le soluzioni per godere di un Natale senza problemi con il vostro fedele amico a quattro zampe non mancano. Basta avere fantasia (e pazienza): facciamo tutto questo per il bene del nostro Fido, non può che essere piacevole.
-
Fatti e consigli sui caniCosa copre l'assicurazione per cani e quanto costa?
-
Fatti e consigli sui caniQuali sono le responsabilità di un proprietario di cane?
-
Fatti e consigli sui cani7 verità che provano che ami il tuo cane più del tuo partner
-
Fatti e consigli sui caniSi possono tenere cani in condominio? Ecco le regole!