Pubblicità

Quali sono i migliori croccantini per gatti senza cereali del 2023?

gatto mangia del pollo

Ecco quali sono i migliori croccantini per gatti senza cereali.

© Glenkar Shutterstock

I gatti sono dei gran carnivori, il che significa che hanno un alto fabbisogno di proteine e che quindi la carne deve essere una parte essenziale dei loro pasti. Il cibo per gatti senza cereali è il più vicino alla dieta naturale felina.

Di Anna Paola Bellini

Pubblicato il , aggiornato il

Nella dieta di Micio sono essenziali dei croccantini per gatti senza cereali? I felini sono animali carnivori il cui corpo richiede un apporto proteico molto elevato.

Le crocchette senza cereali sono adattate al loro corpo e forniscono loro tutti i nutrienti di cui hanno bisogno per le loro esigenze energetiche quotidiane. Ne esistono diversi tipi: per gatti in sovrappeso, per adulti sterilizzati e anche per gli esemplari più piccoli.

Le crocchette senza cereali sono anche disponibili in diversi gusti (pollo, tacchino, pesce). Di fronte a un'offerta molto varia sul mercato, vi starete sicuramente chiedendo quali sono le migliori crocchette senza cereali e qual è l'interesse di dare questo tipo di crocchette al vostro gatto. Il nostro confronto vi fornirà la risposta a queste domande.

Croccantini Purina Beyond

I più equilibrati

Offri al tuo gatto adulto una dieta naturale e senza cereali che apprezzerà e sarà ottima per la sua salute.
Croccantini Purina Beyond senza cereali, equilibrati e naturali

Queste crocchette senza cereali sono a base di pollo o salmone di alta qualità. Grazie alla presenza di tutti i nutrienti essenziali per la sua salute, puoi offrire così al tuo gatto una valida alternativa a una dieta più tradizionale. Sviluppate dagli esperti del marchio, non contengono grano o soia, ma nemmeno coloranti, aromi o conservanti artificiali. Al loro posto vi troverete manioca, barbabietola o piselli.

Croccantini Venandi Animal Lamm

I più autentici

Croccantini senza cereali fatti con ingredienti di alta qualità, naturali e provenienti da produttori regionali. Disponibili in confezioni da 1,5 kg.
Croccantini per gatti Venandi Animal Lamm, con il 75 % di carne

Cibo secco per gatti senza glutine, conservanti artificiali, lattosio né zuccheri aggiunti. Ricco di carne, contiene 80% di proteine animali e 20% di proteine vegetali. Adatte ai gatti con problemi digestivi, queste crocchette coprono tutte le esigenze nutrizionali degli animali adulti. Sono anche integrati con vitamine e minerali per rafforzare il sistema immunitario e sostenere il metabolismo del tuo gatto. L'alto contenuto di taurina aiuta ad assorbire efficacemente i grassi alimentari.

Croccantini Lifelong

Ad alto contenuto di proteine

Crocchette complete preparate con un'unica fonte proteica. Senza conservanti e ipoallergenici, sono ideali per una buona digestione.
Croccantini per gatti Lifelong Grain Free Recipe, ricchi di proteine

Ricche di proteine (55% di pollo), queste crocchette senza cereali soddisfano i bisogni quotidiani dei gatti adulti. Senza coloranti, conservanti o aromi artificiali, contengono frutta e verdura (fonti di antiossidanti). In più, l'aggiunta di piante aromatiche favorisce una buona digestione. Però, il contenuto di carboidrati di queste crocchette (33%) supera le raccomandazioni, che dovrebbero essere inferiori al 25%. Queste crocchette sono raccomandate per un gatto con problemi al cuore, agli occhi o alle articolazioni, perché contengono nutrienti benefici come glucosamina, condroitina e taurina.

Perché utilizzare croccantini per gatti senza cereali?

Dato che i gatti sono carnivori, la loro alimentazione deve consistere essenzialmente in una maggior quantità di proteine di origine animale (carne, pollame, pesce, ecc.) e una parte più piccola di verdure o frutta: si stima che le proteine dovrebbero costituire il 40% della dieta quotidiana di un gatto.

Nutrire Micio con le crocchette senza cereali significa proporgli un alimento che si avvicina molto alla sua dieta naturale, proprio perché questi alimenti sono più ricchi di proteine, oltre a fornire gli aminoacidi essenziali per mantenere il gatto in salute.

Inoltre, le crocchette senza cereali sono generalmente molto digeribili e adatte anche agli stomaci dei gatti più sensibili che soffrono di allergie o intolleranze alimentari: le fibre e i minerali contenuti in queste crocchette grain free forniscono una soluzione agli esemplari che soffrono di problemi digestivi (diarreastitichezza).

Differenze tra crocchette bio e croccantini senza cereali per gatti

Il cibo per gatti senza cereali è quello che più si avvicina alla dieta naturale del felino, a causa degli alti livelli di proteine animali. Inoltre, questo cibo fornisce un apporto sufficiente di aminoacidi, che sono essenziali per la vitalità e lo sviluppo della massa muscolare dell'animale.

I croccantini per gatti senza cereali sono anche composti, in quantità minori, da verdure e nutrienti che aiutano la digestione.

Le crocchette bio per gatti, invece, sono composti esclusivamente da elementi biologici.

A prima vista, nutrire il gatto con delle crocchette bio sembrerebbe interessante, ma questo alimento potrebbe contenere grandi quantità di cereali e legumi e quindi non corrispondere ai bisogni di un gatto adulto, la cui razione giornaliera deve essere composta principalmente da proteine di origine animale. 

Come abituare il gatto alle crocchette senza cereali?

Se state pensando di cambiare la dieta del vostro gatto, bisognerà procedere per gradi in modo da evitare i possibili disturbi digestivi (come la diarrea) che possono colpire l'animale in caso di cambio di regime alimentare repentino.

Per prima cosa, bisognerà mettere in atto una fase di transizione tra il suo vecchio cibo umido (ad esempio) e le sue nuove crocchette senza cereali. Siate pazienti, questa transizione durerà diverse settimane. Come fare?

Si consiglia di mescolare le vecchie crocchette con le nuove senza cereali aumentando gradualmente la proporzione delle nuove. 

Il primo giorno, la ciotola dovrebbe contenere 80% di vecchie crocchette e 20% di quelle nuove, poi aumentare la quantità di nuove crocchette ogni giorno fino a sostituire completamente quelle vecchie.

A che età dare al gatto i croccantini senza cereali?

Durante il primo mese di vita i gattini si nutrono del latte della madre, una volta svezzati possono essere nutriti con delle crocchette appositamente studiate per i piccoli. A questo punto sarà possibile dare loro delle crocchette senza cereali che siano specifiche per quest'età.

Attenzione: si consiglia di variare la dieta del gatto fino all'età di sei mesi, offrendo cibo fresco o in scatola, oltre alle crocchette.

Dove comprare crocchette senza cereali per il gatto ?

L'offerta di cibo per gatti è in costante crescita sul mercato. Per comprare cibo per gatti economico senza cereali, è possibile optare sia per i supermercati tradizionali che offrono un'ampia scelta, sia affidarsi a siti Internet specializzati.

Online è presente davvero una scelta infinita: avrai l'imbarazzo della scelta a seconda dei bisogni e delle specificità del tuo gatto.

La quantità giusta di crocchette senza cereali da dare al gatto

Ogni gatto è diverso e la dieta giusta varia a causa di diversi parametri: il peso, il sesso, l'età, la razza, il carattere, se l'esemplare vive in casa o all'aperto e in quanto tempo mangia una ciotola di cibo.

Sono molte le differenze da prendre in considerazione:  ad esempio, i bisogni nutrizionali di un gattino non sono gli stessi di un gatto anziano o di una femmina che allatta.

La quantità di crocchette da dare a Micio varia egualmente secondo questi criteri.

I nostri consigli in breve
  • Croccantini Purina Beyond

    I più equilibrati

    Offri al tuo gatto adulto una dieta naturale e senza cereali che apprezzerà e sarà ottima per la sua salute.
  • Croccantini Venandi Animal Lamm

    I più autentici

    Croccantini senza cereali fatti con ingredienti di alta qualità, naturali e provenienti da produttori regionali. Disponibili in confezioni da 1,5 kg.
  • Croccantini Lifelong

    Ad alto contenuto di proteine

    Crocchette complete preparate con un'unica fonte proteica. Senza conservanti e ipoallergenici, sono ideali per una buona digestione.
    Questo articolo è stato realizzato autonomamente dal team di Wamiz. Se clicchi su "link affiliato", il venditore ci paga una commissione. Ma questo non cambierà nulla per te e per il tuo animale! I link di affiliazioni sono segnalati come tali per essere al 100% trasparenti.